lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: peperone

FARRO AI TRE SAPORI

17 domenica Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

basilico, estate, farro, melissa, menta, orzo, peperone, pomodoridatterino, pomodoro, zucchine

In estate le insalate di riso, orzo o farro sono sempre le benvenute, sono fresche e fanno bene. Per mantenere intatti i valori nutrizionali delle verdure è meglio lasciarle crude.

Come sempre per insaporire ho aggiunto le mie erbe aromatiche che quest’anno,però, non riesco a far crescere belle rigogliose a causa del tempo un po’ matto. Un giorno sembra di essere in autunno, il giorno dopo si muore dal caldo. Mah!

 

DSCF1427

Ingredienti per 4 persone

gr 250 di farro

2 zucchine

1 peperone giallo

5 pomodorini datterino

menta

basilico

melissa

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lessate il farro, passatelo sotto l’acqua fredda per fermare la cottura e conditelo con poco olio,pepe e se serve un po’ di sale.  Frullate le zucchine con la menta, versate poco olio e pochissima acqua, salate e pepate. Tagliate i pomodorini a piccoli dadini, aggiungete il basilico tritato, sale e olio. Il peperone invece lo tagliate a julienne e lo insaporite con la melissa.

Dividete il farro in tre ciotole e in ognuna mette un condimento diverso. In quattro stampini monoporzione mettete l’orzo a strati. Tenete in frigo e poco prima di servire rovesciate gli stampi su un piatto. Decorate  a piacere e versate un velo di olio.

 

MELANZANA RIPIENA

14 giovedì Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

cabernetsauvignon, melanzana, menta, peperone, prezzemolo, zucchina

Oggi prepariamo una melanzana ripiena ma non nel solito modo. La  farcia è sempre a base di carne ma metteremo anche delle verdure e  la presenteremo tagliata a fette.

DSCF1442

Ingredienti per 4 persone

2 melanzane tonde abbastanza grandi

gr 300 di carne macinata mista

gr 50 di prosciutto crudo macinato

menta

prezzemolo

1 uovo

parmigiano

mezzo spicchio di aglio

mezzo peperone

1 zucchina

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Mescolate la carne con il prosciutto, la menta e il prezzemolo tritati, l’uovo, il parmigiano, sale e pepe. Svuotate le melanzane e farcitele con la carne; tagliate la zucchina e il peperone  a bastoncini e inseriteli nella melanzana.

DSCF1436

Mettete le melanzane in un tegame con poco olio. Cuocete per circa 40 minuti bagnando con un po’ di acqua se necessario.

Tagliate le melanzane a  fette, disponetele in un piatto  e cospargete la salsa che si sarà formata.

DSCF1441

Se vi avanzano un po’ di farcia e verdure preparate delle polpettine; tagliate zucchina,peperone e  polpa delle melanzane a piccoli dadini e aggiungeteli  alla carne. Formate delle palline, schiacciatele  e cucinatele insieme alle melanzane.

In abbinamento un Cabernet Sauvignon.

TARTARE DI VERDURE E SALMONE

15 mercoledì Giu 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ Lascia un commento

Tag

avocado, carota, dragoncello, lime, oliodisesamo, peperone, salmoneaffumicato, sedano

Fantastica, questa ricetta la consiglio assolutamente per quest’estate. L’ho vista ieri in un programma televisivo e mi ha affascinato per la freschezza, la semplicità e la leggerezza. Gli ingredienti sono assolutamente light quindi un piatto adatto per chi si sta preparando per la fatidica prova costume. Come faccio spesso, però, ho apportato qualche piccola modifica;anzichè tenere le verdure crude  le ho passate un minuto in padella. Quindi diciamo che è una “simil tartare “.

dav

Ingredienti per 4 persone

1 peperone rosso ed 1 giallo

2 carote

2 coste di sedano

4 zucchine

gr 150 di pomodori datterini

gr 150 di salmone affumicato

1 cucchiaio di dragoncello tritato

1 avocado

1 lime

1 cucchiaino di olio di sesamo

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

 

Lavate bene tutte le verdure, eliminate i filamenti alla costa di sedano. Tagliate tutte le verdure a piccoli cubetti. I pomodori metteteli in una ciotola e conditeli con olio, sale, olio di sesamo e lime.

Mettete le verdure ( una alla volta)in un tegame con poco olio e cucinatele al massimo per un paio di minuti; devono rimanere molto al dente. Mettete tutto in una ciotola, aggiungete il dragoncello, il salmone tritato grossolanamente e condite con olio, sale,pepe. Frullate l’avocado insieme a poco olio, sale e lime e unite metà dose di crema alle verdure.

Mettete un coppapasta in mezzo ad un piatto, distribuite  le verdure e pressate bene. Togliete lo stampo e decorate il piatto con la crema rimasta. Adagiate i pomodorini sulla tartare, versate un velo di olio e servite. Successo assicurato.

In abbinamento Ribolla gialla spumante

RISO VENERE CON LE COZZE

10 giovedì Set 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI, PIATTI UNICI, PRIMI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

aglio, buffet, carote, cozze, maggiorana, MalvasiadeicollidiParma, menta, peperone, prezzemolo, sedano

Perché questo tipo di riso si chiama così? Inizialmente veniva chiamato Riso Nero italiano poi è stato ribattezzato Riso Venere (come la Dea dell’Amore) perchè gli venivano attribuite proprietà afrodisiache. Mah!

Il riso Venere nasce nella Pianura Padana grazie al Dott. Wang di origini cinesi ma trapiantato nel vercellese, zona famosa per le coltivazioni di riso.

La ricetta di oggi è un piatto freddo che può essere anche servito in una cena a buffet.

Ingredienti per 4 persone

gr 280 di riso Venere

1 peperone

1 zucchina grande o 2 piccole

1 carota

1 costa di sedano

gr 200 di cozze sgusciate

olio extra vergine di oliva

1 spicchio di aglio

menta

maggiorana

prezzemolo

timo

sale,pepe

Lessate il riso, sciacquatelo e fatelo raffreddare. Lavate e tagliate le verdure a piccoli dadini, cuocetele una alla volta poi versatele in una terrina insieme al riso e alle erbe tritate.  Rosolate l’aglio in un tegame con poco olio, versate le cozze e un cucchiaio di prezzemolo tritato; cuocete al massimo un minuto per non far indurire  le cozze.

Unite le cozze al riso, aggiungete l’olio, il sale, pepate e tenete in frigo per un paio di ore prima di servire.

DSCF8758

In abbinamento Malvasia dei Colli di Parma.

COUS COUS CON VERDURE CROCCANTI

06 giovedì Ago 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

basilico, cous cous, limone, melanzana, menta, peperone, zucchina

E’ tornato il gran caldo e  preparare piatti che richiedono lunghe cotture è un po’ difficile. Cosa c’è di meglio di un cous cous alle verdure estive reso ancor più fresco da una spruzzata di limone?

Per la scelta delle verdure seguite i vostri gusti; io ho optato per i  classici ortaggi estivi, melanzane, zucchine e peperoni; non devono mancare la menta e altre erbe aromatiche.

DSCF8550

Ingredienti per 4 persone

gr 250 di cous cous

1 zucchina media

1 peperone

1 melanzana

menta

basilico

olio extra vergine di oliva

1 limone

gr 300 di acqua

sale

Bollite l’acqua in un tegame largo, salatela. Toglietelo dal fuoco, versate il cous cous, mescolate e lasciate che si gonfi per circa 5 minuti. Aggiungete un paio di cucchiai di olio e separate i grani con una forchetta.

Lavate e tagliate le verdure  a piccoli dadini. Cucinatele separatamente in poco olio per uno o due minuti al massimo, versatele in una terrina. Aggiungete il cous cous e le erbe tritate. Irrorate con un po’ di olio e al momento di servire unite il succo del limone.

 

TABULE’ ALLE VERDURE

07 sabato Giu 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

burgul, couscous, limone, menta, peperone, uvasultanina, zucchina

Il tabulé o tabbouleh (parola che significa leggermente speziato) è un  piatto di origine araba, molto diffuso in Siria, Libano e Turchia, ma anche in Italia meridionale e in Francia; infatti questa è la ricetta della mia collega e amica Nicole, approdata a Udine dalla Bretagna.  La vera ricetta richiede l’uso del burgul ma si può fare anche con il cous cous, più facile da reperire. Il tabulé  è prettamente un piatto estivo che viene fatto con verdure ed erbe aromatiche.

DSCF0479

Ingredienti per 4 persone

3 bicchieri  di cous cous

1 peperone

2 zucchine

pomodorini maturi

uva sultanina

menta

1 limone

acqua

olio extra vergine di oliva

Mettete il cous cous in una pirofila larga, versate tre bicchieri di acqua bollente(per ogni bicchiere di cous cous ne va uno di acqua).

Quando avrà assorbito tutta l’acqua, iniziate a sgranare il cous cous e  aggiungete un paio di cucchiai di olio. Fate asciugare in un tegame antiaderente per un minuto a fuoco moderato.

Ammollate l’uvetta in acqua calda, eliminate i semi ai pomodori e tagliateli insieme alle altre  verdure a piccoli dadini, uniteli al cous cous raffreddato.

aggiungete abbondante menta tagliata a julienne, uvetta, olio extra vergine di oliva, sale e  pepe. Prima di servire versate il succo di un limone. Ecco un piatto estivo fresco, leggero, sano e gustosissimo. Per variare potete aggiungere gamberetti.

Se non piacciono le verdure crude si possono passare per pochi minuti in padella.

DSCF0479

Essendoci il limone non è facile fare un abbinamento con il vino. Una “bollicina “, però, ci può stare.

MEZZE MANICHE ALLE VERDURE

18 domenica Mag 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

basilico, maggiorana, melanzana, menta, origano, parmigiano, peperone, ribollagialla, zucchina

Colore, sapore, profumo, estate,sole,ecco cosa si racchiude in questa pasta.

Mi piace perché oltre ad essere molto saporita è anche leggera; infatti si possono diminuire  i grammi di pasta che mettiamo di solito, importante è condirla con una generosa dose di verdure.

Vi raccomando la cottura separata delle verdure  perché così ognuna manterrà le proprie caratteristiche.

Immagine

Ingredienti per 4 persone

gr 240 di mezze maniche

1 zucchina

1 melanzana lunga

1 peperone

1 cipollotto

3 pomodori maturi

parmigiano

pepe

olio extra vergine di oliva

sale

menta, origano, maggiorana,basilico

Lavate e tagliate tutte le verdure a julienne, mettete in un tegame il cipollotto con poco olio, rosolatelo leggermente e unite il peperone con qualche fogliolina di menta, il sale e il pepe e cucinate per 5 minuti; toglietelo, quindi,  dal tegame e tenetelo in parte, mettete ora le zucchine con le foglioline di maggiorana,sale e procedete con la cottura per 5 minuti poi mettetele in parte con il peperone; stesso procedimento per la melanzana.

Togliete i semi al pomodoro e tagliatelo a listerelle, mettetelo nel tegame con poco olio e origano; versate ora tutte le verdure, tenete sul fuoco un minuto, aggiungete qualche foglia di basilico.

Lessate la pasta e versatela nel tegame con le verdure, conditela con un velo di olio e cospargete di parmigiano.

Immagine

In abbinamento vi consiglio la Ribolla Gialla del Collio

FAGOTTINI RIPIENI CON SALSA AL PEPERONE

15 martedì Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

chardonnay, maggiorana, peperone, pinotbianco, ricotta, scamorza, sfoglia

La cucina oltre che di tecnica è fatta anche di fantasia; abbiamo visto molte volte che anche con pochi ingredienti possiamo inventare piatti di gran successo.

La mia fantasia  “lavora” soprattutto di domenica, quando ho un po’ più di tempo da dedicare alla cucina; domenica scorsa ho voluto provare i fagottini ripieni, ma volevo dare un colore diverso alla pasta, un po’ più primaverile; per farla diventare verde chiaro( le foto purtroppo non rendono l’idea) ho usato i gambi della bietina; questo dimostra che anche quelli che consideriamo scarti possono diventare utili.

Il ripieno può anche essere diverso da quello che vi presento.

Ho preparato un po’ di pasta in più perché volevo usarla anche per fare dei tortelli; per la ricetta dovete aspettare domani.

Immagine

Ingredienti per 6 fagottini e tortelli per 4 persone

per la pasta

gr 200 di farina

1 uovo intero + un tuorlo

i gambi di 150 grammi di bietina

per il ripieno

1 patata

gr 200 di bietina

parmigiano

burro

scamorza

per la salsa

1 peperone

mezza patata

gr 50 di ricotta

maggiorana

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Togliere i gambi alla bietina e lessarli in poca acqua, strizzarli e frullarli; impastare la farina con le uova e i gambi frullati. Lasciar riposare circa un’ora.

Lessare la bietina e le patate, scolarle e passarle in tegame con poco burro per asciugarle, frullare in modo grossolano.

Stendere la pasta in una sfoglia sottile e rivestire gli stampini monoporzione; distribuire uno strato di verdure, uno di parmigiano e scamorza, continuare con un secondo strato;

Immagine

chiudere i fagottini e infornarli a 200° per circa 20 minuti.

Immagine

Nel frattempo cuocere il peperone e la patata tagliati  a dadini per circa 10 minuti, aggiungere qualche foglia di maggiorana. Frullare con la ricotta e filtrare la salsa per eliminare i grumi.

Stendere uno strato di salsa sul fondo di un piatto, adagiare un fagottino e decorare con foglie di maggiorana.

Abbino un Pinot bianco o uno Chardonnay.

FIORI DI ZUCCA RIPIENI

28 sabato Set 2013

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 6 commenti

Tag

Collio, fiori di zucca, Keber, parmigiano, peperone, prosciutto cotto, ricotta, semi di papavero, zucchina

Dal fruttivendolo si trovano ancora dei fiori di zucca da fare ripieni. E’ vero che l’ideale sarebbe farli impanati e fritti,magari riempiti con qualche cubetto di mozzarella e un filettino di acciuga, ma oggi cerchiamo di preparare un piatto un po’ più leggero.

DSCF4563

Ingredienti

per 4 persone

12 fiori di zucchina
gr.150 di ricotta romana
1 zucchina
mezzo peperone
gr.50 di prosciutto cotto
maggiorana
un paio di cucchiai di parmigiano
sale,pepe
olio extra vergine di oliva

Togliere il pistillo ai fiori e lavarli velocemente sotto l’acqua corrente e asciugarli.

Tagliare il peperone,la zucchina e il prosciutto a dadini.
Cuocere  separatamente le verdure in poco olio per 5 minuti.

Immagine
In una terrina mescolare la ricotta con il prosciutto e le verdure. Aggiungere sale,pepe e qualche fogliolina di maggiorana.

Riempire i fiori con questo composto e disporli in una pirofila unta con un po’ di olio (Frantoio di Bevagna).
Cuocere in forno per 15-20 minuti a 180°.
Sono buoni sia freddi che caldi.

Questo piatto lo accompagno con un ottimo bicchiere di Collio bianco di Edi Keber. Morbido, caldo,sapido,intenso,lunga persistenza;un grande vino!

Se vi avanza un po’ di farcia formate delle palline, passatele nel parmigiano  e cospargetele di semi di papavero.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...