lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: passatelli

BUON NATALE A TUTTI

24 martedì Dic 2013

Posted by lericettedibaccos in RINGRAZIAMENTI E VARIE

≈ 2 commenti

Tag

calamari, granseola, lessoreale, Natle, passatelli, polpo, sagrantino, salmone

E anche questo Natale è arrivato. Auguri a tutti gli amici che mi seguono.

Oggi nessuna ricetta ma vi faccio vedere come le mie figlie hanno preparato la tavola per il cenone di questa sera.

Image

Il menù è tutto a base di pesce

Crostini con salmone affumicato

Insalata di polpo

Capesante al forno

Linguine alla granseola

Spiedini di calamari e gamberoni

Insalatina

Il brindisi lo facciamo con uno spumante e continuiamo con  la Ribolla gialla che si abbina con i piatti a base di pesce.

Image

Domani arrivano da Padova mia sorella e quattro amici. Ci toccherà “soffrire” ancora un po’ a tavola.

Come da tradizione il menù  di Natale è a base di carne.

Salumi vari tra cui la spalla cotta emiliana che Angelo ci ha fatto arrivare direttamente da Parma e che sicuramente verranno consumati in cucina man mano che si affettano (di solito non arrivano a tavola).

Passatelli in brodo

Lesso reale con salse varie

Tacchino ripieno

Piselli e patate

Panettone, pandoro

Berremo finalmente il Sagrantino di Montefalco che abbiamo acquistato quest’estate in Umbria presso l’Azienda Bocale.

BUON NATALE A TUTTI!!!!

PASSATELLI IN BRODO

20 domenica Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

brodo, pangrattato, parmigiano, passatelli, Pignoletto, uova

Questa è una ricetta dell’antica tradizione contadina emiliana.Si chiamano passatelli dalla forma che prendono uscendo dai buchi dell’attrezzo specifico.
In passato era un piatto delle feste,no a Natale in quanto in quell’occasione si facevano i cappelletti in brodo. Erano considerati un piatto pregiato perché fatto con pane bianco. Nella ricetta le dosi di pangrattato e parmigiano erano in egual misura ma i poveri mettevano più pane,i ricchi più parmigiano. Unica raccomandazione:controllate, se acquistate il pangrattato già pronto,che non ci siano grissini o pane al latte poiché questi impedirebbero la riuscita del piatto. E’ meglio grattugiare il pane che avete in casa. Io preparo questo piatto a Natale perché tutta la mia famiglia lo richiede. Un anno,però, avevo ospiti brasiliani a pranzo  e naturalmente ho preparato i passatelli in brodo. Avevo preso il pangrattato in panificio e purtroppo quando li ho messi in brodo sono, come si dice,andati in pappa. Una delusione enorme anche se gli ospiti li hanno mangiati ugualmente perché dicevano che il brodo era comunque buono.

Questa è la ricetta di mia cugina Sonia,romagnola doc.

 

Ingredienti

gr 300 di pangrattato

gr 300 di parmigiano

6 uova

un pizzico di noce moscata e uno di cannella

l 2,5 di brodo

Immagine

 

Amalgamare bene tutti gli ingredienti (inizialmente mettere 5 uova poi eventualmente aggiungerne uno . Fare un impasto compatto e lasciar riposare per mezz’ora. Non aggiungere sale perché sia pane che parmigiano sono già salati.

Immagine

Mettere a bollire il brodo. Dall’impasto tagliare delle fette di circa 2 cm,inserirle in uno schiacciapatate con i buchi più grandi del normale (se non avete l’apposito attrezzo) e schiacciare direttamente in pentola.Ripetere l’operazione fino ad esaurimento del composto.

Immagine

Immagine

Cuocere per un paio di minuti. Lasciar riposare e servire.

P.S io consiglio di fare sempre doppia razione perché vanno a ruba.

Immagine

Il vino che consiglio in abbinamento al piatto è il Pignoletto dei Colli Bolognesi.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra