lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: ParmigianoReggiano

VIAGGIO IN EMILIA – seconda parte

03 domenica Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in VIAGGI

≈ 4 commenti

Tag

arselle, botero, cicciolata, ciccioli, culatello, fregola, mariola, mercatoparma, novemberporc, oltrepo'pavese, palazzodelgovernatore, pancetta, parma, ParmigianoReggiano, pinotnero, salame, spallacruda, strolghino

Sabato la mattinata è iniziata con una ricca colazione in centro a Parma, per darci la giusta energia per affrontare il mercatino di via Verdi; un must per le “parmigiane” che puntualmente ogni sabato danno l’assalto alle bancarelle.

C’era veramente una gran folla e mio marito e Angelo non hanno fatto nulla per nascondere la loro insofferenza!

Volevamo andare a vedere la mostra di Botero che si tiene al Palazzo del Governatore in Piazza Garibaldi fino a gennaio, ma si era fatto tardi e dovevamo recarci a Sissa al “November Porc”.

Immagine

Potrei scrivere un libro intero su questa manifestazione che nella zona è particolarmente sentita, ma in breve, si tratta di una staffetta  gastronomica in 4 tappe (Sissa, Polesine Parmense, Zibello e Roccabianca) che rende onore al Maiale e a tutti i prodotti che con il suo “sacrificio” ci offre.

Immagine

Stranamente non siamo stati accolti da nebbia e pioggia, come solitamente accade, e subito ci siamo addentrati tra i tanti stand dove facevano bella mostra culatelli, strolghini, salami, spalla cruda, ciccioli, cicciolata e formaggi. Si sentivano profumi di ogni tipo: dai salumi al pane, dal vin brulè alle castagne. Un paradiso per tutti i miei sensi, ero come una bambina al luna park!

Immagine

Immagine

Naturalmente ho fatto acquisti: Parmigiano 24 mesi, pane alla zucca, alle noci e alle olive, birra artigianale, una bella mariola, la cicciolata per la cena e la spalla cruda (prometto di non mangiare solo io tutte queste prelibatezze).

Immagine

Immagine

Immagine

Abbiamo anche avuto la fortuna, grazie a mio marito, di vincere uno strolghino (salame di culatello) con il lancio degli anelli!

Oltre agli stand enogastronomici c’era anche una via dedicata al Vintage… con immensa gioia per Anna e Francesca che naturalmente hanno fatto acquisti.

Nel tardo pomeriggio siamo rientrati e, mentre tutti sono poi andati a vedere la partita di pallavolo di Angelo, io mi sono divertita a preparare la cena: per cambiare regione, fregola con arselle, tipico piatto sardo

Si festeggia la vittoria della squadra di Angelo… cicciolata e gorgonzola come antipasto, fregola accompagnata da un Pinot Nero vinificato in bianco dell’Oltrepo’ Pavese… BUON APPETITO…. che non ci manca mai.

Purtroppo oggi è l’ultimo giorno, si preparano le valigie, sempre con un po’ di tristezza ma con la consapevolezza che torneremo presto!

VIAGGIO IN EMILIA – prima parte

02 sabato Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in VIAGGI

≈ 4 commenti

Tag

anolini, brodo, Cappellodelprete, carote, cipolla, Lambrusco, ParmigianoReggiano, sedano

Approfittando del lungo week-end siamo tornati in Emilia a trovare mia figlia per inaugurare la sua nuova casa a Colorno.Il giudizio è stato decisamente positivo  ma la parte che più  mi ha entusiasmato è stata naturalmente la cucina.

Immagine

Per dimostare il mio apprezzamento mi sono messa subito all’opera: brodo di carne per il pranzo di venerdì,ovviamente con gli anolini che Angelo ha fatto preparare  dal pastificio vicino a casa e a gran richiesta da parte di tutti il Tiramisù “a sei mani”.

Anna e Francesca si sono divertite a farmi le foto mentre cucinavo; mi sentivo molto Julia Child (Julie&Julia),ma mi veniva troppo da ridere e non credo che le foto siano pubblicabili (non amo particolarmente farmi fotografare).

Il pranzo è pronto ………tutti a tavola!

Dopo un antipasto tutto parmigiano,ciccioli,scaglie di parmigiano,salame di Felino e culaccia,accompagnato da una Magnum di Valdobbiadene Bosco di Gica dell’Azienda Adami,arrivano gli anolini in brodo,piatto della tradizione parmense.

Ingredienti per il brodo

kg 1 di cappello del prete(va bene anche muscolo o altra carne per brodo)

mezza cipolla

2 carote

1 costa di sedano

2 pomodori maturi

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

1 dado

sale

abbondante parmigiano

Mettere tutti gli ingredienti in una pentola capiente e riempire di acqua fredda. Cucinare a fuoco moderato per almeno tre ore.

Immagine

Filtrare il brodo ma tenerne un po’ per mantenere la carne al caldo.Rimettere a bollire il brodo e versare gli anolini,cucinare per 7-10 minuti.

Lasciar riposare un paio di minuti e servire con abbondante parmigiano.In abbinamento abbiamo bevuto il Lambrusco .

Immagine

Non ancora saturi di cibo siamo riusciti a mangiare la carne accompagnata dalle salse, dalla mostarda e dal “ripieno” (un composto a base di parmigiano,pangrattato e uova cotto nel brodo e tagliato a fette).

DSCF5822

Potevamo  terminare il pranzo senza il Tiramisù?Assolutamente no!

Ora, per digerire,  tutti a fare una camminata lungo gli argini del torrente.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 436 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...