Quando ero bambina quasi ogni fine settimana andavo con i miei genitori in Slovenia o Croazia. Mia mamma e mio papà nati a Pola e Zara (città che appartenevano all’Italia) sentivano spesso il desiderio di tornare in Istria per vedere il “loro mare” . Io e mia sorella non eravamo molto contente perchè preferivamo il mare di Lignano; comunque durante quelle gite la parte positiva era il cibo. Quando raggiungevamo il mare immancabili erano le mangiate di pesce, mi ricordo le scorpacciate di datteri di mare, che oggi purtroppo sono proibiti o di orate appena pescate fatte alla griglia.
Ogni tanto ci fermavamo nell’entroterra e lì era d’obbligo mangiare i cevapcici con tanta cipolla e l’ajvar, una salsa di peperoni che adesso preparo anche a casa.
Ora, diversamente da quando ero bambina, mi piace tornare in questi posti,il mare è sempre bello e si mangia bene, generalmente, a prezzi contenuti.
Oggi vi voglio dare la ricetta dei cevapcici con la salsa ai peperoni. Piatto semplice ma squisito.
Ingredienti per 4 persone
per i cevapcici
gr 500 di carne macinata mista (manzo,maiale e agnello)
1 cipolla piccola + una grande
paprika dolce
cumino
sale,pepe
per la salsa
2 peperoni rossi e gialli
1 cipolla piccola
peperoncino piccante
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiai di aceto
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Preparate la salsa:tritate la cipolla e soffriggetela in poco olio, aggiungete i peperoni tagliati a julienne. Cucinateli fino a che saranno teneri poi aggiungete l’aceto, lo zucchero, il peperoncino, sale e pepe. Continuate la cottura per qualche minuto poi frullate e fate raffreddare. Potete anche conservare la salsa.
In una terrina mescolate molto bene la carne con la cipolla tritata finemente,la paprika, sale,pepe e i semi di cumino tostati e ” pestati” nel mortaio.
Formate dei cilindri grossi come un dito e lunghi circa 8 centimetri.
Scaldate bene la griglia e cuocete i cevapcici da un lato fino a che si sarà formata una crosticina , girateli e continuate la cottura per qualche minuto. Serviteli accompagnandoli con la salsa ai peperoni e cipolla cruda tagliata sottile. Nella foto la cipolla non compare perchè nel pomeriggio mio marito doveva tornare al lavoro.
In abbinamento un Refosco dal peduncolo rosso.