lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: paprika

CEVAPCICI CON SALSA AI PEPERONI

31 mercoledì Ago 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI, SECONDI PIATTI

≈ 3 commenti

Tag

cipolla, croazia, Istria, paprika, peperoncinopiccante, slovenia

Quando ero bambina quasi ogni fine settimana andavo con i miei genitori  in Slovenia o Croazia. Mia mamma e mio papà nati a Pola e Zara (città che appartenevano all’Italia)  sentivano spesso il desiderio di tornare in Istria per vedere il “loro mare” . Io e mia sorella non eravamo molto contente perchè preferivamo il mare di Lignano; comunque durante quelle gite la parte positiva era il cibo. Quando raggiungevamo il mare immancabili erano le mangiate di pesce, mi ricordo le scorpacciate di datteri di mare, che oggi purtroppo sono proibiti o di orate appena pescate fatte alla griglia.

Ogni tanto ci fermavamo nell’entroterra e lì era d’obbligo mangiare i cevapcici con tanta cipolla e l’ajvar, una salsa di peperoni che adesso preparo anche  a casa.

Ora, diversamente da quando ero bambina, mi piace tornare in questi posti,il mare è sempre bello e si mangia bene, generalmente, a prezzi contenuti.

Oggi vi voglio dare la ricetta dei cevapcici con la salsa ai peperoni. Piatto semplice ma squisito.

DSCF1523

Ingredienti per 4 persone

per i cevapcici

gr 500 di carne macinata mista (manzo,maiale e agnello)

1 cipolla piccola + una grande

paprika dolce

cumino

sale,pepe

per la salsa

2 peperoni rossi e gialli

1 cipolla piccola

peperoncino piccante

1 cucchiaino di zucchero

2 cucchiai di aceto

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Preparate la salsa:tritate la cipolla e soffriggetela in poco olio, aggiungete i peperoni tagliati a julienne. Cucinateli fino a che saranno teneri poi aggiungete l’aceto, lo zucchero, il peperoncino, sale e pepe. Continuate la cottura per qualche minuto poi frullate e fate raffreddare. Potete anche conservare la salsa.

In una terrina mescolate molto bene la carne con la cipolla tritata finemente,la paprika, sale,pepe e i semi di cumino tostati e ” pestati” nel mortaio.

Formate dei cilindri grossi come un dito e lunghi circa 8 centimetri.

Scaldate bene la griglia e cuocete i cevapcici da un lato fino a che si sarà formata una crosticina , girateli e  continuate la cottura per qualche minuto. Serviteli accompagnandoli con la salsa ai peperoni e cipolla cruda tagliata sottile. Nella foto la cipolla non compare perchè nel pomeriggio mio marito doveva tornare al lavoro.

In abbinamento un Refosco dal peduncolo rosso.

 

BISCOTTI SALATI

23 lunedì Nov 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 8 commenti

Tag

lardo, paprika, parmigiano, uova

Natale si sta avvicinando a passo veloce e certamente non mancheranno le occasioni per organizzare cene e aperitivi con parenti e amici.

Se volete far bella figura ecco una ricetta molto veloce e gustosissima.

DSCF9511

Ingredienti per circa 35 biscotti

gr 250 di burro

gr 250 di parmigiano

gr 250 di farina 00

3 tuorli

paprika

Impastate la farina con il parmigiano, il burro e i tuorli. Dividete il composto in due parti, una la lascerete al naturale nell’altra aggiungete la paprika; amalgamate bene poi avvolgete i due composti avvolti nella pellicola e riponeteli in frigorifero per circa 30-40 minuti.

Naturalmente possono anche essere preparati il giorno prima.

Stendete gli impasti e con l’aiuto degli stampini ricavate i biscotti. Infornate per circa 15 minuti a 200°.

Sui biscotti al naturale( scaldati per un paio di minuti in forno) potete stendere una fettina di lardo.

In abbinamento un buon Cartizze o un Franciacorta.

COUS COUS CON STRACCETTI DI CARNE E PROSCIUTTO DI SAURIS

21 lunedì Set 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 9 commenti

Tag

couscous, couscousfest, paprika, peperoncino, peperoni, persegani, sanvitolocapo

A me il cous cous piace molto anche perchè si adatta ad essere preparato in moltissimi modi; per questo il prossimo anno a settembre voglio andare a San Vito Lo Capo in provincia di Trapani al COUS COUS FEST. Mio marito invece non lo gradisce molto, però, si è ricreduto quando gli ho preparato questo piatto secondo la ricetta di Daniele Persegani.

Se non trovate la birra di Sauris usate pure un’altra.

Se la birra di Sauris non la trovate usate pure un’altra.

Ingredienti per 4 persone

gr 500 di polpa di manzo

2 cipolle rosse

2 peperoni (giallo e rosso)

2 pomodori ramati

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

2 cucchiaini di Worchester sauce

1 cucchiaino di paprika

gr 150 di prosciutto di Sauris (fetta intera)

1 birra di Sauris affumicata

1 peperoncino fresco

1 cucchiaio di farina

gr 300 di cous cous precotto

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tagliate i peperoni e la cipolla a julienne, rosolateli in padella con l’olio; aggiungete i pomodori tagliati a dadini, il concentrato e la salsa Worchester. Cuocete per 5 minuti, unite sale, paprika,pepe, peperoncino.

In un altro tegame rosolate la carne tagliata a “straccetti” unite la farina, il prosciutto tagliato a julienne, sale e pepe; sfumate con la birra poi versate la carne nel tegame dei peperoni.

DSCF8813

Mettete il cous cous in uno stampo largo, versate acqua salata bollente e quando questa sarà stata assorbita sgranate il cous cous con la forchetta; disponetelo in un piatto da portata e distribuite il preparato di carne e peperoni.

DSCF8823

Essendo il piatto speziato consiglio un Pignolo dei Colli Orientali del Friuli.

INSALATONA CON POLLO CROCCANTE

01 martedì Set 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI

≈ 10 commenti

Tag

acciughe, basilico, cipollotto, curcuma, fagiolini, farinadimais, paprika

In estate preparo spesso grandi terrine di insalatone; possono essere semplicissime ma anche più ricche di ingredienti.

Questa insalata è forse quella che ha riscosso maggior successo forse  per la ricchezza di sapori ed ingredienti che hanno dato al palato una piacevole sensazione di equilibrio.

Per la preparazione ho colto anche  qualche suggerimento dalle ricette di Jamie Oliver.

DSCF8700

Ingredienti per 4 persone

1 insalata Trocadero

gr 150 di pomodori datterini

2 cetrioli

gr 250 di fagiolini

1 cipollotto fresco

5 rapanelli

una decina di olive nere

basilico

gr 300 di petto di pollo

farina di mais

1 cucchiaio di paprika

1 cucchiaio di curcuma

timo

Per il condimento

2 tuorli sodi

2  cucchiai di senape

4 acciughe sott’olio

olio extra vergine di oliva

aceto balsamico

sale,pepe

Lessate i fagiolini per circa 7 minuti, fateli raffreddare; curate l’insalata, lavatela bene e tagliatela. Lavate i rapanelli e tagliate a fette sottili.

Dividete i datterini a metà, affettate i cetrioli e il cipollotto ( anche la parte verde), snocciolate le olive. Mettete tutte le verdure  e le foglie i basilico in una terrina abbastanza grande.

 

Tagliate il petto di pollo a fettine sottili, passatele in un mix di farina di mais, curcuma, paprika e foglioline di timo fresco. Rosolate per qualche minuto in poco olio.

DSCF8686

Preparate il condimento: schiacciate i tuorli con la forchetta, aggiungete le acciughe tritate, la senape, l’aceto, l’olio, il sale e il pepe; amalgamate bene e versate il condimento sulle verdure, mescolate poi distribuite il pollo.

Sentirete che bontà.

RISOTTO CON LE ZUCCHINE GIALLE

21 domenica Giu 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 12 commenti

Tag

aglio, erbearomatiche, melissa, menta, paprika, scalogno, semidicoriandolo, semidisenape, Traminer., zucchinegialle

A Udine ogni lunedì mattina  e giovedì pomeriggio si tiene in  Piazza XX Settembre il “Famer’s Market”. Qui avviene la vendita diretta di frutta e verdura attraverso la “filiera corta “che permette di acquistare prodotti freschi e genuini direttamente dai produttori.

Giorni fa in una bancarella ho trovato le zucchine gialle, mai viste prima a Udine. Incuriosita ho chiesto quale fosse la differenza con le altre, semplicemente un po’ più dolci e sode. Naturalmente le ho acquistate e l’idea di preparare con queste un risotto mi è sembrata  buona.

DSCF7523

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

2 zucchine gialle

1 scalogno

erbe aromatiche miste

paprika

semi di coriandolo

semi di senape

1 cucchiaio di aglio e  prezzemolo tritati

vino bianco secco

pecorino romano

sale,pepe

l 1,5 di brodo

olio extra vergine di oliva

Tritate lo scalogno e soffriggetelo in poco olio,aggiungete le zucchine tagliate a piccoli cubetti, il prezzemolo con l’aglio e  cuocete per 10 minuti circa. Versate il riso, tostatelo e sfumatelo con mezzo bicchiere di vino.

Versate il brodo un po’ alla volta e a metà cottura aggiungete un trito di erbe aromatiche (io ho messo melissa, timo e menta), la paprika e i semi di senape e coriandolo “pestati” nel mortaio ( se non lo avete pestate i semi su un tagliere con il batticarne.

Mantecate con un po’ di olio e  il pecorino.

Un Traminer si abbinerà bene all’aromaticità di questo risotto.

GULASH

08 mercoledì Apr 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 16 commenti

Tag

budapest, paprika, patatelesse, porkolt, spatzle

Se in Ungheria volete mangiare il gulash come lo intendiamo noi, dovete ordinare il Porkolt; per loro  la Gulya’s è la zuppa.

Naturalmente durante il mio viaggio a Budapest ho acquistato la paprika per prepararlo a casa. Ho atteso l’arrivo di mie figlie e Angelo durante le feste pasquali e ho fatto il mio gulash  che è stato molto apprezzato da tutti.

Di solito accompagno il gulash con i canederli ma mi sembrava un piatto troppo invernale quindi ho fatto un po’ di spatzle e patate lesse.

DSCF5502

Ingredienti per 4 persone

gr 750 di spezzatino di manzo

2 cipolle

strutto

gr 150 di passata di pomodoro

2 cucchiai di paprika

brodo

sale

Soffriggete la cipolla tritata nello strutto o se preferite nell’olio extra vergine di oliva. Mettete la carne e rosolatela, versate la passata e la parika, salate e cuocete per almeno tre ore aggiungendo brodo se necessario. Alla fine la carne deve essere tenerissima.

In abbinamento un Refosco dal peduncolo rosso.

BIGNE’ SALATI

24 lunedì Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 7 commenti

Tag

franciacorta.prosecco, pancetta, paprika, parmigiano, sacaèpoche, zucchine

Le feste si avvicinano e le occasioni per invitare gli amici o i parenti non mancheranno. Vi suggerisco  un’idea per un aperitivo o per un buffet: bigné salati con pancetta e zucchine.

Ingredienti per circa 50 bigné medi

gr 250 di acqua

gr 150 farina

gr 100 burro

4 o 5 uova

un cucchiaio di sale

gr 50 di pancetta a dadini

3 cucchiai di parmigiano

maggiorana

paprika dolce

1 zucchina

olio extra vergine di oliva

DSCF1218 (1)

Mettete a bollire l’acqua con il sale ed il burro.Versate la farina tutta in una volta; mescolate bene fino a formare una palla che si stacchi dalle pareti della pentola.
Lasciate intiepidire e  aggiungete le uova una alla volta. L’impasto sarà pronto quando sollevandolo con un cucchiaio formerà un nastro.

Tagliate le zucchine a piccoli dadini e cuocetele con poco olio e qualche foglia di maggiorana per circa cinque minuti. Aggiungetele al composto insieme al parmigiano e alla pancetta e alla paprika dolce.

Versate il composto in una tasca da pasticcere e formate dei mucchietti distanziati perché in cottura si gonfieranno.
Infornate e cuocete per 15 minuti a 210° poi per altri 5 a 190°.

In abbinamento un Franciacorta o un Prosecco.

ALI DI POLLO PICCANTI

28 domenica Set 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

alidipollo, birra, paprika, peperoncino, tabasco, texmex

Quando mi prende la voglia di mangiare qualcosa di piccante preparo le ali di pollo stile Tex-Mex.

La quantità di paprika e peperoncino la decidete voi in base al vostro grado di sopportazione del sapore piccante.

DSCF0494

Ingredienti per 4 persone

circa 1 kg di ali di pollo

1 peperoncino piccante

paprika

2 cucchiai di semi di coriandolo

2 spicchi di aglio

1- 2 cucchiai di tabasco

2-3 cucchiai di aceto

sale

olio extra vergine di oliva

6 patate

Tritate il peperoncino e l’aglio; riducete in polvere i semi di coriandolo, mettete tutto in una terrina e aggiungete la paprika, il tabasco,il sale, poco olio e l’aceto.

Amalgamate gli ingredienti e mettete le ali, massaggiatele bene in modo che assorbano il composto di spezie. Tenetele in frigo per circa un’ora.

DSCF0486

Per evitare di lessare  le patate  mettetele nel forno a microonde per 12 minuti circa, dipende dalla grandezza, poi sbucciatele, tagliatele a pezzi  piuttosto grandi e trasferitele in una pirofila e irroratele con poco olio. Adagiate le alette sulle patate  e infornate a 230° per circa 15 minuti; continuate la cottura per altri 15 minuti a 200°.

Per non far mancare ancora un po’ sapore forte ho accompagnato il piatto con una salsa a base di pomodoro e peperoncino piccante.

Abbinare un vino con i piatti  piccanti non sempre è facile pertanto ho preferito servire la birra.

 

 

 

 

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...