Le canoce come le chiamiamo noi in Friuli Venezia Giulia,sono conosciute con il nome di canocchie o pannocchie di mare. I periodi giusti per gustarle al meglio e trovarle belle “carnose”sono novembre, primavera ed estate.
Oggi vi consiglio un modo molto semplice per preparare questo crostaceo che vi permetterà di apprezzare il suo delicato sapore.
Ingredienti per 4 persone
16 canoce ( anche 20 vanno bene)
olio extra vergine di oliva
1 limone
sale,pepe
Lavate le canoce sotto l’acqua fredda poi mettetele in acqua bollente salata per pochi minuti; scolatele e lasciatele raffreddare.
Praticate un taglio in senso longitudinale ed eliminate il carapace, a piacere lasciate coda e testa. Disponete le canoce su un piatto da portata, irroratele con olio preferibilmente ligure o del Garda perché più delicati, salate, pepate e spruzzate un po’ di limone. Il piatto è pronto.
In abbinamento un Vermentino di Gallura.