lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: pannamontata

SFOGLIA CON CREMA ZABAIONE

23 domenica Apr 2017

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 2 commenti

Tag

chantilly, fragole, marsala, moscato, pannamontata, sfoglia

Un dolce facile e veloce per festeggiare un’occasione speciale o  da presentare a fine pranzo della domenica.

Come farcia io ho scelto una crema  zabaione ma va bene anche una Chantilly o una crema panna e mascarpone.

DSCF3395

Ingredienti per 4 persone

2 sfoglie tonde

per la crema allo zabaione

6 tuorli

6 cucchiai di zucchero non troppo colmi

6 cucchiai di marsala

per decorare

gr 250 di panna

fragole

zucchero a velo

Sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete il marsala e cuocete a bagnomaria finché la crema inizierà ad addensarsi. Togliete dal fuoco e continuate a mescolare.

Fate raffreddare e unite metà dose di panna montata non zuccherata, amalgamate e riponete in frigo.

Dalle sfoglie ricavate otto cerchi della misura desiderata; con la forchetta bucherellate la pasta in modo che in cottura non si gonfi troppo, cospargete di zucchero a velo e cuocete in forno statico a 200° per circa 15 minuti. Fate raffreddare.

Lavate e asciugate le fragole.

Su un disco di sfoglia, aiutandovi con la sac a poche, distribuite mucchietti di crema zabaione, disponete le fragole o frutti di bosco, richiudete con un altro disco e decoratelo con panna montata e una fragola, una spolverata di zucchero a velo e il dolce è pronto.

Mi raccomando di comporre il dolce poco prima di servirlo.

In abbinamento un Moscato.

COPPE CREMA E FRUTTI DI BOSCO

05 martedì Apr 2016

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 2 commenti

Tag

cremapasticcera, fruttidibosco, pannamontata, parmigiano

A proposito di avanzi, domenica con la poca crema, panna montata e frutti di bosco avanzati dalla preparazione della crostata ho preparato delle allegre coppe  da gustare dopo il pranzo.

DSCF0827

Ingredienti

crema pasticcera

panna montata

frutti di bosco

Mettete uno strato di crema in un bicchiere,distribuite alcuni frutti di bosco, panna montata e ancora frutti di bosco per decorare. Fatto. Un dessert semplice ed elegante in pochi minuti.

DSCF0828

DESSERT ALLE PESCHE

15 lunedì Giu 2015

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 15 commenti

Tag

amaretti, mandorletostate, pannamontata, pesche

Generalmente in estate non si ha voglia di cucinare torte o dolci al forno ma si preferisce un buon gelato o la macedonia di frutta fresca.

Oggi voglio farvi ingolosire con questo dessert semplicissimo che ci preparava la mamma. Lei non aggiungeva la panna e le mandorle ma penso che questo “inquinamento” alla ricetta originale non possa che essere gradito.

DSCF7610

Ingredienti per 4 persone

kg 1 di pesche gialle

4 cucchiai di zucchero di canna

burro

panna montata

lamelle di mandorla

Eliminate la buccia alle pesche e tagliatele a piccoli dadini, metteteli in una casseruola e aggiungete lo zucchero. Tenete sul fuoco per circa 10 minuti  fino a che la polpa si sarà sciolta. Verso la fine mettete una noce di burro; cuocete ancora per qualche minuto e fate raffreddare.

Dividete il composto in quattro e distribuitelo nelle coppette o nei bicchieri, cospargete la panna montata e decorate con le lamelle di mandorle tostate.

Le mandorle possono essere sostituite con amaretti sbriciolati.

In abbinamento un Moscato d’Asti.

TARTELLETTE ALLA CREMA CHANTILLY

01 lunedì Dic 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 6 commenti

Tag

cacaoamaro, crema pasticcera, Moscatod'Asti, pannamontata, sfoglia, tartellette

Oggi non solo è lunedì ma anche  piove; non ci resta che chiuderci in cucina e preparare qualcosa che possa rallegrare questa giornata uggiosa. Cosa c’è di meglio di un dolce? Provate queste semplici tartellette con la crema chantilly.

DSCF3447

Ingredienti per circa 8 tartellette

1 rotolo di sfoglia

per la crema

gr 50 di farina

gr 60 di zucchero

2 tuorli

gr 250 di  latte

gr 200 di panna da montare

cacao amaro

Con l’aiuto di un coppapasta  ricavate dalla sfoglia circa 8 tondi; rivestite gli stampi, bucherellate la sfoglia con i rebbi della forchetta per evitare che in cottura si gonfi e infornate per circa 12 minuti a 200°.

Preparate la crema: mescolate i tuorli con lo zucchero e la farina, aggiungete il latte un po’ alla volta; mettete sul fuoco e fate addensare sempre mescolando. Lasciate raffreddare; ogni tanto mescolate per evitare che si formino grumi. Unite un paio di cucchiai di panna montata e amalgamatela bene in modo da rendere più morbida la crema pasticcera; unite ora la panna rimasta mescolando dal basso verso l’alto.
Poco prima di servire farcite le tartellette con la crema, cospargete di cacao amaro e a piacere mettete qualche pezzetto di ananas.

In abbinamento un Moscato d’Asti.

 

 

 

BAVARESE AI LAMPONI

02 lunedì Dic 2013

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 11 commenti

Tag

bavarese, colladipesce, lamponi, pandispagna, pannamontata, valchiarò, verduzzo

Ieri pranzo con  amici di Bologna. Ho preparato il frico per antipasto, gli gnocchi di zucca e ricotta  (ricetta del 24 settembre) e un rotolo di faraona.

Per terminare in “dolcezza” un pranzo piacevolissimo ho preparato una bavarese ai lamponi. E’ un dolce che faccio spesso per le occasioni importanti.

La ricetta è di un pasticcere di Udine che tanti anni fa ha tenuto un corso di pasticceria base  e che io ho seguito con grande entusiasmo.

Image

Ingredienti

5 tuorli

gr 150 di zucchero

gr 15 di colla di pesce

gr 300 di latte

gr 500 di panna fresca

gr 300 di lamponi o fragole

1 base di pan di Spagna

Mettere la colla di pesce a bagno in acqua fredda. Scaldare il latte,versare i tuorli sbattuti con lo zucchero;unire la colla di pesce e cuocere  per un paio di minuti.

Far raffreddare. Scaldare  in un pentolino i lamponi con un cucchiaio di zucchero;frullarli e passarli al setaccio. Unirli alla crema.

Image

Montare 300 grammi di panna e unirla alla crema.

Image

Rivestire uno stampo a cerniera con a pellicola;disporre il disco di pan di Spagna e versare la crema.

Tenere in frigo per qualche ora. Sformare il dolce e decorarlo con la panna montata e i lamponi.

Image

Noi abbiamo abbinato un Verduzzo dell’Azienda Valchiarò

TARTELLETTE AL CIOCCOLATO

18 lunedì Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 4 commenti

Tag

cioccolata, ganache, paaasitodellelipari, pannamontata, pastafrolla, rum, tartellette

Ma come può essere, è di nuovo lunedì? I giorni passano troppo in fretta.

Comunque buona settimana a tutti.

Anche per questo lunedì voglio condividere con voi il dolce che ho preparato per il pranzo della domenica.

Tartellette con ganache di cioccolato.

So che dovrei smettere di preparare  dolci;è ora di mettersi a dieta per poter affrontare le feste che sono alle porte.

Ingredienti

per la frolla

gr 250 di farina

gr 130 di burro

gr 100 di zucchero

1 uovo

per la ganache

gr 200 di cioccolato fondente

gr 100 di panna fresca

2 cucchiai di rum

gr 30 di burro

panna montata

Preparare la frolla come già vi ho spiegato in altre ricette. Metterla in frigo.

Nel frattempo mettere la panna nel microonde o a  bagnomaria.Unire la cioccolata a pezzi. Farla sciogliere bene. Amalgamare il burro e il rum. Mettere in frigo per circa un’ora.

Con la frolla rivestire gli stampi per tartellette.

Immagine

Con questi ingredienti ne vengono circa 27. Infornare a 200° per circa 13-15 minuti.

Immagine

Farle raffreddare. Distribuire la ganache con una sac a poche- Decorare con la panna montata e a piacere con granella di pistacchio o noci.

Immagine

in abbinamento una Malvasia delle Lipari passito.

MERINGHE ALLA PANNA

11 lunedì Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 6 commenti

Tag

albume, meringhe, Moscatod'Asti, pannamontata, pavlove, zuccheroavelo

Di lunedì, se posso, pubblico una ricetta dolce per iniziare meglio la settimana.

Ieri “per coccolarci” un po’ con un dolcetto dopo il pranzo,ho preparato le meringhe alla panna.

Avevo dell’albume avanzato (nella crostata fatta sabato per gli amici ho usato solo i tuorli) e della panna fresca.

Le meringhe sono “una coccola” perfetta,con soli quattro ingredienti si prepara un dessert squisito.

Inoltre con lo stesso composto si possono fare le pavlove;si formano dei cestini che si riempiranno con panna montata e fragoline di bosco.Il dolce è stato creato in onore di Anna Pavlova,ballerina russa,durante una tournée in Australia e Nuova Zelanda. Rimane solo da scoprire se ad inventarle sia stato un cuoco australiano o neozelandese.

Ingredienti

gr 70 di albumi (circa due)

gr 70 di zucchero a velo

gr 70 di zucchero semolato

panna montata

Mescolare lo zucchero semolato con quello a velo. Montare a neve gli albumi con metà dose dello zucchero.

Quando iniziano a diventare bianchi aggiungere anche quello rimasto. Si deve ottenere un composto molto denso.

Immagine

Stendere un foglio di carta forno su una placca. Mettere il composto nella sac a poche e formare le meringhe della grandezza desiderata;meglio comunque farle più piccole.

Infornare a 110°per un’ora  e mezza.

Immagine

Lasciar raffreddare le meringhe in forno e farcirle con la panna.

Immagine

In abbinamento consiglio un Moscato d’Asti:”le bollicine”e la freschezza attenuano il dolce della meringa.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...