lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: pannafresca

SFORMATINI DI TOPINAMBUR

25 lunedì Gen 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

gruviera, mullerthurgau, pannafresca, parmigiano, topinambur

Quando verso fine estate da ragazza andavo a raccogliere sui cigli delle strade di campagna quei bei fiori gialli dallo stelo lungo non sapevo che scavando sotto di essi avrei trovato qualcosa di commestibile, il topinambur. E’ un tubero ricco di proprietà benefiche dal sapore che ricorda il carciofo; con esso si possono fare risotti,sformatini, si può consumare lessato con le patate o  trifolato in padella.

Con i topinambur che ho trovato al mercato del lunedì  ho preparato degli sformatini deliziosi.

DSCF9837

Ingredienti per 4 sformati

gr 300 di topinambur

4 cucchiai abbondanti di parmigiano

2 uova

gr 100 di panna fresca

sale,pepe

burro

pangrattato

per la salsa di accompagnameento

gr 100 di panna

gr 60 di gruviera grattugiato

Lessate i topinambur dopo aver eliminato la buccia e averli lavati bene. Quando saranno teneri frullateli e lasciateli intiepidire. Sbattete le uova, unite la panna, il parmigiano, sale e pepe e la crema di topinambur. Imburrate 4 stampini monoporzione, cospargeteli di pangrattato ed eliminate quello in eccesso. Riempite gli stampi con il composto  e infornate per circa 20 minuti a 200°.

Mentre gli sformati sono in forno preparate la crema: fate bollire la panna, fuori dal fuoco aggiungete il formaggio e mescolate fino a che diventerà una crema liscia.

Adagiate gli sformatini su un piatto e cospargete la crema al gruviera, una macinata di pepe e servite.

DSCF9837

In abbinamento consiglio un Muller Thurgau.

 

PATATE IN SALSA

17 giovedì Set 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 7 commenti

Tag

curcuma, maggiorana, pannafresca, patate, piattiunici, scalogno

Tra gli ingredienti più versatili in cucina primeggiano le patate. Si possono preparare antipasti, primi piatti, contorni, piatti unici, dolci e chi più ne ha …

Le  patate in salsa le ho presentate in accompagnamento alle uova sode con finta maionese che ho postato qualche giorno fa. E’ un piatto molto semplice che con poco può anche assumere un aspetto elegante.

DSCF8804

Ingredienti per 4 persone

6 patate medie

1 scalogno

gr 200 di panna fresca

1 cucchiaio di curcuma

burro

maggiorana

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lessate le patate e tagliatele in 4 pezzi.

In un tegame antiaderente rosolate con una noce di burro e poco olio lo scalogno tritato, aggiungete la panna e la curcuma, salate e pepate; disponete le patate e fate asciugare la salsa per qualche minuto. Distribuite nei piatti, cospargete di maggiorana e versate qua e là qualche cucchiaino di finta maionese. Se andate di fretta potete presentare il piatto in modo molto più semplice.

.DSCF8790

In abbinamento un Pinot bianco.

CROSTATA CON GANACHE AL CIOCCOLATO

16 venerdì Gen 2015

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 4 commenti

Tag

ganache, marsalarubino, pannafresca, rum

Perchè tutti i cibi buoni o ingrassano o fanno male? Anche la cioccolata non si sottrae a questa regola, non fa male ma non è certo dietetica. Il cioccolato fondente  ha il pregio di contenere sostanze antiossidanti, di essere energetico e antidepressivo;possiamo quindi consumarne, moderatamente, senza sentirci troppo in colpa.

E’ un ingrediente che ci offre la possibilità di preparare piatti sia dolci che salati, ottime le tagliatelle al cacao. La gamma dei dolci è infinita, cosa ne dite di allietarvi la giornata con una crostata con ganache al cioccolato fondente?

DSCF4274

Ingredienti

per la pasta frolla

gr 250 di farina

gr 130 di burro

gr 100 di zucchero

1 uovo

per la ganache

gr 400 di cioccolato fondente

gr 200 di panna fresca

una noce di burro

3 cucchiai di rum

panna montata per decorare

Preparate la ganache: versate la panna in una piccola casseruola e fatela bollire;aggiungete la cioccolata tagliata a piccoli pezzi e mescolate bene tenendo la fiamma bassissima. La stessa operazione potete farla nel microonde: mettete panna e cioccolata in una terrina e ponetela nel micoonde; ogni tanto toglietela e mescolate bene; continuate fino a che la cioccolata si sarà sciolta.
Quando la cioccolata sarà sciolta togliete il pentolino dal fuoco, incorporate il burro e il rum e mescolate fino a che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati. Tenete in frigo per farla rassodare.
Con la farina, il burro, l’uovo e lo zucchero preparate la pasta frolla; impastate bene ma non lavorate troppo la pasta. Formate una palla e mettetela in frigo per circa 30 minuti.

Stendete la frolla e rivestite uno stampo da crostata; bucherellate la pasta per non farla gonfiare in cottura; cuocete per circa 25 minuti a 180°.

Quando lo stampo di pasta frolla si sarà raffreddato distribuite la ganache con una sac a poche e  guarnite a piacere con panna montata.

DSCF4242

In abbinamento un Marsala Rubino.

TORTA AMARETTI E CIOCCOLATO

10 lunedì Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 9 commenti

Tag

amaretti, cioccolato fondente, marsaladolce, pannafresca, Ramandolo

Cerco di pubblicare le ricette dei dolci di lunedì perché mi sembra che una torta o un dolce qualsiasi  faccia iniziare la settimana con più grinta.

La torta di oggi può essere presentata come merenda o a fine pasto ma con qualche “ritocchino”può trasformarsi in torta di compleanno o comunque da offrire in occasioni speciali.

La ricetta è di Cristina Lunardini che oltre ad essere grande esperta di pasta  è bravissima anche con i dolci.

DSCF3188

Ingredienti per uno stampo di 28 cm.

4 uova

gr 300 di amaretti

gr 150 di cioccolato fondente

gr 250 di farina

gr 250 di burro

gr 150 di zucchero

gr 200 di panna fresca

1 bustina di lievito per dolci

Mescolate bene le uova con lo zucchero, unite la farina setacciata con il lievito alternandola con il burro fuso e la panna fresca. Per ultimi aggiungete il cioccolato e gli amaretti tritati.

Ungete e infarinate uno stampo, versate il composto e infornate a 180° per circa 45 -50 minuti.

Come ho già detto è buonissima anche servita così semplicemente, ma si può decorare o accompagnare con gelato al fiordilatte o panna montata.

DSCF3219

In abbinamento un Ramandolo o un Marsala dolce.

FILETTO AL BRANDY CON ASPARAGI AL PARMIGIANO E CARTOCCIO DI VERDURE

25 venerdì Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

asparagi, fieltto manzo, franciacorta, pannafresca

Non fatevi spaventare dal titolo della ricetta, è più lungo della preparazione stessa.

Questo piatto si può preparare anche in occasioni importanti perché si presenta bene, è colorato e i sapori sono equilibrati; può essere un’idea per oggi che è giorno di festa.

Il cartoccio lo potete fare con qualsiasi verdura di stagione, io ho scelto le zucchine piccolissime, le carote che danno colore e gli asparagi. In inverno oltre alle carote aggiungete il broccolo o il cavolfiore; vi consiglio di non mescolare più di tre o quattro tipi di verdura.

Ingredienti per 4 persone

4 fette di filetto di manzo

brandy

panna fresca

sale,pepe

per gli asparagi

gr 500 di asparagi verdi

parmigiano

per il cartoccio

gr 300 di zucchine piccolissime

3-4 carote

menta,maggiorana,origano

asparagi

olio extra vergine di oliva

Eliminate la parte coriacea agli asparagi e tagliate la base; sbucciate le carote e tagliatele a bastoncino. Cucinate gli asparagi e le zucchine a vapore tenendole al dente.

Cuocete le carote in poco olio, aggiungete qualche foglia di maggiorana, menta e origano fresco; unite le zucchine e gli asparagi cotti al vapore e tenete ancora per un paio di minuti sul fuoco.

Immagine

Ritagliate dei quadrati di carta forno e distribuite le verdure, richiudete e infornate per circa 8 minuti a 200°.

Disponete gli asparagi in una pirofila unta con poco olio e cospargeteli con abbondante  parmigiano;teneteli in forno a gratinare fino a che si sarà formata una crosticina dorata.

Immagine

In una padella antiaderente mettete un cucchiaio di olio e quando sarà calda adagiate le fette di filetto; il tempo di cottura lo decidete voi perché è soggettivo. Togliete le fette dal tegame e tenetele al caldo coperte da un foglio di alluminio; nella stessa pentola versate un bicchierino di brandy, fatelo sfumare e aggiungete un bicchiere di panna, cuocete per un minuto quindi rimettete le fette di carne.

Immagine

Servite caldo accompagnando il piatto con un Franciacorta.

POLPETTINE ALLA MORTADELLA

03 martedì Dic 2013

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ Lascia un commento

Tag

capperi, carnemacinata, limone, mortadella, pannafresca, polpette

E’ veramente ora di pensare al Natale. Mancano ormai 3 settimane e si sa passeranno in un lampo anche perchè questo è un mese talmente frenetico che vola.

Per stuzzicare l’appetito un “appetizer”veramente simpatico. Ottimo per l’aperitivo o per antipasto.

Le polpettine di mortadella  sono una delle tante ricetta che Daniele Persegani ha presentato a Udine.

Image

Ingredienti

gr 250 di carne macinata

gr 100 di mortadella

2 uova

2 cucchiai di farina 00

3 cucchiai di parmigiano

L 1 di brodo vegetale

3 cucchiai di capperi dissalati

gr 400 di panna fresca

1 limone

prezzemolo tritato

Image

Frullare la mortadella, mescolarla con la carne macinata,le uova,la farina,il parmigiano e il prezzemolo.

Formare delle palline grandi come noci.

Lessare le polpette nel brodo;quando vengono a galla scolarle e metterle in un tegame dove avremo fatto ridurre la panna con il succo di mezzo limone e i capperi tritati. Alcune polpettine le ho fatte anche con la salsa di pomodoro.

Image

Image

Continuare la cottura per latri 10 minuti.

Servire in piattini monoporzione.

Abbinare uno spumante….quello che preferite

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...