lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: paneraffermo

TORTA DI PANE E MELE

24 venerdì Ott 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 13 commenti

Tag

canederli, latte, mele, merenda, noci, paneraffermo, rum

Se c’è una cosa che non riesco a buttare via è il pane avanzato. Mia mamma mi ha sempre detto ” butta via tutto quello che non puoi riutilizzare ma il pane mai”; in effetti se ne avanza e non si ha tempo di far nulla lo si grattugia. A casa mia principalmente lo facevamo avanzare appositamente per fare i canederli o i passatelli; giorni fa ho voluto preparare un dolce con le mele.

DSCF2720

Ingredienti

3-4 panini raffermi ( o altro pane)

4 uova

5 cucchiai di zucchero di canna

3 mele

latte

rum

uva sultanina

cannella

noci o mandorle

burro

pangrattato

Tagliate il pane  a fette e mettetele ad  ammollare nel latte con un paio di cucchiai di rum. Quando le toglierete schiacciatele leggermente  con la forchetta per eliminare un po’ di liquido.

Fate appassire in un tegame le mele affettate, unite l’uva sultanina ammollata nell’acqua tiepida, un cucchiaio di zucchero e uno piccolo di cannella.

Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.

Imburrate uno stampo da crostata, cospargete pangrattato e disponete le fette di pane, distribuite le mele, le noci  o le mandorle e ricoprite con il composto di uova. Infornate a 180° per circa 35-40 minuti.

Eccco pronta una buona merenda per i bambini ma anche per i grandi.

 

PANZANELLA

15 giovedì Mag 2014

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 8 commenti

Tag

cetriolo, olioextraverginedioliva, paneraffermo, pomodoro

La panzanella ha  senza dubbio origini povere, sembra infatti sia nata dall’usanza dei contadini di bagnare il pane raffermo e mescolarlo alle verdure raccolte nell’orto. Nonostante questo è sempre stata apprezzata da tutte le classi sociali; viene citata dal Boccaccio e Agnolo di Cosimo, assiduo frequentatore della Corte dei Medici; inoltre pare sia stata servita al re d’Italia dallo statista Bettino Ricasoli mentre era ospite nel suo castello nel Chianti.

Quand’ero ragazzina non sapevo neppure dell’esistenza di un piatto chiamato panzanella; ho sempre avuto, però, una passione per il pomodoro e in particolare per il sughetto che rimaneva nella terrina, mi piaceva fare “il toccetto” o la scarpetta come la chiamano in alcune regioni. Non so come ho iniziato a prepararmi terrine enormi di pomodoro con l’aggiunta di pane, cipolla, origano e basilico. La terrina dove oggi vi presento la mia panzanella è la stessa di tantissimi anni fa, da considerarsi quasi un residuato bellico.

4 pomodori maturi
1 cipolla
pane raffermo
basilico
origano
olio extra vergine
aceto di vino
sale, pepe

Mettere il pane ad ammollare in acqua ( basta poco perchè non deve diventare troppo mollo). Strizzarlo e porlo in una terrina.
Affettare le cipolle sottili,tagliare il pomodoro a fette,mettere tutto nella terrina con il pane, condire con olio, aceto, sale, pepe, basilico,origano.A piacere potete aggiungere un cetriolo.

Condire un’ora prima di servire.

Immagine

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...