lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: pancarré

CROSTONI AGLI ASPARAGI

26 martedì Apr 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI

≈ 4 commenti

Tag

asparagi, besciamella, emmenthal, pancarré, sauvignon

Non c’è niente da fare, davanti ad un bel mazzo di asparagi non so resistere. Generalmente li acquisto poi a casa penso a come convertirli in un piatto invitante sotto tutti i punti di vista.

Ieri con un avanzo di besciamella, un pezzo di Emmenthal e del pancarré è stato facilissimo preparare dei crostoni veloci e appetitosi.

DSCF0926

Ingredienti per 4 crostoni

besciamella

4 fette di pancarré

16 asparagi verdi

emmenthal

sale

Pulite gli asparagi eliminando la parte coriacea poi lessateli tenendoli al dente.Spalmate poca besciamella su ogni fetta di pane e distribuite un paio di cucchiaiate di emmenthal grattugiato grossolanamente. Disponete gli asparagi poi  cospargete il formaggio rimasto  e infornate a 200° per circa 10 minuti.

DSCF0925

Accompagnate con un Sauvignon.

 

POLPETTINE DI PANE E PECORINO AL FORNO

06 domenica Mar 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 11 commenti

Tag

erbearomatiche, pancarré, pecorino, Prosecco

Dopo una pausa dovuta al viaggio di istruzione con i miei allievi di 5^ a Berlino eccomi qui con una nuova ricetta.

Sfogliando uno dei tanti notes dove riporto ricette che mi sembrano interessanti ho trovato questa che mi ha ingolosito: polpettine di pane con pecorino ed erbe aromatiche.

DSCF0162

Ingredienti per circa 16 polpettine

5-6 fette di pancarrè

2 uova

8 -10 cucchiai colmi di pecorino grattugiato

erbe aromatiche miste

Frullate il pane con le erbe, mettete in una terrina e unite il formaggio e  due tuorli.

DSCF0158

Amalgamate, aggiungete gli albumi montati a neve poi mescolate delicatamente. Formate tante polpettine e adagiatele sulla placca da forno.

DSCF0159

Cuocete per circa 12-15 minuti a 200°.

Ottime da servire come aperitivo accompagnate da un fresco Prosecco.

 

PEPERONI IN PADELLA

12 mercoledì Ago 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

acciughe, melissa, Montasio, mozzarella, origano, pancarré, peperoni, ribollagialla

Amo l’estate perché porta sole, mare, caldo, a volte un po’ troppo e tante, tante colorate verdure. Con gli ortaggi estivi per eccellenza, melanzane, zucchine e peperoni mi piace sbizzarrirmi nella preparazione di piatti che  soddisfino sia il palato che gli occhi.

Per la ricetta di oggi  non serve accendere il forno e la cottura in tegame è abbastanza veloce perchè i peperoni devono rimanere ben saldi.

DSCF8589

Ingredinti per 4 persone

4 peperoni rossi o gialli

2 fette di pancarrè

melissa

origano

capperi sotto sale

3 acciughe sott’olio

2 mozzarelle

Montasio di media stagionatura

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lavate i peperoni e tagliateli in quattro, disponeteli in una padella larga con un po’ di olio e rosolateli da ambo i lati, salate e pepate.

Asciugate la mozzarella, tagliatela a fette e mettetele in un colino per far scolare  il liquido.

Frullate il pancarré con la melissa, l’origano, i capperi sciacquati e le acciughe,rosolate con un po’ di olio e quando il composto si sarà intiepidito  unite il formaggio grattugiato.

DSCF8578

Distribuite negli spicchi  di peperone e cucinate per un paio di minuti in modo che il formaggio si sciolga un po’; adagiate  la mozzarella  sulle falde di peperone, coprite con un coperchio e continuate la cottura fino a che la mozzarella si sarà sciolta.

DSCF8583

In abbinamento una Ribolla gialla spumante.

POLPETTINE DI SALMONE

01 venerdì Mag 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI, SECONDI PIATTI

≈ 14 commenti

Tag

aneto, antipasto, aperitivo, dragoncello, pancarré, salmonefresco, timo, worcester

Quando sono a corto di idee, sfoglio libri e riviste di cucina per vedere se si accende qualche lampadina.

Nel numero di maggio 1998 della cucina italiana ho trovato un paio di  ricette che mi hanno proprio ingolosito. Generalmente i piatti della tradizione li preparo seguendo la ricetta passo passo, non cambio né aggiungo ingredienti, altri, dopo averli studiati un po’ li rivisito. Così ho fatto con queste polpettine che, a mio avviso, possono essere servite sia come secondo che come antipasto o in accompagnamento ad un aperitivo.

Alla ricetta originale  ho aggiunto qualche erba aromatica per esaltare il sapore del salmone.

DSCF7610

Ingredienti per 4 persone

gr 300 di salmone fresco

2 fette di pancarré

coriandolo in polvere

dragoncello

aneto

timo

farina

latte

Worcester

succo e buccia grattugiata di mezzo limone

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Frullate la polpa del salmone con le fette di pancarré ammollate nel latte e strizzate bene, unite sale, pepe, un cucchiaino di coriandolo e le erbe aromatiche tritate.

Amalgamate il composto e formate piccole polpettine che passerete nella farina;disponetele in un tegame con qualche cucchiaio di olio e fatele dorare da ambo i lati.

Verso fine cottura versate poche gocce di Worcester, il succo e la buccia di mezzo limone.

Accompagnate con verdure cotte e cestini di verdure( la ricetta la posto domani).

In abbinamento  una Malvasia dei Colli di Parma o una Ribolla gialla.

MOZZARELLA IN CARROZZA

23 lunedì Feb 2015

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI, PIATTI UNICI

≈ 8 commenti

Tag

mozzarella.fritto, pancarré, Prosecco

Quali sono gli ingredienti che non si friggono?Non me ne viene in mente neppure uno.

Io non friggo troppo spesso, però, ogni tanto mi tolgo la gola e così sabato sera ho preparato un classico della cucina italiana: la mozzarella in carrozza. Vi consiglio di eliminare l’acqua alla mozzarella diverse ore prima dell’uso in modo che diventi più asciutta.

DSCF4801

Ingredienti per 4 porzioni

8 fette di pancarré

gr 250 di mozzarella

sale

farina

2 uova

olio di arachide per friggere

Eliminare la crosta al pane, tagliare la mozzarella a fette e disporle su quattro fette di pane, richiudere e infarinare anche i bordi, passare nell’uovo sbattuto e friggere nell’olio bollente.

DSCF4795

Dorare il pane da ambo i lati, scolare bene e servire caldo.

La mozzarella in carrozza può anche essere servita come aperitivo: dopo aver farcito le fette di pane si tagliano in quattro e si procede come sopra descritto.

In abbinamento consiglio un Prosecco.

CROSTONI AI CARCIOFI E UOVO

13 venerdì Feb 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 12 commenti

Tag

carciofi, emmental, pancarré, parmigiano, Prosecco, uovoall'occhiodibue

Quando mi capitano tra le mani vecchi numeri della “Cucina Italiana”( anni sessanta) non posso fare  a meno di sfogliarli. Su alcuni trovo ancora qualche appunto di mia mamma; amava molto questa rivista e penso che per lei sia stata una buona Scuola di cucina.

Giorni fa l’occhio mi e è caduto su  questi crostoni ai carciofi e uovo, si può considerare piatto unico, ma può essere servito anche come antipasto.

DSCF4671

Ingredienti per 4 persone

4 fette di pancarré

4 uova

2 carciofi

emmental

parmigiano

aglio

prezzemolo

burro

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Togliete la crosta al pancarrè e friggete le fette nel burro. Eliminate le foglie più dure ai carciofi, tagliate le punte e affettateli sottili; soffriggete uno spicchio di aglio in poco olio e versate i carciofi, cuoceteli per circa 20 minuti; alla fine cospargete un cucchiaio di prezzemolo tritato. Distribuite un paio di cucchiai di carciofi su ogni fetta di pancarrè, cospargete il parmigiano e un paio di fette sottili di Emmental.

Infornate a 200° per circa 10 minuti.

In un tegame antiaderente cuocete all’occhio di bue le quattro uova, adagiatele sulle fette di pane e servite caldi accompagnando con un buon bicchiere di  Prosecco.

 

 

SARDE ALLA BECCAFICO

22 sabato Mar 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

beccafico, inzolia, pancarré, pinoli, sarde, uvapassa

Il beccafico è un uccello che vive in Sicilia, così chiamato perché goloso di fichi e allora vi chiederete cosa c’entrano gli uccelli con i pesci?

Le sarde prendono questo nome perché una volta adagiate sul piatto assumono le sembianze dei beccafichi che una volta venivano cacciati e mangiati dai nobili.

Ogni zona della Sicilia ha la sua ricetta così nel catanese le troveremo farcite anche con il pecorino o caciocavallo, nell’ennese con formaggio primo sale, pecorino; c’è chi le fa fritte, chi aggiunge l’acciuga sotto sale; comunque siano fatte sono ottime sia come antipasto che come secondo.

In genere le sarde si arrotolano ma io ho dovuto  chiuderle a libro perchè erano troppo piccole.

Ingredienti

4-5 sarde a persona
10 fette di pancarrè
gr 30 uva passa ammollata
gr 40 pinoli
un cucchiaio di prezzemolo
sale, pepe
4-5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Immagine

Squamare e togliere la lisca alle sarde; lavarle, asciugarle.
Tagliare la crosta al pancarrè, frullarlo con il prezzemolo e rosolarlo in poco olio.
Mescolare il pane con l’uva passa, i pinoli, il sale ed il pepe; versare l’olio e amalgamare bene tutti gli ingredienti (l’impasto deve risultare umido).
Distribuire su ogni sarda un cucchiaio di preparato, richiudere e fermare con uno stecchino.
Adagiare gli involtini in una pirofila unta con poco olio.Versare un velo d’olio e mettere in forno per 15 minuti circa a 200°.

Immagine

Immagine

In abbinamento un vino siciliano: Inzolia che trova terra d’elezione nella zona di Sciacca, Agrigento  e Menfi.

CROQUE MONSIEUR

20 giovedì Mar 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, SECONDI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

croquemonsieur, groviera, pancarré, prosciuttocotto, Prosecco

il Croque( mordere) Monsieur è una specie di toast farcito con besciamella, prosciutto e groviera. Le origini di questa ricetta sono sconosciute ma si sa che per la prima volta venne servito in un caffè di Parigi agli inizi del ‘900.

Esistono diverse varianti e tra queste Croque Madame servito con l’uovo.

Mi sono innamorata di questo piatto da quando ho visto il film” E’ complicato”. Oltre alla fantastica  Meryl Streep, uno dei protagonisti  è il cibo in quanto il personaggio da lei interpretato  è proprietaria di una Bakery famosa; inoltre in cucina si svolgono molte scene clou del film.  E’ qui che Jane prepara il  Croque Monsieur per Adam.

Immagine

Ingredienti per due persone

8 fette di pancarré

gr 250 di groviere

4 fette di prosciutto cotto

besciamella

Distribuire un cucchiaio di besciamella su 4 fette di pancarré, adagiare una fettina di prosciutto e distribuire il groviera grattugiato; richiudere e spalmare ancora poca besciamella sulla superficie, cospargere altro groviera e infornare  a 200° per circa 15 minuti.

Immagine

Immagine

Accompagnare con un Prosecco

Immagine

FRITTO MISTO

26 domenica Gen 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

animelle, carciofi, mozzarella, mullerthurgau, pancarré, parmigiano, Prosecco

So già che quando i miei figli vedranno la ricetta di oggi mi telefoneranno e mi diranno “mamma mangia ogni tanto”.

Bé, mangiare è uno dei piaceri della vita ma mangiare il fritto è qualcosa che supera tutti i piaceri; onestamente non lo faccio tanto spesso perché so che non fa troppo bene e poi l’odore o il profumo permane in casa per un po’. Ieri, però, al mercato ho trovato dei bellissimi carciofi,mi piacciono fatti in tutti i modi ma fritti sono il massimo. Per non  friggere solo i carciofi ho aggiunto le animelle e per non farci mancare nulla con il pan carré e la mozzarella ho preparato dei bocconcini di mozzarella in carrozza; dopo aver impanato tutto ho  aggiunto all’uovo un po’ di pangrattato e del parmigiano, ho formato delle palline che poi ho schiacciato e ho fritto anche quelle. Per contorno ho preparato una salutare insalatina.

Immagine

Ingredienti

2-3 carciofi

gr 200 di animelle

6 fette di pancarré

1 mozzarella

3 uova

farina

pangrattato

parmigiano

olio di arachidi per friggere

sale

Eliminare ai carciofi le foglie più dure, tagliare la parte superiore e dividerli in quattro; metterli in acqua e limone per evitare di farli annerire. Togliere la crosta al pancarré, disporre due fette di mozzarella tra due fette di pane, poi dividere in quattro. Tagliare le animelle a pezzi non troppo grandi.

Sbattere le uova e aggiungere il sale; infarinare carciofi, mozzarelle e animelle, passarli nell’uovo e poi nel pangrattato. Nell’uovo avanzato unire pangrattato e parmigiano, formare delle palline e appiattirle.

Friggere nell’olio caldo, scolare bene e far asciugare su carta assorbente. Salare se necessario e servire caldo.

Abbiniamo un Muller Thurgau o un Prosecco.

COZZE RIPIENE

16 lunedì Dic 2013

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 10 commenti

Tag

cozze, filettiacciuga, pancarré, pomodori, prezzemolo, Ribolla gialla

Le cozze ripiene le ho provate quest’estate in Versilia. Per festeggiare il mio compleanno ci siamo recati in un ristorante sul Lungomare di Marina di Massa. Naturalmente cena a base di pesce(forse si sarà capito che lo amo molto).

Nell’antipasto caldo c’erano anche le cozze; onestamente fatte così non le avevo mai mangiate. Ho cercato di carpire gli ingredienti ma per avere maggiori certezze ho chiesto se mi davano la ricetta. Naturalmente, mi hanno  semplicemente elencato gli ingredienti.

Ho provato a equilibrare le dosi  e mi sembra di esserci  riuscita.

Immagine

Ingredienti

kg 1 di cozze

10 fette di pancarré

4 filetti di acciuga

3 pomodori maturi

1 spicchio di aglio

prezzemolo

vino bianco

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Pulire  e lavare le cozze come già spiegato nella ricetta delle cozze allo zafferano.Tenerle in acqua fredda per diverse ore.

Metterle in un tegame largo e farle aprire; versare poco vino.

In un altro tegame soffriggere l’aglio e le acciughe.Unire i pomodori tagliati a piccoli dadini e il prezzemolo tritato. Cuocere per qualche minuto quindi aggiungere il pane frullato, sale, pepe.

Immagine

Lasciare le cozze nel guscio e riempirle con un po’ di impasto. Disporle in una pirofila, irrorarle con un po’ di olio e infornare per circa 15 minuti a 200°.

Immagine

Servirle calde.

Immagine

In abbinamento consiglio una Ribolla gialla.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...