lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: oliveverdi

INSALATA DI POLLO

26 venerdì Feb 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 5 commenti

Tag

cetriolini, lattuga, maionese, mixer, oliveverdi, polloallospiedo, sedano

Ogni tanto di sabato prendiamo il pollo allo spiedo ma essendo solo in due  non riusciamo a finirlo e così lasciamo generalmente il petto che è la parte  meno gradita.Assolutamente non si butta via ma si ricicla nel miglior modo. A me piace farlo in insalata con un po’ di maionese fatta in casa con il metodo che vi ho spiegato giorni fa. Le dosi sono ad occhio.

DSCF0186

Ingredienti

pollo avanzato

1 costa di sedano

lattuga

cetriolini sottaceto

olive verdi

olio extra vergine di oliva

limone

per la maionese

1 uovo intero gr 200 di olio di arachide

succo di limone

1 cucchiaino di senape

sale

Preparate la maionese: mettete 1 uovo, la senape, l’olio, il sale e il succo del limone nel bicchiere del mixer; frullate per 10 secondi tenendo fermo il mixer poi per altri 20 lo fate andare su e giù.La maionese è pronta.

DSCF0082DSCF0085

Sfilacciate il pollo, lavate la lattuga e tagliatela a julienne; eliminate i filamenti alla costa di sedano e tagliatela sottile.Mettete tutto in una terrina, unite le olive e i cetriolini  tagliati  a rondelle, condite con succo di limone ,un velo di olio, sale e pepe e mescolate bene.  Aggiungete qualche cucchiaio di maionese e amalgamate.

In abbinamento un prosecco.

 

PANE ALLE QUATTRO FARINE E OLIVE

03 domenica Gen 2016

Posted by lericettedibaccos in PANE

≈ 5 commenti

Tag

lievitomadre, olivenere, oliveverdi, pane, semidizucca

Preparare il pane è una delle cose che mi dà maggiore soddisfazione e sentire il profumo che si espande in casa mi inebria e mi dà calore.

Durante queste vacanze, avendo un po’ di tempo, ho preparato il pane diverse volte e quindi in dispensa mi sono ritrovata con avanzi di farine di diverso tipo. Cosa fare? Le ho mescolate insieme e ne ho fatto deliziosi panini. Il peso delle farine di farro,riso e fioretto è quello che era avanzato nei sacchetti; non so se sia stata fortuna ma tra le farine si è creato un perfetto equilibrio.

DSCF9687

Per circa 12 panini

gr 150 di farina di farro

gr 180 di farina fioretto

gr 70 di farina di riso

gr 600 di farina 0

gr 100 di lievito madre secco o 10 grammi di lievito di birra

1 uovo+ un tuorlo

5 cucchiai di olio extra vergine di oliva

gr 100 di olive nere e verdi

2 cucchiai di sale

semi di zucca

acqua

Mescolate le farine con l’uovo, l’olio, il lievito e un po’ di acqua. Aggiungete il sale e l’acqua e impastate fino a formare un composto compatto e morbido.Unite le olive (quelle verdi se sono sott’aceto le sciacquate). Formate una palla e lasciate lievitare almeno tre ore. Dall’impasto ricavate circa 12 panini tondi o di altra forma.

Lasciate lievitare ancora un’ora, spennellate con il tuorlo d’uovo e distribuite i semi di zucca.Infornate a 190° per circa 30 minuti.

 

 

CAPONATA DI PEPERONI E MELANZANE

19 sabato Set 2015

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 5 commenti

Tag

basilico, melanzane, olioextraverginedioliva, oliveverdi, peperoni, pinoli

Quest’anno sembra che l’estate faccia proprio fatica ad abbandonarci; non che la cosa mi procuri dispiacere, anzi, basterebbe che calasse un po’ l’umidità.

Di positivo c’è anche il fatto che nei mercati troviamo ancora tutta la frutta e la verdura estiva e così possiamo approfittare di portare in tavola piatti allegri e colorati.

Tutti voi sapete della mia passione per le melanzane fatte in tutte le salse ma anche i peperoni rientrano tra le verdure che gradisco molto. Queste due verdure messe insieme ad altri ingredienti creano un piatto di fronte al quale non so proprio resistere; se per caso me ne avanza un po’ lo mangio anche freddo a qualsiasi ora del giorno.  Sto parlando della caponata di melanzane e peperoni. Sembra una ricetta un po’ laboriosa ma alla fine non è così. Per avvantaggiarmi, quando ho un po’ di tempo, preparo sedano, carote e cipolla tritati e li metto separatamente nei sacchetti che ripongo in frezer.

DSCF8845

Ingredienti per 4 persone

2 peperoni

1 melanzana grande

una costa di sedano

1 cipolla

uva passa

pinoli

mezzo bicchiere di passata di pomodoro

1 cucchiaio di concentrato

olive verdi

basilico

prezzemolo

1 cucchiaio di zucchero

aceto di vino bianco

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tagliate il sedano a dadini non troppo piccoli e metteteli in un tegame insieme alla cipolla affettata, unite i peperoni tagliati a strisce, salate, pepate e cuocete per circa 20 minuti; unite le olive snocciolate, i pinoli e l’uva passa lavata e lasciata ammollare in acqua calda. In un altro tegame largo cuocete le melanzane con una dose di olio un po’ generosa. Quando saranno cotte le unite, scolate dall’olio, ai peperoni; versate la salsa e cuocete per cinque minuti. Aggiungete il basilico, lo zucchero e l’aceto, fate sfumare e cospargete di prezzemolo.

 

CAPONATA DI MELANZANE

06 venerdì Giu 2014

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 8 commenti

Tag

cabernetfranc, capperi, cipolladitropea, concentratodipomodoro, melanzane, oliveverdi

Quante volte vi ho detto della mia fortuna di avere amici e colleghi di altre regioni d’ Italia; oltre al fatto che è bello avere veri amici è anche simpatico lo scambio “culinario” che facciamo. Tra le tante  ricette la caponata è tra le mie preferite; come si può non amare un piatto così ricco di profumo e di gusto?

Appena trovo al mercato le melanzane lunghe, non troppo grandi, preparo la caponata, un po’ abbondante perchè penso di farla avanzare anche per il giorno dopo… raramente ci arriva. Se avette i capperi di Pantelleria meglio, altrimenti usate sempre quelli sotto sale.

DSCF0907

kg 1 di melanzane
1 cipolla di Tropea
gr 150 di polpa di pomodoro schiacciata
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
1 costa di sedano
gr 100 di olive verdi snocciolate
gr 30 di capperi sotto sale
2-3 cucchiaini di zucchero
1/2 tazza di aceto
pepe
olio extra vergine di oliva

Soffriggete la cipolla tagliata sottile; toglietela dalla padella e tenetela in parte; nello stesso tegame rosolate  il sedano a dadini; togliete anche questo  e unitelo alla cipolla; versate ora le melanzane tagliate  a dadini e rosolatele bene; rimettete la cipolla ed il sedano, i capperi sciacquati, le olive,  il sale ed il pepe.

DSCF0493
Dopo circa 20 minuti unite i pomodori ed il concentrato. Continuate la cottura per altri 15- 20 minuti. Gli ultimi 5 minuti versate lo zucchero e l’aceto che farete  sfumare.

La caponata si mangia calda o fredda, appena fatta o il giorno dopo. Io non so resistere, la mangio anche mentre si cucina.

In abbinamento il Cabernet franc.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...