lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: olivedigaeta

RATATOUILLE

16 mercoledì Ago 2017

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 6 commenti

Tag

capperidipantelleria, cipolleditropea, melanzane, olivedigaeta, peperoni, pomodorisanmarzano, zucchine

Ecco un piatto che potete preparare in anticipo e in abbondanza perchè in frigo vi dura qualche giorno. Qui sono racchiusi i sapori e i profumi dell’estate e del Mediterraneo.

Le verdure sono quelle prettamente estive, peperoni, melanzane e zucchine, le olive   meglio se son quelle di Gaeta, i capperi di Pantelleria, le acciughe siciliane e la cipolla di Tropea.

 

DSCF3536

Ingredienti

3 peperoni rossi e gialli

3 melanzane

5 zucchine medie

5 pomodori di San Marzano

1 spicchio di aglio

1 cipolla di Tropea

6-7 acciughe siciliane

olive verdi e nere

capperi di Pantelleria sotto sale

basilico

origano

peperoncino

olio extra vergine di oliva

sale

Affettate la cipolla con la mandolina, tritate l’aglio e il peperoncino e fateli appassire con qualche cucchiaio di olio; aggiungete le acciughe e fatele sciogliere. Unite il pomodoro tagliato a dadini e qualche foglia di basilico, origano, sale e pepe.

Tagliate peperoni, zucchine e melanzane a cubetti; cucinateli separatamente per circa 5 minuti con un po’ di olio, salate e pepate. Versate le verdure nella salsa, unite le olive snocciolate, i capperi sciacquati, aggiustate di sale e pepe. Cucinate per altri 10 minuti quindi servite caldo o freddo.

Vi consiglio di preparare questo piatto il giorno prima.

 

 

SPAGHETTI ALLA PUTTANESCA

24 martedì Feb 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 14 commenti

Tag

acciughe, campiflegrei, cappersottosale, falanghina, olivedigaeta, peperoncino, prezzemolo

Quando preparo questa pasta penso sempre a quando ero giovane perchè ero solita prepararla per i miei amici.

Il nome un po’ particolare sembra abbia origine in una “casa di appuntamenti”dei Quartieri Spagnoli di Napoli. Si dice che il proprietario fosse solito offrire ai suoi ospiti questo piatto perchè veloce e facile da fare.

Qualcuno, invece, dice che  il nome potrebbe essere stato dato da una certa Yvette la Francese per celebrare il mestiere più antico del mondo.

DSCF6487

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di spaghetti

gr 500 di pomodori pelati

2 spicchi di aglio

peperoncino

gr 120 di olive di Gaeta

gr 30 di capperi sotto sale

2 acciughe

origano

1 cucchiaio di prezzemolo tritato

olio extra vergine di oliva

sale, pepe

Tritate l’aglio e rosolatelo nell’olio, unite i capperi sciacquati per eliminare il sale in eccesso, le olive snocciolate,il peperoncino; schiacciate i pomodori e versateli nel tegame, salate e mettete abbondante origano. Verso fine cottura aggiungete il prezzemolo e le acciughe tritate.

Lessate gli spaghetti e conditeli con il sugo.

In abbinamento una Falanghina dei Campi Flegrei; vino bianco, secco e morbido ottimo per accompagnare piatti a base di pomodoro e acciughe.

 

 

 

 

POLPO AL FORNO

31 domenica Ago 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

olivedigaeta, polpo, pomodorini, vermentinodiSardegna

Di solito il polpo lo preparo in insalata perché così piace  a tutta la famiglia ma ogni tanto mi piace cambiare; ho voluto provare la ricetta trovata sfogliando un vecchio numero della Cucina Italiana: polpo al forno con olive, pomodori e catalogna; quest’ultima ho dovuto eliminarla perché mia figlia non l’avrebbe gradita, l’ho quindi sostituita con dei bellissimi fiori di zucchina.

DSCF1664

Ingredienti per 4 persone

1 polpo da chilo

gr 120 di pomodorini

gr 40 di olive di Gaeta

6 fiori di zucchina

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

sale

Pulite il polpo e tagliatelo in grossi  pezzi , mettetelo in una pirofila insieme ai pomodorini e alle olive; aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco,poco sale,olio e infornate a 180° per circa 40 minuti coperto con un foglio di alluminio.

DSCF1663

Verso fine cottura unite i fiori di zucchina.

Servite caldo  accompagnato, nei mesi più freddi, da fette di polenta abbrustolita.

In abbinamento abbiamo  bevuto un Vermentino di Sardegna.

 

 

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...