Quando verso fine estate da ragazza andavo a raccogliere sui cigli delle strade di campagna quei bei fiori gialli dallo stelo lungo non sapevo che scavando sotto di essi avrei trovato qualcosa di commestibile, il topinambur. E’ un tubero ricco di proprietà benefiche dal sapore che ricorda il carciofo; con esso si possono fare risotti,sformatini, si può consumare lessato con le patate o trifolato in padella.
Con i topinambur che ho trovato al mercato del lunedì ho preparato degli sformatini deliziosi.
Ingredienti per 4 sformati
gr 300 di topinambur
4 cucchiai abbondanti di parmigiano
2 uova
gr 100 di panna fresca
sale,pepe
burro
pangrattato
per la salsa di accompagnameento
gr 100 di panna
gr 60 di gruviera grattugiato
Lessate i topinambur dopo aver eliminato la buccia e averli lavati bene. Quando saranno teneri frullateli e lasciateli intiepidire. Sbattete le uova, unite la panna, il parmigiano, sale e pepe e la crema di topinambur. Imburrate 4 stampini monoporzione, cospargeteli di pangrattato ed eliminate quello in eccesso. Riempite gli stampi con il composto e infornate per circa 20 minuti a 200°.
Mentre gli sformati sono in forno preparate la crema: fate bollire la panna, fuori dal fuoco aggiungete il formaggio e mescolate fino a che diventerà una crema liscia.
Adagiate gli sformatini su un piatto e cospargete la crema al gruviera, una macinata di pepe e servite.
In abbinamento consiglio un Muller Thurgau.