lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: Moscatod’Asti

TORTA DI RICOTTA

17 martedì Gen 2017

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 15 commenti

Tag

biscotti secchi, fiordaranciocollieuganei, more, Moscatod'Asti, ricotta

Avrei potuto intitolare questa ricetta ” la bellezza non è tutto”, infatti esteticamente il dolce non  si presenta nella sua veste migliore ma il sapore è da 10 e lode.

La ricetta l’ho ritrovata nel mio vecchio quaderno e mi è stata data dalla mia amica Silvana. Con lei ci siamo scambiate tante ricette,soprattutto di dolci.

Ho voluto decorare la torta con le more per dare un po’ di acidità e quindi attenuare il dolce.

Nella lista degli ingredienti troverete il burro fuso, io non l’ho messo perchè ho voluto alleggerire un po’ il dolce. E’ venuto perfetto ugualmente.

Ingredienti

per la base

gr 250 di biscotti secchi

gr 60 di burro

limone

per la farcia

gr 250 di ricotta

gr 250 di panna fresca

4 tuorli e 2 albumi

1 cucchiaio di farina o maizena

gr 80 di burro fuso

10 gocce di essenza di vaniglia

gr 100 di zucchero

dscf3181

Frullate i biscotti con il burro e qualche goccia di limone; versate in una tortiera con la cerniera e pressate bene. Mettete in frigo per qualche ora.

Setacciate la ricotta e mescolatela con lo zucchero e la panna. Unite i tuorli, la vaniglia e il burro fuso. Montate gli albumi a neve ferma e aggiungeteli alla crema. Versate il composto sulla base di biscotti, livellate e infornate  a 180° per 45 minuti.

Fate intiepidire per pochi minuti poi sformate la torta e lasciatela raffreddare. Decorate a piacere con frutti di bosco.

In abbinamento un Moscato d’Asti o un Fior d’Arancio.

CLAFOUTIS DI PESCHE

20 sabato Giu 2015

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 12 commenti

Tag

ciliegie, mele, Moscatod'Asti, panna, pere, pesche

Un dolce per tutte le stagioni perché è buono con diversi tipi di frutta. Ieri l’ho preparato con le pesche ma è ottimo anche con le pere, con le mele, non ne parliamo con le ciliegie.

La preparazione di questo dessert non richiede capacità culinarie nè troppo tempo; gli ingredienti generalmente li teniamo in casa quindi si può preparare anche all’improvviso.

Posso dire che è anche abbastanza dietetico perchè vedrete che zuccheri, grassi e carboidrati sono limitati a pochi grammi.

clafoutis di pesche

Ingredienti

6 pesche mature

gr 30 di zucchero semolato o di canna

gr 35 di farina

gr 100 di panna fresca

2 uova + 1 tuorlo

un pizzico di cannella

zucchero a velo

Sbucciare le pesche e tagliarle a spicchi, cospargerle di cannella e distribuirle sul fondo di uno stampo imburrato. In una terrina mescolare le uova con lo zucchero, unire la farina e in ultimo la panna. Amalgamare gli ingredienti e versare il composto sulle pesche. Infornare a 190° per circa 35 minuti. A cottura ultimata cospargere poco zucchero a velo.

Se volete un dolce meno dietetico accompagnate con panna montata o gelato al fiordilatte.

clafoutis di pesche

In abbinamento un Moscato d’Asti.

TARTELLETTE ALLA CREMA CHANTILLY

01 lunedì Dic 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 6 commenti

Tag

cacaoamaro, crema pasticcera, Moscatod'Asti, pannamontata, sfoglia, tartellette

Oggi non solo è lunedì ma anche  piove; non ci resta che chiuderci in cucina e preparare qualcosa che possa rallegrare questa giornata uggiosa. Cosa c’è di meglio di un dolce? Provate queste semplici tartellette con la crema chantilly.

DSCF3447

Ingredienti per circa 8 tartellette

1 rotolo di sfoglia

per la crema

gr 50 di farina

gr 60 di zucchero

2 tuorli

gr 250 di  latte

gr 200 di panna da montare

cacao amaro

Con l’aiuto di un coppapasta  ricavate dalla sfoglia circa 8 tondi; rivestite gli stampi, bucherellate la sfoglia con i rebbi della forchetta per evitare che in cottura si gonfi e infornate per circa 12 minuti a 200°.

Preparate la crema: mescolate i tuorli con lo zucchero e la farina, aggiungete il latte un po’ alla volta; mettete sul fuoco e fate addensare sempre mescolando. Lasciate raffreddare; ogni tanto mescolate per evitare che si formino grumi. Unite un paio di cucchiai di panna montata e amalgamatela bene in modo da rendere più morbida la crema pasticcera; unite ora la panna rimasta mescolando dal basso verso l’alto.
Poco prima di servire farcite le tartellette con la crema, cospargete di cacao amaro e a piacere mettete qualche pezzetto di ananas.

In abbinamento un Moscato d’Asti.

 

 

 

BIGNE’ ALLA CREMA AL MASCARPONE

27 giovedì Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 8 commenti

Tag

bignè, mandorle, mascarpone, Moscatod'Asti

Non faccio troppo spesso i bignè perchè è un lavoro un po’ lungo e poi, come mi ha insegnato un pasticcere, bisogna prepararli in giornate non umide.

Comunque una volta che prendo il via ne preparo in abbondanza perché una parte la congelo.

Per non farcirli sempre con cioccolato o crema ho fatto la crema al mascarpone.

DSCF3509

Ingredienti per circa 60 bignè piccoli

gr 250 di acqua

gr 150 farina

gr.100 burro

4 o 5 uova

un pizzico di sale

per la farcia

gr 150 di mascarpone

3 tuorli

5 cucchiai di zucchero

1 cucchiaio di rum

per la glassa

6 cucchiai di zucchero a velo

2 cucchiai di acqua calda

Mettete a bollire l’acqua con il sale ed il burro.Versate la farina tutta in una volta e mescolate bene fino a formare una palla che si stacchi dalle pareti della pentola.
Lasciate raffreddare e  aggiungete le uova una alla volta. L’impasto sarà pronto quando sollevandolo con un cucchiaio formerà un nastro.

DSCF3460
Versate il composto in una tasca da pasticcere e formate piccoli “mucchietti”. Schiacciate le  punte che si formeranno con le  dita leggermente inumidite; eviterete che si brucino in cottura.

Infornate per 15 minuti a 210°poi per altri 5 minuti a 190°.

DSCF3462

Fate raffreddare i bignè e nel frattempo preparate la farcia: mescolate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete il mascarpone e il rum, amalgamate bene e farcite i bignè.

Con lo zucchero e l’acqua preparate una glassa abbastanza consistente; passate  la superficie dei bignè e lasciate asciugare. A piacere potete cospargere di scaglie di mandorle.

DSCF3505

 

In abbinamento un Moscato d’Asti.

AMERICAN APPLE AND RASPBERRIES PIE DI LILIANA

02 giovedì Ott 2014

Posted by lericettedibaccos in RICETTE SENZA GLUTINE, TORTE E DOLCETTI

≈ 12 commenti

Tag

lamponi, mele, Moscatod'Asti, pastabrisé, pinoli

Liliana è una mia collega vissuta negli Stati Uniti.  Un paio di giorni fa mi ha fatto ingolosire con una torta che aveva preparato: l’ American apple  pie; alla ricetta originale  ha aggiunto i lamponi del suo giardino.

Di questa torta mi son piaciuti  gli ingredienti perché mi sembrano  molto sani: niente zucchero semolato ma di canna, miele, uova non ce ne sono,  il burro non è molto, a parte quello che serve per la brisè  e qualche piccolo fiocco nel ripieno. Perfetta vero?

Non avendo farina 00 in casa ho preparato la pasta brisè con quella di riso e come sempre ho avuto difficoltà a stenderla ma per fortuna è venuta molto buona, più digeribile e più friabile.

DSCF2442

Ingredienti

Per la pasta brisé

gr 300 di farina di riso

gr 150 di burro

acqua q.b.

Per il ripieno

3-4 mele

gr 150 di lamponi

poco burro

1 cucchiaio di maizena o fecola di patate

pinoli

semi di cardamomo

cannella

2-3 cucchiai di zucchero di canna

1-2 cucchiai di miele

zucchero a velo

Impastate la farina con il burro, aggiungete l’acqua poca alla volta fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio; formate una palla e lasciatela riposare in frigo per circa 30 minuti.

Stendete  la pasta e con metà rivestire uno stampo da crostata; distribuite le mele tagliate a pezzi, i lamponi, lo zucchero, il miele, i pinoli, la cannella e i semi di cardamomo, cospargete la maizena e i fiocchetti di burro.

DSCF2433

Ricoprite con la pasta rimasta,bucherellatela con la punta di un coltello per far uscire l’umidità.

Infornate a 180° per circa 30 minuti.

Lasciatela raffreddare e cospargetela di zucchero a velo.

DSCF2436

DSCF2442

In abbinamento un Moscato d’Asti.

 

 

 

 

 

TORTINE SENZA GLUTINE CON CREMA AL MASCARPONE

29 lunedì Set 2014

Posted by lericettedibaccos in RICETTE SENZA GLUTINE, TORTE E DOLCETTI

≈ 10 commenti

Tag

essenzadivaniglia, mascarpone, miele, Moscatod'Asti, pirottini, setacciare

Oggi inauguro la nuova sezione dedicata a chi è intollerante al glutine. L’idea è venuta a mia figlia che purtroppo di recente ha scoperto di avere questo problema.

Quando sono andata a trovarla a Parma ho preparato qualcosa con la farina di riso e quella di mais. Il primo esperimento sono stati i ravioli sardi farciti con la ricotta di pecora, menta e limone. Tirare la pasta non è stato molto facile ma con un po’ di impegno ce l’ho fatta.

Ho pensato di inaugurare  questa nuova sezione  con delle piccole tortine a base di pan di Spagna. Ho sostituito la farina 00  con quella di riso e il risultato è stato perfetto; il pan di Spagna viene bene anche con la fecola di patate.

 

 

Ingredienti per circa 20 tortine

gr 80 di farina di riso

3 uova intere + 1 albume

gr 80 di zucchero

Per la farcia

gr 200 di mascarpone

3 cucchiai di miele

1 cucchiaio di essenza di vaniglia

1 cestino di more

panna da montare

sciroppo di zucchero

Preparate lo sciroppo di zucchero: fate bollire 200 grammi di acqua con 4 cucchiai di zucchero; quando si sarà sciolto fate  raffreddare lo sciroppo e aggiungete un bicchierino  di rum o  succo d’arancia se i dolci sono per i bambini.

Con le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero; quando avranno più che raddoppiato il volume unite la farina setacciata e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto.

DSCF2302

DSCF2300

Versate il composto nei pirottini che avrete disposto nello stampo da muffin. Infornate a 175° per 20 minuti circa.

DSCF2303

Preparate la farcia mescolando il mascarpone con il miele e la vaniglia.

Togliete le tortine dal forno e lasciatele raffreddare; tagliatele a metà, bagnatele con lo sciroppo di zucchero e con la sac a poche distribuite un po’ di farcia,  mettete  due more su ogni tortina e richiudete; spolverizzate con lo zucchero a velo, fate un ciuffo di panna montata e adagiate una mora.Naturalmente le more possono essere sostituite da altri frutti di bosco.

Se volete completare in bellezza fate sciogliere della cioccolata bianca, mettetela in un sacchetto fatto con la carta forno e formate dei disegni sulle more. Riponete in frigo per un paio di ore prima di servire.

DSCF2322

Se avanzano farcia e panna preparate dei mini dessert: mettete nelle ciotoline uno strato di farcia al mascarpone, una mora, panna montata, distribuite scaglie di cioccolato bianco e un pizzico di cannella.

DSCF2349

In abbinamento un Moscato d’Asti.

SFORMATINI AL LIMONE CON SALSA DI FRAGOLE

24 giovedì Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 8 commenti

Tag

burro, fragole, limoni, Moscatod'Asti, sformatini

E’ da un po’ di tempo che non inserisco ricette di dolci nel blog, ma per un mese ho cercato di non mangiarne quindi non li ho neppure preparati.

Due giorni fa, avendo a disposizione dei limoni  colti il giorno prima dall’albero della vicina di casa in Sardegna, ho deciso di  fare questi dolci. Mentre cuocevano in forno la casa è stata inondata da un profumo incredibile, un peccato che non vi sia arrivato.

 

Ingredienti

2 limoni non trattati

gr 110 farina

gr 110 burro

gr 110 zucchero

3 uova

1/2 busta lievito per dolci

per la salsa

gr 200 di fragole

2 cucchiai di zucchero

panna montata

Sbattere il burro con lo zucchero; unire i tuorli, il succo di un limone e mezzo e la buccia di due. Unire il lievito e la farina setacciata alternata a cucchiaiate di albumi montati a neve.
Imburrare e infarinare 8 stampini monoporzione, versare il composto e infornare a 180° per 20 minuti circa.

Nel frattempo tagliare  a dadini le fragole precedentemente lavate ed asciugate; metterle in un pentolino e cucinarle con lo zucchero per circa 7-8 minuti. Frullare la salsa e lasciarla raffreddare.

Comporre il piatto mettendo lo sformatino, un paio di cucchiai di salsa alle fragole e per non farci mancare niente, un po’ di panna montata.

Ho abbinato un Moscato d’Asti

FRITTELLE DI CARNEVALE

11 martedì Feb 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 13 commenti

Tag

frittelle, Moscatod'Asti, oliodiarachide, uvasultanina, zuccheroavelo

E dopo diverse ricette di primi piatti ecco un dolce, il dolce di Carnevale per eccellenza: le frittelle. Ho provato diverse ricette perché sicuramente ogni famiglia ha la sua, tutte buone, ma dopo vari esperimenti posso affermare che questa è la migliore. A casa mia ormai è collaudata da anni ma è apprezzata anche dagli amici.

Queste frittelle hanno un grandissimo pregio, sono soffici come una nuvola, per questo come le ciliegie, una tira l’altra.

Con le dosi indicate vengono circa 60 frittelle.

Ingredienti

gr.250 di acqua
gr.150 farina
gr.100 burro
4 o 5 uova
3-4 cucchiai di uva sultanina
1 cucchiaio di zucchero
olio di arachide per friggere
un pizzico di sale

Mettere a bollire l’acqua con il sale ed il burro. Versare la farina tutta in una volta, mescolare bene fino a formare una palla che si stacca dalle pareti della pentola.
Lasciar raffreddare e quindi aggiungere lo zucchero e le uova una alla volta.L’impasto sarà pronto quando alzandolo con un mestolo si formerà un nastro.

Immagine

A questo punto unire l’uva sultanina lasciata ammorbidire in acqua tiepida.
Mettere a scaldare l’olio. Con un cucchiaino raccogliere un po’ d’impasto e con un altro farlo scivolare nell’olio bollente; rigirarle spesso e quando avranno preso un bel colore dorato scolarle e asciugarle su carta assorbente; vedrete come questa rimarrà pulita perché le frittelle assorbono poco olio.

Prima di servirle spolverizzarle con zucchero a velo.
n.b. fare piccole palline perché tenderanno ad aumentare  di volume.

ImmagineI

In abbinamento un Moscato d’Asti

MERINGHE ALLA PANNA

11 lunedì Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 6 commenti

Tag

albume, meringhe, Moscatod'Asti, pannamontata, pavlove, zuccheroavelo

Di lunedì, se posso, pubblico una ricetta dolce per iniziare meglio la settimana.

Ieri “per coccolarci” un po’ con un dolcetto dopo il pranzo,ho preparato le meringhe alla panna.

Avevo dell’albume avanzato (nella crostata fatta sabato per gli amici ho usato solo i tuorli) e della panna fresca.

Le meringhe sono “una coccola” perfetta,con soli quattro ingredienti si prepara un dessert squisito.

Inoltre con lo stesso composto si possono fare le pavlove;si formano dei cestini che si riempiranno con panna montata e fragoline di bosco.Il dolce è stato creato in onore di Anna Pavlova,ballerina russa,durante una tournée in Australia e Nuova Zelanda. Rimane solo da scoprire se ad inventarle sia stato un cuoco australiano o neozelandese.

Ingredienti

gr 70 di albumi (circa due)

gr 70 di zucchero a velo

gr 70 di zucchero semolato

panna montata

Mescolare lo zucchero semolato con quello a velo. Montare a neve gli albumi con metà dose dello zucchero.

Quando iniziano a diventare bianchi aggiungere anche quello rimasto. Si deve ottenere un composto molto denso.

Immagine

Stendere un foglio di carta forno su una placca. Mettere il composto nella sac a poche e formare le meringhe della grandezza desiderata;meglio comunque farle più piccole.

Infornare a 110°per un’ora  e mezza.

Immagine

Lasciar raffreddare le meringhe in forno e farcirle con la panna.

Immagine

In abbinamento consiglio un Moscato d’Asti:”le bollicine”e la freschezza attenuano il dolce della meringa.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 436 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...