lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: mortadella

RITZ CON MORTADELLA,GORGONZOLA E MASCARPONE

19 domenica Giu 2016

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 4 commenti

Tag

gorgonzola, mascarpone, mortadella, pistacchi, Ritz

Volete organizzare un aperitivo con gli amici ma avete poco tempo a disposizione? Con questi Ritz farete un figurone.

La ricetta mi è stata data tanti anni fa dalla mia amica Silvana e in origine veniva preparata stendendo la crema al mascarpone e gorgonzola sulla fetta di mortadella che poi si arrotolava e si tagliava a rondelle. Io ho semplificato ricavando, con l’aiuto di uno stampo,tanti fiori che ho adagiato sui Ritz.

Ingredienti per un pacco di Ritz

2-3 fette di mortadella tagliata più spessa

gr 150 di gorgonzola al mascarpone

1 pacco di Ritz

 

DSCF1182

Mescolate il gorgonzola al mascarpone fino a ridurlo in una morbida crema.

Con l’aiuto di uno stampino ricavate tanti fiori (o altre forme)che adagerete sui Ritz. Mettete la crema al formaggio in una sac a poche e decorate i fiori. A piacere si possono disporre anche gherigli di noce o pistacchi. Io non li ho messi solo perchè li avevo terminati.

Un buon bicchiere di Prosecco o una “bollicina”e l’aperitivo è fatto.

COSCIA DI TACCHINO RIPIENA

15 lunedì Feb 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

acetobalsamico, arancia, cabernetsauvignon, cosciatacchino, mortadella, panard

Mettere a posto e ripulire la libreria che ho nello studio richiede sempre tanta pazienza e tanto tempo perchè quando trovo vecchie raccolte di ricette, mie,di mia mamma o delle mie amiche, letteralmente mi perdo. Comunque è un lavoro sempre utile perchè giorni fa ho riscoperto una ricetta che  la mia collega Gigliola mi aveva dato parecchi anni fa:coscia di tacchino ripiena.

DSCF0132

Ingredienti per 4 persone

2 cosce di tacchino

per la farcia

1 mela a dadini

gr 50 di prugne secche

una noce di burro

2 cucchiai di aceto balsamico

la buccia di un’arancia grattugiata

pangrattato

latte

gr 150 di polpa di maiale

gr 100 di mortadella

gr 100 di salsiccia

1 uovo

parmigiano

timo

sale,pepe

rosmarino

2 chiodi di garofano

Disossate le cosce e  battetele con il batticarne. Rosolate per pochi minuti la mele e le prugne in poco burro, aggiungete l’aceto e la buccia grattugiata di un’arancia e fate sfumare.

In un tegame  a parte cuocete a fuoco basso il pangrattato con poco latte fino ad ottenere un composto cremoso (panard).

Frullate le carni,(Giliola consiglia di lessare la salsiccia per sgrassarla) mettetele in una terrina con la mela, 2 cucchiai di parmigiano, un uovo, sale e pepe, timo e la panard. Mescolate bene,stendete la farcia sulle cosce  e richiudete.

DSCF0127

Legate con lo spago da cucina, rosolate velocemente la carne in un tegame con poco olio poi avvolgetela nella carta forno e adagiatela in una pirofila dove avrete versato del brodo (circa 2 mestoli), rosmarino e chiodi di garofano.Infornate  a 190° ,dopo circa 10 minuti eliminate la carta, aggiungete il succo di un’arancia e continuate la cottura  per circa 45 minuti.

Con le ossa ho preparato un fondo, unendo un pezzetto di cipolla e uno di carota, ho sfumato con vino bianco secco e ho cotto per circa un’ora  e mezza aggiungendo brodo di tanto in tanto.Ho aggiunto il sugo rilasciato dalla carne, ho filtrato e ridotto. Con la salsa ottenuta ho accompagnato la carne tagliata a fette.

In abbinamento un Cabernet sauvignon.

CIAMBELLONE SALATO

29 sabato Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI, SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

crescenza, lievito di birra, mortadella, prosciutto cotto, prosciuttocrudo, Prosecco, taleggio

Ogni tanto vado a rivedere i vecchi quaderni che raccolgono le mie ricette. Penso che pur essendo diventata tecnologica e ne abbia inserite molte nel mio sito o nel blog, non mi libererò mai dei quaderni dove annoto tutti i consigli culinari che mi vengono suggeriti da amici, parenti, televisione, riviste; inoltre raccolgono anche idee per creare nuove ricette.

Sfogliandone uno di qualche anno fa ho trovato questa simpatica ricetta per un ciambellone salato. E’ un’idea sia per una cena che per un aperitivo o per un pic nic.

DSCF9504

Ingredienti

Per la pasta:

gr 300 di farina 00

gr 7 di lievito di birra

acqua q.b.(circa gr 180)

sale

Per la farcia

gr 200 di taleggio o crescenza

gr 100 di prosciutto cotto fetta intera

gr 70 prosciutto crudo fetta intera

gr 70 di mortadella fetta intera

parmigiano

olive    nere

Sciogliete il lievito in poca acqua; con la farina formate la fontana, versate il lievito e l’acqua un po’ alla volta ed iniziate ad impastare; alla fine aggiungete il sale. Lavorate l’impasto fino a farlo diventare compatto e liscio; fate lievitare per almeno due ore (deve raddoppiare).

Tagliate i salumi a dadini e il formaggio a pezzi.

Stendete la pasta, distribuite i salumi e i formaggi, arrotolate e adagiate la ciambella in uno stampo, cospargete di parmigiano.

DSCF9486

DSCF9487

Lasciate riposare per un’ora. Infornate a 200° per circa 35- 40 minuti.

In abbinamento un Prosecco.

POLPETTINE DI MORTADELLA SENZA GLUTINE

12 domenica Ott 2014

Posted by lericettedibaccos in RICETTE SENZA GLUTINE

≈ 4 commenti

Tag

curcuma, mortadella, polloallospiedo, salsadipomodoro

Lo scorso 3 dicembre  avevo postato la ricetta delle polpettine di mortadella, oggi ve la ripresento ma in versione senza glutine e con qualche variazione.

Sono deliziose e si possono presentare sia come aperitivo che come antipasto ma possono far bella figura anche come secondo.

In sostituzione della carne macinata ho usato il petto del pollo allo spiedo che nessuno vuole mangiare, tutti vogliono coscia e sottocoscia; in più ho aggiunto alla crema di capperi, la curcuma che, oltre ad insaporire i piatti e a colorarli di un bel giallo delicato,sembra abbia effetti antinfiammatori e antiossidanti.

DSCF2740

Ingredienti

gr 200 di petto di pollo

gr 100 di mortadella

1- 2 uova

2 cucchiai di farina di riso

3 cucchiai di parmigiano

l. 1 di brodo vegetale

3 cucchiai di capperi dissalati

gr 400 di panna fresca

1 limone

prezzemolo tritato

salsa di pomodoro

Frullate la carne e la mortadella, unite le uova, la farina, il parmigiano ed il prezzemolo. Formate delle palline  e lessatele nel brodo bollente.

DSCF2724

Quando vengono a galla scolatele e mettete una parte nel tegame dove avrete fatto ridurre la panna con il succo di mezzo limone, i capperi tritati, un po’ di prezzemolo e la curcuma; continuate la cottura per una decina di minuti.

DSCF2733

Le rimanenti polpettine le cuocete per lo stesso tempo nella salsa di pomodoro che avrete preparato in precedenza.

Se servite le polpette di mortadella in un buffet o come aperitivo mettetele nelle ciotoline monoporzione.

In abbinamento uno spumante sarà perfetto.

 

 

BOCCONCINI DI ZUCCHINE

16 venerdì Mag 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI, SECONDI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

mortadella, pinotgrigio, prosciuttocrudo, zucchine

Cambiamo veste alle solite zucchine ripiene preparando questi deliziosi bocconcini che possono essere serviti sia come secondo piatto che come antipasto; anche in un buffet potrebbero fare la loro  figura, basta servirli in piccole ciotoline monoporzione; adesso in commercio se ne trovano tantissime anche usa getta.

Pensavo di fare questi involtini fritti ma poi ho optato per una versione un po’ più light.

Immagine

Ingredienti per 4 persone

3- 4 zucchine abbastanza grandi

gr 200 di carne macinata

gr 50 di mortadella

gr 50 di prosciutto crudo

erbe aromatiche

1 uovo

3 cucchiai di parmigiano grattugiato

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tritate il prosciutto e la mortadella nel mixer, aggiungeteli alla carne macinata; unite l’uovo, il parmigiano, le erbe aromatiche, sale e pepe. Mescolate bene con le mani per amalgamare gli ingredienti.

Versate un velo di olio in un tegame antiaderente; adagiate le fette di zucchina tagliate sottili nel senso della lunghezza; cospargetele di sale, pepe e origano e cuocetele un paio di minuti per parte;stendete le fette  su un tagliere e su ognuna distribuite un po’ di carne, arrotolate e fermate con uno stuzzicadenti.

Immagine

Mettete gli involtini in un  tegame con poco olio, rosolateli e continuate la cottura abbassando la fiamma per circa 20 minuti.

Accompagnate con un Pinot grigio

POLPETTINE ALLA MORTADELLA

03 martedì Dic 2013

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ Lascia un commento

Tag

capperi, carnemacinata, limone, mortadella, pannafresca, polpette

E’ veramente ora di pensare al Natale. Mancano ormai 3 settimane e si sa passeranno in un lampo anche perchè questo è un mese talmente frenetico che vola.

Per stuzzicare l’appetito un “appetizer”veramente simpatico. Ottimo per l’aperitivo o per antipasto.

Le polpettine di mortadella  sono una delle tante ricetta che Daniele Persegani ha presentato a Udine.

Image

Ingredienti

gr 250 di carne macinata

gr 100 di mortadella

2 uova

2 cucchiai di farina 00

3 cucchiai di parmigiano

L 1 di brodo vegetale

3 cucchiai di capperi dissalati

gr 400 di panna fresca

1 limone

prezzemolo tritato

Image

Frullare la mortadella, mescolarla con la carne macinata,le uova,la farina,il parmigiano e il prezzemolo.

Formare delle palline grandi come noci.

Lessare le polpette nel brodo;quando vengono a galla scolarle e metterle in un tegame dove avremo fatto ridurre la panna con il succo di mezzo limone e i capperi tritati. Alcune polpettine le ho fatte anche con la salsa di pomodoro.

Image

Image

Continuare la cottura per latri 10 minuti.

Servire in piattini monoporzione.

Abbinare uno spumante….quello che preferite

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...