lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: monicadisardegna

FREGOLA CON LA SALSICCIA

16 sabato Ago 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

culurgiones, fregola, monicadisardegna, pecorinosardo, ravioli, salsiccia, sardegna

La fregola è un prodotto sardo che amo moltissimo. Mi son sempre domandata come da una semplice semola  si possano ricavare  quelle piccole palline. Facile  dire ” mescolate acqua e semola e poi lavoratela con i polpastrelli fino a formare delle piccole sfere”. Spero prima o poi di riuscire a veder qualcuno all’opera.

Quest’anno ho acquistato la fregola dalla signora Nanda che ha un piccolo bar-tabacchino-panetteria ecc. vicino a Solanas. Nanda, oltre alla fregola,prepara anche i ravioli e i culurgiones ( vi darò prossimamente la ricetta) e anche dell’ottimo pane cotto nel forno a legna.
Ho voluto sperimentare una ricetta con una cottura diversa: la fregola “risottata”.
Ingredienti per 4 persone
gr 300 di fregola (media grandezza)
gr 300 di salsiccia con finocchietto ( se la trovate)
brodo vegetale
olio extra vergine di oliva
vino bianco secco
pecorino sardo stagionato
DSCF1454
Spellate la salsiccia, tagliatela a  pezzi e rosolatela in poco olio. Aggiungete la fregola e tostatela per un paio di minuti; versate il vino e sfumatelo. Continuate la cottura aggiungendo il brodo caldo.
Servite cosparso di abbondante pecorino stagionato.
In abbinamento vi consiglio il Monica di Sardegna.

PANE FRATTAU

12 domenica Gen 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

monicadisardegna, panecarasau, panefrattau, pecorinosardo, uovaincamicia

Per non fare le  solite( ma ottime) lasagne al forno oggi vi consiglio questo piatto sardo nato tra le comunità pastorali della Barbagia.

Viene preparato con il famoso pane carasau che, grazie  al rumore che  provoca mangiandolo perché molto croccante, viene anche chiamato ” carta musica”; questo pane essendo secco, quindi facile da conservare, veniva e viene ancora oggi utilizzato dai pastori per accompagnare salumi e formaggi.

La ricetta mi è stata data da una collega di origini sarde; penso che il brodo di pecora, come richiede la ricetta originale, possa essere sostituito da un buon brodo di carne. Sarebbe meglio preparare porzioni singole in piccole ciotole di terracotta.

Image

Ingredienti

pane carasau

passata di pomodoro

1 spicchio di aglio

cipolla bianca

brodo di pecora o carne

4 uova in camicia

pecorino sardo grattugiato

olio extra vergine di oliva

sale

Soffriggere in poco olio l’aglio e la cipolla tritata fine; unire la passata di pomodoro e cuocere per 10 minuti circa.

Far bollire il brodo e immergere per circa 30 secondi il pane; adagiare le fette  su un piatto; disporre nelle piccole pirofile uno strato di salsa, uno  di pane, ancora uno di salsa e cospargere di pecorino; fare tre strati al massimo, sull’ultimo adagiare un uovo cotto “in camicia” cosparso di abbondante pecorino. Infornare a 200° per 10 minuti circa.

Per accompagnare questo piatto consiglio un Monica di Sardegna, vino rosso che si abbina ai primi piatti della cucina sarda.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 436 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...