La scorsa settimana abbiamo passato un paio di giorni dai nostri amici a Malborghetto; oltre ad aver fatto una bella camminata fino al rifugio Zacchi ( laghi di Fusine) abbiamo anche raccolto i mirtilli e con questi ho preparato una buona confettura.
Approfittando del fatto che oggi rientra da Bologna mia figlia Francesca e del tempo quasi autunnale ho pensato di utilizzare la confettura per fare delle crostatine.
Negli ingredienti vedrete che ho usato poco zucchero rispetto alla dose normale,questo perchè la confettura è già abbastanza dolce.
Ingredienti per 6 crostatine
per la frolla
gr 250 di farina
gr 130 di burro
1 uovo
gr 90 di zucchero
per la confettura di mirtilli
gr 1000 di mirtilli
gr 200 di zucchero di canna
gr 300 di zucchero semolato
Date una lavata veloce ai mirtilli, metteteli in una pentola e copriteli con lo zucchero; lasciateli circa mezz’ora così. Iniziate la cottura e dopo circa 30 minuti frullate, mettete un cucchiaino di confettura su un piattino e fate raffreddare; sarà pronta quando farà un po’ di difficoltà a scivolare.
Preparate la pasta frolla impastando velocemente tutti gli ingredienti; il burro deve essere freddo. Formate una palla e riponetela in frigo per almeno un’ora.
Stendete la pasta e rivestite piccoli stampini per crostata,bucherellate con la forchetta per impedire che in cottura si gonfino,versate qualche cucchiaio di confettura e disponete le strisce di frolla.
Infornate per circa 18 minuti a 200°.