lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: mercato

ZUPPETTA DI POMODORO

20 sabato Lug 2019

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, PRIMI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

avocado, basilico, feta, mercato, piazzaxxsettembre, pomodori datterino

Oggi al mercato di piazza XX settembre mi son fatta incantare da una bellissima cassetta di pomodori datterino…più di tre chili. Penso che non avrò problemi a consumarli considerato che sono veramente buoni, dolci e sodi.

Per iniziare a pranzo ho preparato una zuppetta, fresca, veloce e molto sana e un’insalata con olive, feta e avocado e mandorle tostate.

dav

Ingredienti per 4 persone

gr 400 di pomodori datterino

basilico

avocado

cetriolo

zucchina

feta

scaglie di mandorle

poche gocce di tabasco

olio extra vergine di oliva

sale

Lavate bene i pomodori poi frullateli con poco sale e qualche foglia di basilico, aggiungete il tabasco (a piacere); tostate le mandorle, tagliate le zucchine a bastoncino e cucinatele per pochi minuti.

Distribuite il pomodoro nei piatti o in piccole coppette se volete servire come antipasto. Disponete l’avocado, il cetriolo e la feta a dadini, le zucchine qualche foglia di basilico e le mandorle tostate e un velo di olio.

Servite freddo.

La zuppa è ottima anche con peperone a dadini, crostini di pane, gocce di pesto, le zucchine a bastoncino e il cetriolo.

 

MEZZE MANICHE GIGANTI CON FIORI DI ZUCCA, BOTTARGA E GAMBERONI

22 venerdì Giu 2018

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

bottarga, fioridizucchina, gamberoni, mercato, mezzemaniche, orto, scalogno, vermentino digallura

Chi ha un orto potrà approfittare di questo periodo per raccogliere meravigliosi mazzi di fiori di zucchina,  chi come me non ha questa fortuna dovrà accontentarsi del mercato.

Grazie alla sua versatilità il fiore della zucchina  può essere  abbinato ad altre verdure ma anche al pesce  come nella ricetta che vi presento oggi.

Sappiamo tutti che fritto è il miglior modo per gustarlo, ma lo si può apprezzare anche nelle frittate, farcito e cotto al forno, nei risotti o nelle paste.

IMG_20180508_122429889

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di mezze maniche

una decina di fiori di zucchina

gr 500 di gamberoni

bottarga

1 cucchiaio di scalogno tritato

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

una noce di burro

sale,pepe

Togliete i pistilli e lavate i fiori di zucchina.Fate appassire lo scalogno nell’olio e in poco burro, aggiungete i fiori e fate appassire anche questi. Mettete  i gamberoni, senza carapace, in un tegame con poco olio, rosolateli e sfumateli con il vino poi uniteli ai fiori di zucchina e cuocete per un paio di minuti.  Versate la pasta lessata e cospargete abbondante bottarga grattugiata, un velo di olio e servite.

In abbinamento un Vermentino di Gallura.

 

 

 

INSALATONA AUTUNNALE

23 giovedì Nov 2017

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI, PIATTI UNICI

≈ 2 commenti

Tag

cristinabiollo, mercato, padova, piazzadelleerbe, puntarelle

In una splendida mattinata di novembre, passeggiando tra le bancarelle del mercato delle Erbe a Padova e tra i negozietti sotto il Palazzo della Ragione, son rimasta incantata davanti ad uno di questi che esponeva colorate insalatone. Frutta e verdura di  stagione  abbinate con fantasia da Cristina Biollio erano un piacere per la vista e per il gusto.

Naturalmente ho subito carpito qualche idea e acquistato il libro che riporta ricette per ogni stagione.

Se vi capita di visitare Padova vi suggerisco una bella passeggiata al Mercato, ne rimarrete entusiasti.IMG_20171110_103816802_HDR

Ingredienti per 4 persone

gr 300 di puntarelle

gr 200 di spinacini

1 gambo di sedano (la parte bianca)

1 mela

pomodorini secchi

pomodorini datterini

olive verdi e nere

maggiorana

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

IMG_20171113_122647436

Affettare con la mandolina la parte centrale delle puntarelle e metterle in acqua fredda per circa 15 minuti. Lavare e scolare la spinacina e disporla in un piatto ovale, distribuire le puntarelle, la mela tagliata a pezzi, il sedano a fettine sottili, le olive, i pomodorini a metà e i pomodori secchi, precedentemente ammollati in acqua calda,a strisce. Aromatizzare con maggiorana e condire con olio extra vergine di oliva, sale e pepe.

Se volete rendere l’insalata ancora più ricca e sostanziosa aggiungete ceci lessi o lenticchie.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...