lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: melissa

FESA DI TACCHINO CON SALSA BASILICO E NOCCIOLE

20 giovedì Lug 2017

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 8 commenti

Tag

basilico, fesaditacchino, limoninontrattati, melissa, nocciole, salsabasilico

Se volete tenere i fuochi spenti perché c’è troppo caldo ecco un piatto fresco e veloce, non più di dieci minuti per prepararlo…impiegherò più tempo a scrivere la ricetta che non a farla.

La salsa basilico e nocciole è nata per caso perché ero rimasta senza pinoli quindi non ho potuto preparare il pesto alla genovese….direi meno male perchè ho provato qualcosa di nuovo. Con la salsa rimasta ho anche condito la pasta.

Ingredienti per 4 persone

12 fette di fesa di tacchino

feta greca

basilico

nocciole

parmigiano

olio extra vergine di oliva

1 limone non trattato

maggiorana

sale grosso

DSCF3493

Frullate il basilico, le nocciole, il parmigiano e qualche grano di sale grosso, aggiungete l’olio e create una salsa non troppo densa.

Schiacciate  la feta, aggiungete un po’ di buccia di limone e qualche foglia di maggiorana tritata e mettetene un po’ su  ogni fettina di fesa, arrotolate e disponete  in un piatto da portata.  Distribuite un po’ di salsa al basilico, irrorate con un po’ di olio e grattugiate ancora un po’ di  buccia di limone. Tenete in frigo fino al momento di servire.

 

 

 

 

PANNA COTTA ALLE ERBE AROMATICHE CON MOSTARDA

13 lunedì Mar 2017

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 6 commenti

Tag

maggiorana, melissa, menta, mostarda, panna, timo, verduzzo

Addolciamo l’inizio della settimana con questa panna cotta.

E’ un dolce un po’ particolare perchè ho usato menta, melissa, maggiorana e timo per aromatizzare la panna. L’idea l’ho presa dallo chef goriziano Ennio Furlan grande appassionato del mondo vegetale e conoscitore di erbe spontanee.

Le erbe provengono  dalle piante in terrazza  che son riuscite a resistere  al freddo inverno.

DSCF3349

Ingredienti per 6 stampini

gr 500 di panna fresca

gr 80 di zucchero

gr 12 di gelatina in fogli

melissa,menta,maggiorana,timo

mostarda

Fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda.Mettete le erbe, ne bastano poche foglie, in infusione nella panna poi fatela bollire, aggiungete lo zucchero e infine la gelatina. Filtrate  poi versate la panna nelle formine e mettetele in frigo per almeno 3-4 ore.

Sformate il dolce  e accompagnatelo con mostarda. Quella di pere che avevo preparato in autunno stava proprio bene perché non essendo troppo piccante  ha mantenuto in equilibrio tutti i sapori.

In abbinamento un buon Verduzzo dolce

INVOLTINI DI ZUCCA E RICOTTA

16 venerdì Set 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 16 commenti

Tag

bra, maggiorana, melissa, menta, prosciuttocrudo, ricotta, semidipapavero, sesamo, zucca

Questo post avrei potuto intitolarlo”Due piccioni con una fava”perchè con uno stesso impasto ho preparato gli gnocchetti che ho condito con burro e formaggio Bra e gli involtini di zucca. In effetti questi ultimi li ho fatti perchè mi era avanzato impasto e così ho creato una ricetta semplice e veloce.

dscf2308

Ingredienti per 4 persone

gr 200 di zucca violino

ricotta

erbe aromatiche

1 uovo

parmigiano

farina

sale,pepe

prosciutto crudo

olio extra vergine di oliva

Mescolate la ricotta con un cucchiaio di farina,un uovo, parmigiano e erbe aromatiche ( maggiorana,melissa,poca menta), sale e pepe.

Sbucciate un pezzo di zucca (la parte più lunga) e con la mandolina ricavate delle fette sottili. Lessatele per un paio di minuti in acqua bollente salata, asciugatele e adagiatele su un tagliere; distribuite un po’ di composto di ricotta, arrotolate e avvolgete con una fetta di prosciutto.

dscf2303

Mettete gli involtini in un tegame antiaderente con poco olio e cucinate per una decina di minuti.

Considerato che la farcia non finiva più ho fatto delle palline che ho passato nei semi di papavero e sesamo nero e nella curcuma e ho cucinato insieme agli involtini.

Accompagnate con insalatina.

 

SEDANI AL GORGONZOLA E MASCARPONE E ERBE AROMATICHE

27 mercoledì Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

erbacipollina, gorgonzola, mascarpone, melissa, parmigiano, pinoli

Naturalmente le erbe sono quelle che ogni anno in primavera pianto nei vasi che abbelliscono la mia terrazza. Le uso molto spesso perchè queste  insaporendo i piatti mi permettono di usare meno sale.

Nella pasta di oggi ho aggiunto l’erba cipollina, la melissa e il prezzemolo; i pinoli tostati hanno completato il piatto dando la giusta croccantezza.

DSCF1206 (1)

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di sedani

gr 200 di gorgonzola al mascarpone

melissa

erba cipollina

prezzemolo

3 cucchiai di pinoli

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Mentre lessate la pasta  mescolate il gorgonzola fino a renderlo cremoso, aggiungete le erbe tritate, sale, pepe e un po’ di olio. Tostate i pinoli.

Versate la pasta nella terrina con il formaggio, mescolate bene e distribuite nei piatti, cospargete i pinoli e versate un velo di olio.

In abbinamento un Cabernet Sauvignon.

 

FARRO AI TRE SAPORI

17 domenica Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

basilico, estate, farro, melissa, menta, orzo, peperone, pomodoridatterino, pomodoro, zucchine

In estate le insalate di riso, orzo o farro sono sempre le benvenute, sono fresche e fanno bene. Per mantenere intatti i valori nutrizionali delle verdure è meglio lasciarle crude.

Come sempre per insaporire ho aggiunto le mie erbe aromatiche che quest’anno,però, non riesco a far crescere belle rigogliose a causa del tempo un po’ matto. Un giorno sembra di essere in autunno, il giorno dopo si muore dal caldo. Mah!

 

DSCF1427

Ingredienti per 4 persone

gr 250 di farro

2 zucchine

1 peperone giallo

5 pomodorini datterino

menta

basilico

melissa

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lessate il farro, passatelo sotto l’acqua fredda per fermare la cottura e conditelo con poco olio,pepe e se serve un po’ di sale.  Frullate le zucchine con la menta, versate poco olio e pochissima acqua, salate e pepate. Tagliate i pomodorini a piccoli dadini, aggiungete il basilico tritato, sale e olio. Il peperone invece lo tagliate a julienne e lo insaporite con la melissa.

Dividete il farro in tre ciotole e in ognuna mette un condimento diverso. In quattro stampini monoporzione mettete l’orzo a strati. Tenete in frigo e poco prima di servire rovesciate gli stampi su un piatto. Decorate  a piacere e versate un velo di olio.

 

GNOCCHETTI DI RICOTTA E ZUCCHINE

09 sabato Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

avanzi, gnocchetti, maggiorana, melissa, menta, parmigiano, ricottadipecora, tramineraromatico, zucchine

A casa mia vige una regola: “non buttare mai via gli avanzi” perché mettendo in moto  la nostra fantasia  possiamo ottenere  ottimi piatti. Un esempio? Con poche zucchine trifolate rimaste dalla sera prima ho preparato degli gnocchetti davvero deliziosi. Come condimento ho scelto una crema di fave che ho aromatizzato con le erbe del mio terrazzo.

DSCF1366

Ingredienti per 4 persone

gr 3oo di ricotta di pecora

zucchine trifolate

1 tuorlo

4 cucchiai di parmigiano

2 cucchiai di pangrattato

 

farina

sale,pepe

per il condimento

gr 200 di fave surgelate

melissa

maggiorana

menta

olio extra vergine di olive

pinoli

acqua

sale

Fate bollire le fave per circa 5 minuti. Eliminate la pellicola e frullatele aggiungendo  le erbe aromatiche, olio, acqua e sale.

In una terrina mescolate la ricotta con le zucchine, il pangrattato, il parmigiano,il tuorlo, sale e pepe; delle piccole palline e passatele nella farina.

DSCF1362DSCF1363

Lessate gli gnocchetti in acqua salata e quando verranno a galla lasciateli ancora un minuto abbassando un po’ la fiamma. Scolateli molto bene.

Scaldate la crema di fave poi distribuitela a specchio sul fondo di un piatto, adagiate gli gnocchetti, cospargete parmigiano e una manciata di pinoli tostati. Decorate con foglioline di melissa.

In abbinamento un Traminer aromatico.

 

 

ASPARAGI BIANCHI CRUDI CON GELATO AL PARMIGIANO

18 lunedì Apr 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 12 commenti

Tag

asparagi bianchi, colliorientalidelfriuli, limone, maggiorana, mascarpone, melissa, olioextraverginedioliva, parmigiano, sauvignon

Giorni fa, parlando di asparagi, ho detto che quelli bianchi li preparo anche crudi. Questo ha incuriosito Simona del blog “Grembiule da cucina” e così le ho promesso che avrei postato le ricetta. Ed eccola qua.La preparazione è veloce e facile, unica raccomandazione usare asparagi freschissimi.In genere metto un asparago a testa perchè presento il piatto come antipasto ma vanno bene anche due.

DSCF0901

Ingredienti per 4 persone

4 asparagi bianchi di media grandezza

gr 100 di mascarpone

gr 100 di parmigiano

mezzo limone

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

melissa

maggiorana

prezzemolo

Preparate il gelato al parmigiano: mettete i due formaggi in una ciotola poi fateli sciogliere a bagnomaria; dovrete ottenere una crema omogenea. Mettete in frigo per almeno un paio di ore.

Eliminate la parte coriacea agli asparagi ed eliminate la parte finale. Tagliate  in obliquo ogni asparago fino a metà (fettine sottili). La parte restante la usate per un risotto.

In una ciotolina mescolate olio, limone, sale e pepe.

Disponete, a vostro piacimento, l’asparago in un piattino, irrorate con la citronette,adagiate due quenelle di gelato al parmigiano e in ultimo cospargete di erbe aromatiche tritate.

In abbinamento un Sauvignon  dei Colli Orientali del Friuli.

 

PEPERONI IN PADELLA

12 mercoledì Ago 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

acciughe, melissa, Montasio, mozzarella, origano, pancarré, peperoni, ribollagialla

Amo l’estate perché porta sole, mare, caldo, a volte un po’ troppo e tante, tante colorate verdure. Con gli ortaggi estivi per eccellenza, melanzane, zucchine e peperoni mi piace sbizzarrirmi nella preparazione di piatti che  soddisfino sia il palato che gli occhi.

Per la ricetta di oggi  non serve accendere il forno e la cottura in tegame è abbastanza veloce perchè i peperoni devono rimanere ben saldi.

DSCF8589

Ingredinti per 4 persone

4 peperoni rossi o gialli

2 fette di pancarrè

melissa

origano

capperi sotto sale

3 acciughe sott’olio

2 mozzarelle

Montasio di media stagionatura

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lavate i peperoni e tagliateli in quattro, disponeteli in una padella larga con un po’ di olio e rosolateli da ambo i lati, salate e pepate.

Asciugate la mozzarella, tagliatela a fette e mettetele in un colino per far scolare  il liquido.

Frullate il pancarré con la melissa, l’origano, i capperi sciacquati e le acciughe,rosolate con un po’ di olio e quando il composto si sarà intiepidito  unite il formaggio grattugiato.

DSCF8578

Distribuite negli spicchi  di peperone e cucinate per un paio di minuti in modo che il formaggio si sciolga un po’; adagiate  la mozzarella  sulle falde di peperone, coprite con un coperchio e continuate la cottura fino a che la mozzarella si sarà sciolta.

DSCF8583

In abbinamento una Ribolla gialla spumante.

PENNE CON PANGRATTATO ALLE ERBE

25 giovedì Giu 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

melissa, menta, pancetta, pangrattato, pennerigate, timo

Come promesso, oggi vi do la ricetta delle penne al pangrattato (quello che è avanzato ieri). La ricetta è semplicissima e molto economica ma non per questo poco saporita, anzi.

DSCF7677

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di penne rigate

pangrattato

formaggio  pecorino

8 fiori di zucchina

gr 80 di pancetta a cubetti

melissa

timo

menta

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Eliminate il pistillo ai fiori di zucchina e tagliateli grossolanamente, cuoceteli  in un tegame con poco olio per un paio di minuti; aggiungete il pangrattato e fatelo rosolare,unite il pecorino e le erbe aromatiche tritate. In un tegame  a parte rosolate i cubetti di pancetta e uniteli al pangrattato.

Versate la pasta lessata nel tegame e amalgamate bene, aggiungete ancora un po’ di olio, pepe, cospargete di pecorino e servite.

In abbinamento uno Chardonnay.

FIORI DI ZUCCHINA RIPIENI

24 mercoledì Giu 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 8 commenti

Tag

fioridizucchina, melissa, menta, pangrattato, timo

Sappiamo tutti che  per gustare al meglio i fiori di zucchina è prepararli fritti, magari alla romana ripieni di mozzarella ed acciuga; oggi, però, voglio consigliarvi un modo diverso e più sano.

Con lo stesso preparato con cui farcirete i fiori e l’aggiunta di un altro ingrediente potrete fare  delle buone penne rigate (domani la ricetta).

DSCF7685

Ingredienti per 4 persone

16 fiori di zucchina

10 cucchiai di pangrattato

10 cucchiai di pecorino

melissa

timo

menta

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Mescolate il pangrattato con il pecorino e le erbe aromatiche tritate, unite il sale, il pepe, versatelo in un tegame e rosolatelo con un po’ di olio.

Eliminate il pistillo ai fiori, lavateli velocemente sotto l’acqua fredda, asciugateli delicatamente e farciteli con il composto.

DSCF7666

Ungete un tegame  e disponete i fiori; rosolateli da ambo le parti rigirandoli con delicatezza. La cottura è molto veloce, pochi minuti per parte.

Serviteli con le zucchine lessate.

DSCF7685

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...