lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: melanzane

RATATOUILLE

16 mercoledì Ago 2017

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 6 commenti

Tag

capperidipantelleria, cipolleditropea, melanzane, olivedigaeta, peperoni, pomodorisanmarzano, zucchine

Ecco un piatto che potete preparare in anticipo e in abbondanza perchè in frigo vi dura qualche giorno. Qui sono racchiusi i sapori e i profumi dell’estate e del Mediterraneo.

Le verdure sono quelle prettamente estive, peperoni, melanzane e zucchine, le olive   meglio se son quelle di Gaeta, i capperi di Pantelleria, le acciughe siciliane e la cipolla di Tropea.

 

DSCF3536

Ingredienti

3 peperoni rossi e gialli

3 melanzane

5 zucchine medie

5 pomodori di San Marzano

1 spicchio di aglio

1 cipolla di Tropea

6-7 acciughe siciliane

olive verdi e nere

capperi di Pantelleria sotto sale

basilico

origano

peperoncino

olio extra vergine di oliva

sale

Affettate la cipolla con la mandolina, tritate l’aglio e il peperoncino e fateli appassire con qualche cucchiaio di olio; aggiungete le acciughe e fatele sciogliere. Unite il pomodoro tagliato a dadini e qualche foglia di basilico, origano, sale e pepe.

Tagliate peperoni, zucchine e melanzane a cubetti; cucinateli separatamente per circa 5 minuti con un po’ di olio, salate e pepate. Versate le verdure nella salsa, unite le olive snocciolate, i capperi sciacquati, aggiustate di sale e pepe. Cucinate per altri 10 minuti quindi servite caldo o freddo.

Vi consiglio di preparare questo piatto il giorno prima.

 

 

MINI PARMIGIANE….LIGHT

19 venerdì Ago 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

basilico, melanzane, mozzarella, parmigiana, parmigiano

In estate, se potessi, mangerei ogni giorno melanzane e in particolare la parmigiana ma sappiamo tutti che non si può fare troppo fritto  quindi ricorro a queste mini parmigiane  molto light.

Ingredienti per 4 persone

2 melanzane tonde

gr 200 di mozzarella

parmigiano

basilico

salsa di pomodoro

olio extra vergine

sale,pepe

DSCF1531

Tagliate le melanzane  a fette non troppo sottili, adagiatele sulla piastra da forno precedentemente oliata e cospargetele di origano, un velo di oliosale e poco pepe se gradito.

Infornatele a 200° per circa 15 minuti.

Tagliate la mozzarella  a fette, grattugiate il parmigiano e preparate la salsa di pomodoro.

Disponete qualche fetta di melanzana sulla placca  da forno, distribuite un cucchiaio di salsa, una fetta di mozzarella e parmigiano,coprite con una fetta di melanzana, versate poca salsa e parmigiano, una fogliolina di basilico bagnata nell’olio per non seccarla in cottura. A piacere potete fare tre strati. Formate circa otto porzioni ma anche dodici vanno bene.

Infornate a 200° per circa 12-15 minuti.

Ottime sia calde che tiepide.

 

 

SPIEDINI DI VERDURE

29 martedì Set 2015

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI, PIATTI UNICI

≈ 11 commenti

Tag

aglio, melanzane, peperoni, rosmarino, salvia, timo, zucchine

Per non fare i soliti spiedini di carne, questa volta li ho preparati con le verdure e per dare un sapore più deciso ho aggiunto dei cubetti di bacon. Il risultato è stato più che soddisfacente.

 

Ingredienti per 8 spiedini

1 peperone rosso o giallo

1 melanzana

1 o 2 zucchine

gr 100 di bacon fetta intera

mezzo spicchio di aglio

timo, rosmarino, salvia, maggiorana

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lavate le verdure e tagliate le zucchine a rondelle un po’ spesse, le melanzane e il bacon a dadi e i peperoni a strisce larghe.

Alternate le verdure e il bacon sugli spiedini, disponeteli in un piatto, cospargeteli di erbe aromatiche e aglio tritati, sale e pepe e irrorateli con olio.

Scaldate una piastra e cucinate gli spiedini da tutti i lati, serviteli caldi.

CAPONATA DI PEPERONI E MELANZANE

19 sabato Set 2015

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 5 commenti

Tag

basilico, melanzane, olioextraverginedioliva, oliveverdi, peperoni, pinoli

Quest’anno sembra che l’estate faccia proprio fatica ad abbandonarci; non che la cosa mi procuri dispiacere, anzi, basterebbe che calasse un po’ l’umidità.

Di positivo c’è anche il fatto che nei mercati troviamo ancora tutta la frutta e la verdura estiva e così possiamo approfittare di portare in tavola piatti allegri e colorati.

Tutti voi sapete della mia passione per le melanzane fatte in tutte le salse ma anche i peperoni rientrano tra le verdure che gradisco molto. Queste due verdure messe insieme ad altri ingredienti creano un piatto di fronte al quale non so proprio resistere; se per caso me ne avanza un po’ lo mangio anche freddo a qualsiasi ora del giorno.  Sto parlando della caponata di melanzane e peperoni. Sembra una ricetta un po’ laboriosa ma alla fine non è così. Per avvantaggiarmi, quando ho un po’ di tempo, preparo sedano, carote e cipolla tritati e li metto separatamente nei sacchetti che ripongo in frezer.

DSCF8845

Ingredienti per 4 persone

2 peperoni

1 melanzana grande

una costa di sedano

1 cipolla

uva passa

pinoli

mezzo bicchiere di passata di pomodoro

1 cucchiaio di concentrato

olive verdi

basilico

prezzemolo

1 cucchiaio di zucchero

aceto di vino bianco

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tagliate il sedano a dadini non troppo piccoli e metteteli in un tegame insieme alla cipolla affettata, unite i peperoni tagliati a strisce, salate, pepate e cuocete per circa 20 minuti; unite le olive snocciolate, i pinoli e l’uva passa lavata e lasciata ammollare in acqua calda. In un altro tegame largo cuocete le melanzane con una dose di olio un po’ generosa. Quando saranno cotte le unite, scolate dall’olio, ai peperoni; versate la salsa e cuocete per cinque minuti. Aggiungete il basilico, lo zucchero e l’aceto, fate sfumare e cospargete di prezzemolo.

 

PASTA AL FORNO CON PARMIGIANA

11 martedì Ago 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

melanzane, parmigiana, pastaalforno

Raramente a casa mia capita che avanzi la parmigiana di melanzane ma stranamente un paio di giorni fa son riuscita a salvare una piccola porzione e così ho preparato una buona pasta al forno.

Per la ricetta delle melanzane alla parmigiana vi rimando al 25 maggio 2014 https://lericettedibaccos.wordpress.com//?s=parmigiana+di+melanzane&search=Vai

DSCF8575

Ingredienti per una pirofila 20X30

gr 200 di pasta corta

2 porzioni di parmigiana

1 tazza di salsa di pomodoro

Lessate la pasta, scolatela bene e mescolatela con la parmigiana che avrete ridotto in piccole porzioni. Aggiungete salsa di pomodoro e parmigiano se necessario.

Infornate per circa 15-20 minuti a 200°.

 

PASTICCIO DI VERDURE

12 venerdì Giu 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

maggiorana, melanzane, melissa, menta, olioextraverginedioliva, peperoni, scamorza, zucchine

Finalmente è arrivata l’estate e con essa tutte quelle buone verdure che ti permettono di preparare ottimi piatti colorati e non troppo calorici.

Che io adori le melanzane ormai è cosa nota quindi portate pazienza perchè le ritroverete in molte ricette.

Oggi vi voglio consigliare questo pasticcio di verdure fatto con  peperoni, zucchine e naturalmente melanzane.

Potete mangiarlo anche freddo così potrete infornarlo nelle ore più fresche della giornata.

DSCF7499

Ingredienti per uno stampo 28×18

2 melanzane

2 peperoni (1 rosso e 1 giallo)

3 zucchine

salsa di pomodoro

maggiorana

melissa

menta

olive verdi tritate

olio extra vergine di oliva

scamorza

parmigiano

sale e pepe

Lavate e tagliate a fette le zucchine e le melanzane, i peperoni li dividete in sei parti.

Mettete un po’ di olio in un tegame antiaderente e cucinate separatamente tutte le verdure. Alle zucchine aggiungete la menta, alle melanzane la maggiorana e ai peperoni la melissa.Salate e pepate.

Stendete sul fondo di  una pirofila qualche cucchiaio di  salsa di pomodoro, disponete uno strato di zucchine, uno di melanzane ed uno di peperoni distribuendo su ognuno un po’ di salsa di pomodoro, fette di scamorza e un cucchiaino di  olive. Sull’ultimo  cospargete abbondante parmigiano.

DSCF7488

Infornate a 200° per circa 25- 30 minuti. Prima di servire lasciate intiepidire.

DSCF7497

In abbinamento un vino Chardonnay.

PIZZA FRITTA CON CREMA DI MELANZANE

06 sabato Giu 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI, PIATTI UNICI

≈ 15 commenti

Tag

desica, erbearomatiche, loren, melanzane, olioextraverginedioliva, orodinapoli, pizzafritta

Ricordate il film di Vittorio de Sica”l’oro di Napoli ” con Sofia Loren che frigge le pizze e le vende a credito ai passanti? La ricetta di oggi trae ispirazione da quel film.

Forse per sentirmi meno in colpa ho voluto accompagnare le pizze fritte con una crema di melanzane alle erbe aromatiche. La crema la potete utilizzare anche spalmata su crostini di pane che servirete come aperitivo.

DSCF7435

Ingredienti per circa 20 pizzette fritte

gr 150 di farina 00

gr 100 di farina di semola rimacinata

gr 7 di lievito di birra

olio di arachide per friggere

acqua q.b.

sale

Per la crema di melanzane

2 melanzane

erbe aromatiche

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Sciogliete il lievito in poca acqua; con le farine formate la fontana, versate il lievito e l’acqua un po’ alla volta ed iniziare ad impastare; aggiungete il sale. Lavorate l’impasto fino a che diventa compatto e liscio, fatelo lievitare per almeno due ore (deve raddoppiare).

Mentre la pasta lievita preparate la crema.Tagliate le melanzane a metà, praticate dei tagli trasversali non troppo profondi e salatele. Mettetele in forno per circa 15-20 minuti a 200°. Con l’aiuto di un cucchiaio estraete la polpa e frullatela, unite il pepe, sale se manca e un trito di erbe (maggiorana, menta, melissa, timo ecc.); aggiungete un po’ di olio  e mescolate bene.

Dall’impasto lievitato ricavate le pizzette alle quali potete dare la forma che volete; friggetele nell’olio bollente, poche alla volta, facendole dorare da ambo i lati. Scolatele e servitele calde accompagnandole con la crema di melanzane.

In accompagnamento un Prosecco Valdobbiadene.

SFORMATINI DI MELANZANE

01 domenica Feb 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 13 commenti

Tag

concentratosdipomodoro, melanzane, merlot, origano, prezzemolo

Con la ricetta di oggi vado un po’ contro i miei principi, infatti l’ingrediente principale è la melanzana, ortaggio che, generalmente, consumo solo in estate. Ogni tanto, però, una trasgressione è lecita.

DSCF4516

Ingredienti per 6 sformatini

1 melanzana grande

gr 200 di carne macinata mista

1 albume

2 cucchiai di parmigiano

1 mozzarella

2 cucchiai di pangrattato

1 cucchiaino di concentrato di pomodoro

prezzemolo tritato

salsa di pomodoro

aglio

origano

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lavate e tagliate a fette sottili le melanzane, adagiatele sulla placca da forno, salate,pepate, cospargete di origano e versate un velo di olio. Infornate per circa 15 minuti.

Rosolate la carne con un paio di cucchiai di olio poi continuate la cottura per circa 20 minuti; fate raffreddare, aggiungete prezzemolo, il concentrato, l’albume leggermente sbattuto, uno spicchio di aglio tritato, sale, pepe, parmigiano,pangrattato e qualche cubetto di mozzarella.

DSCF4500

Rivestite le formine con le fette di melanzane, distribuite la carne, adagiate una fetta di mozzarella e richiudete.

Infornate a 200° per circa 20 minuti.

Rovesciate le formine e servite gli sformatini caldi con salsa di pomodoro e fili di buccia di melanzana fritti.

In abbinamento un Merlot.

MELANZANE FARCITE

18 sabato Ott 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, SECONDI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

melanzane, mozzarella, parmigiano

Come ho detto un paio di giorni fa approfittiamo  per preparare ancora gli ultimi piatti a base di melanzane, poi ne riparleremo la prossima estate.

La versatilità di questo ortaggio è nota a tutti, comunque, secondo me, il modo migliore per  gustarle in tutta la loro bontà è “alla parmigiana”…decisamente sono una fan di questo piatto e penso che sia un peccato che una delizia simile sia così “calorica”.

Comunque anche le melanzane farcite con  pomodorini e parmigiano non sono niente male, in poco tempo otterrete un piatto dietetico che può essere servito sia come antipasto che come  secondo.

DSCF6755

Ingredienti pe 4 persone

2 melanzane

gr 200 di pomodori ciliegino

parmigiano

mozzarella

origano

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Rivestite di carta forno una teglia, adagiate le melanzane tagliate a fette non troppo sottili, salate, pepate, cospargete di origano, un velo di olio e infornate a 200° per circa 10 minuti.

Tagliate i pomodori in quattro, conditeli con olio, sale e pepe e distribuiteli sulle fette di melanzane, aggiungete un cubetto di mozzarella e cospargete di parmigiano; chiudete  a involtino e fermate con uno stuzzicadenti.

Disponete gli involtini in un tegame antiaderente, versate un velo di olio e cucinate per circa 10-15 minuti.

 

 

MELANZANE ALLA GRECA

28 giovedì Ago 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

assyrtico, besciamella, chardonnay, grecia, melanzane, ricotta, scalogno

La ricetta di oggi proviene da un libro che ho acquistato durante un viaggio in Grecia. Qui, come in quasi tutti i Paesi del Mediterraneo, si fa largo uso delle  melanzane,  basta pensare alla moussaka, pasticcio che ricorda la parmigiana siciliana.

DSCF1631

Ingredienti per 4 persone

4 melanzane lunghe

gr 200 di ricotta di pecora

2 uova

2 cucchiai di prezzemolo

1 cucchiaio di pangrattato

mezzo scalogno

olio extra vergine di oliva

besciamella

sale

Preparate la besciamella: mettete in un pentolino 20 grammi di burro e 20 di farina; ponete sul fuoco e continuate a mescolare fino a che il burro si sarà sciolto; fate dorare leggermente. Unite 200 grammi di latte un po’ alla volta evitando che si formino grumi ( eventualmente frullate con il mixer).

Tagliate le melanzane a metà nel senso della lunghezza; svuotatele e salatele.

Tritate lo scalogno e soffriggetelo in olio extra vergine di oliva, unite la polpa delle melanzane fatta a dadini e il pangrattato. Cucinate per pochi minuti, frullate e fate raffreddare; unite la ricotta, 1 uovo, il prezzemolo tritato e il sale.

Riempite le melanzane con il composto.

Unite un tuorlo alla besciamella, mescolate bene fino a che si forma un composto omogeneo; distribuitene un po’  su ogni melanzana.

DSCF1620
Infornate a 180° per 35-40 minuti circa.

DSCF1626

In abbinamento vi propongo un vino proveniente dalla Grecia e più precisamente da Santorini: Assyrtiko, ritenuto uno dei vitigni migliori della zona. Se volete rimanere in Italia uno Chardonnay andrà benissimo.

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...