lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: melagrana

PETTO DI POLLO CON LA ROSA DI GORIZIA E MELAGRANA

20 lunedì Feb 2017

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

melagrana, merlot, pettodipollo, radicchioditreviso, rosadigorizia, rosmarino, salvia, timo

I quaderni, i fogli, le agende dove trascrivo le ricette sono numerosissimi e ogni tanto mi dico che devo riordinarle bene. Io ci provo  ma dopo  poco capisco che è un lavoro improbo e così mi perdo a leggere per cercare qualche ricetta che non ho mai fatto.

Quando mi è capitata sotto gli occhi questa che vi propongo oggi sono corsa ad acquistare gli ingredienti. La ricetta originale richiedeva il radicchio di Treviso ma al mercato ho trovato la Rosa di Gorizia (radicchio rosso che si produce in provincia di Gorizia) e così ho optato per quest’ultima.

dscf3264

Ingredienti per 4 persone

1 petto di pollo

gr 400 di Rosa di Gorizia o radicchio rosso

senape

melagrana

rosmarino,salvia,timo

poca farina

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Tagliate il petto di pollo a fettine e passatele nella farina; rosolatele in poco olio e  aggiungete le erbe aromatiche. Portate a cottura poi toglietele dalla padella.

Nello stesso tegame versate un cucchiaio di senape poi il radicchio tritato grossolanamente e fatelo appassire. Unite nuovamente la carne e cuocete ancora per pochi minuti.

Disponete la carne e il radicchio nel piatto e cospargete  chicchi di melagrana.

In abbinamento  consiglio il Merlot.

 

RISOTTO ALLA MELAGRANA

19 martedì Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

berlucchi, burro, franciacorta, marsala, melagrana, riso, scalogno

La melagrana è un frutto che sin dall’antichità rappresenta la fecondità e l’abbondanza.In Turchia,solo per fare un esempio, la sposa dopo la cerimonia getta a terra una melagrana e il numero dei chicchi che ne esce indica quanti figli avrà la coppia.

Anticamente era anche usato in cucina,il suo succo, ad esempio, costituiva un  condimento (il nostro aceto).

Oggi viene usata,sia per preparare carni, antipasti,risotti, sia in pasticceria. Si possono, inoltre, fare ottime gelatine da accompagnare con i formaggi.

Io ho preparato il risotto. Per facilitare l’estrazione del succo ho tagliato a metà il frutto e l’ho inserito in uno schiacciapatate con i semi rivolti ai fori. Metodo semplice  e veloce.Ho tenuto da parte alcuni chicchi per decorare il piatto.

Ingrdienti

gr 320 di riso

succo di 3 melagrane

1 scalogno

1 bicchierino di marsala secco

brodo vegetale

olio extra vergine di oliva

una noce di burro o panna

sale

Immagine

Far appassire lo scalogno;versare il riso e tostarlo. Bagnare con il marsala (può essere sostituito da spumante ) e farlo evaporare.

Aggiungere il brodo di tanto in tanto.

A metà cottura versare il succo di due melagrane. Il rimanente succo lo farete ridurre in un pentolino con un piccolo cucchiaino di miele (toglie un po’ di acidità).

Mantecare con poco burro o panna e parmigiano.

Servire il risotto “all’onda”. Decorare con i chicchi di melagrana e qualche goccia di succo ridotto.

Immagine

In abbinamento un Franciacorta brut rosé Berlucchi.

PESCE SPADA MARINATO

17 domenica Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 2 commenti

Tag

aziendaMarino, limone, mandarino, melagrana, olioextraverginedioliva, peperoncino, pescespada, semidisesamo

Ieri il solito giro al mercato del pesce. I banchi erano un trionfo di branzini,orate,piovre,sarde ecc. ma su tutti troneggiava mezzo pesce spada. Fa sempre effetto vedere questo pesce con la sua lunga spada;attratta dalla freschezza e anche dal prezzo ho deciso di acquistarne un bel pezzo. Otto etti per due persone….ma non sarà un po’ troppo? Velocemente ho pensato come sfruttarlo al meglio e ho deciso che otto etti andavano bene.Con una parte posso fare un ragù e metterlo in frezeer (non essendo già stato congelato prima si può fare).

Per il pranzo decido di fare 3 piatti diversi: marinato al mandarino una parte  e al limone un’altra;cubotti ai semi di sesamo e due fette con pomodorini e capperi(la ricetta in un altro post)

Immagine

Per il pesce marinato

Ingredienti

gr 200  di pesce spada

1-2  mandarini

mezza melagrana

1 limone

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

CUBOTTI AI SEMI DI SESAMO

ingredienti

gr 300 di pesce spada tutto un pezzo

semi di sesamo (neri e bianchi)

1 peperoncino

sale

olio extra vergine di oliva

Immagine

Iniziamo con il pesce marinato perchè poi lo dobbiamo lasciare qualche ora in frigo.

Ricavare fette sottili dal trancio di pesce. Disporne metà in una pirofila e metà in un’altra. Condire la prima con la buccia del limone grattugiata e il succo,sale,pepe e olio.

Immagine

La seconda va condita con il succo del mandarino e qualche cucchiaio di succo di melagrana,sale,pepe,olio. Decorare con i chicchi di melagrana e qualche foglia di maggiorana.Tenere in frigo fino a che non viene servito.

Immagine

Prepariamo i cubotti con i semi. Tagliare il pezzo di pesce spada in piccoli tranci; tritare il peperoncino,mescolarlo al sale e ai semi di sesamo.Distribuire sul pesce facendo aderire bene. Oliare leggermente un tegame e cucinare  i tranci per qualche minuto. Servire con un velo di olio.

Immagine

Per questo piatto vorrei consigliarvi anche l’olio. Ottimo è quello prodotto dall’Azienda Marino,io ne acquisto sempre alla Fiera dell’olio che si tiene ogni anno a Trieste in marzo.

Il vino da abbinare potrebbe essere un Inzolia siciliano ma vanno bene anche un Pinot grigio o una Malvasia Istriana.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...