Tag
fabianabisulli, makeitfood&cooking, mariomirasola, minestroneconpolpettine, olioextraverginedioliva, siracusa, studentinpasta, usecampoformido
Qualche giorno fa il giornalista Mario Mirasola di Radio Rai FVG mi ha nuovamente contattata per presentare il mio libro “Studenti in pasta”, il Blog e i corsi di cucina che tengo all’USE di Campoformido e al Makeit Food&Cooking di Pradamano.
Pur con grande paura, emozione ed ansia, soprattutto perchè il programma era in diretta, ho detto sì e così lunedì scorso mi sono recata a Trieste per partecipare alla trasmissione “Sapori e saperi nel piatto” condotta con grande brio da Fabiana Bisulli. Presente in studio c’era anche Giulia, studentessa universitaria di Siracusa.
Partecipare ad una trasmissione radio è sempre una grande emozione ma per fortuna la conduttrice è riuscita a metterci a nostro agio e tutto, almeno credo, è andato bene.
Durante il programma è stata chiamata al telefono la mamma di Giulia che ci ha regalato in diretta una ricetta siciliana. Mentre parlava ho preso nota degli ingredienti e ho chiesto il permesso alla signora Rosa di pubblicare la ricetta nel mio Blog.
Non avevo mai sentito parlare del minestrone con le polpettine ma ora è entrato a far parte del mio ricettario e sicuramente durante l’autunno e l’inverno verrà preparato diverse volte. La signora Rosa ha raccontato che quando viveva a Marsala ha visto preparare questo piatto e, per fortuna,ha trascritto la ricetta su un quaderno.
Aveva ragione Giulia a dire che questo è uno dei piatti di casa che più le mancano.
Ingredienti per 4 persone
1 cipolla bianca media
circa 6-7 etti di verdure di stagione
gr 500 di carne macinata
parmigiano
pane secco
prezzemolo
1 spicchio di aglio
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Tritate la cipolla e mettetela in una pentola con un bicchiere di acqua. Fatela stufare poi aggiungete poco olio.
Unite le verdure tagliate a dadini,io ho messo carota,sedano,bieta con i gambi, broccolo, spinaci,una zucchina e patate. Versate circa un litro e mezzo di brodo vegetale o di dado e portate a bollore.
Nel frattempo preparate le polpettine. Mescolate la carne con il pane ammollato in poco latte e strizzato, il parmigiano, aglio e prezzemolo tritati, sale e pepe; deve risultare un composto morbido. Formate le polpettine e unitele al minestrone. Cuocete, come dice la signora Rosa, fino a quando si espanderà in cucina un “profumo buono”.
Distribuite il minestrone nei piatti cospargete di parmigiano e un velo di olio.
Un grazie alla Signora Rosa per questa ricetta.