lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: maionese

INSALATA DI POLLO

26 venerdì Feb 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 5 commenti

Tag

cetriolini, lattuga, maionese, mixer, oliveverdi, polloallospiedo, sedano

Ogni tanto di sabato prendiamo il pollo allo spiedo ma essendo solo in due  non riusciamo a finirlo e così lasciamo generalmente il petto che è la parte  meno gradita.Assolutamente non si butta via ma si ricicla nel miglior modo. A me piace farlo in insalata con un po’ di maionese fatta in casa con il metodo che vi ho spiegato giorni fa. Le dosi sono ad occhio.

DSCF0186

Ingredienti

pollo avanzato

1 costa di sedano

lattuga

cetriolini sottaceto

olive verdi

olio extra vergine di oliva

limone

per la maionese

1 uovo intero gr 200 di olio di arachide

succo di limone

1 cucchiaino di senape

sale

Preparate la maionese: mettete 1 uovo, la senape, l’olio, il sale e il succo del limone nel bicchiere del mixer; frullate per 10 secondi tenendo fermo il mixer poi per altri 20 lo fate andare su e giù.La maionese è pronta.

DSCF0082DSCF0085

Sfilacciate il pollo, lavate la lattuga e tagliatela a julienne; eliminate i filamenti alla costa di sedano e tagliatela sottile.Mettete tutto in una terrina, unite le olive e i cetriolini  tagliati  a rondelle, condite con succo di limone ,un velo di olio, sale e pepe e mescolate bene.  Aggiungete qualche cucchiaio di maionese e amalgamate.

In abbinamento un prosecco.

 

MAZZANCOLLE CROCCANTI CON MAIONESE AL GRANCHIO

11 giovedì Feb 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, SECONDI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

maionese, mazzancolle, persegani, polpadigranchio, senape, tonno

A costo di sembrarvi noiosa voglio suggerirvi anche questa ricetta del mio cuoco preferito, Daniele Persegani. E’ un piatto ricco, per nulla dietetico ma di una bontà infinita e cosa da non sottovalutare si prepara in pochissimo tempo. Ho apportato alcune, piccole modifiche.

Nella ricetta originale Persegani consiglia un vasetto di tonno, io li ho sostituiti con acciughe piccanti e tonno.

DSCF0090

Ingredienti per 4 persone

per la maionese

2 uova

gr 400 di olio di semi

1 limone

2 cucchiai di senape

sale

gr 300 di polpa di granchio

8 mazzancolle

farina di riso

1 albume

gr 200 di birra

ghiaccio

2 avocadi maturi

per la salsa piccante

gr 30 di acciughe piccanti

1 cucchiaio di capperi sotto sale

gr 150 di tonno

olio di arachide per friggere

sale,pepe

Preparate la maionese: mettete nel contenitore del mixer ad immersione le uova, l’olio,il succo di limone, la senape e il sale. Immergete il mixer e fatelo andare per 10 secondi mantenendolo fermo, poi procedete come sempre. In pochi secondi vedrete gli ingredienti trasformarsi in una maionese squisita(l’ho fatta per la prima volta e son felice del risultato). Unite la polpa di granchio che avrete fatto sgocciolare.

DSCF0082DSCF0085

Frullate il tonno (o i peperoni ripieni di tonno), le acciughe e i capperi sciacquati.

Preparate la pastella: sbattete l’albume, unite la farina di riso, la birra, ghiaccio fatto a pezzi, il sale  e mescolate bene.

Pulite le mazzancolle: eliminate il carapace lasciando la testa e togliete il filo intestinale, sciacquatele e asciugatele bene. Immergetele nella pastella  e friggetele.

Tagliate l’avocado a dadini, conditelo con sale e pepe e distribuitelo sul piatto, sopra versate la maionese, adagiate le mazzancolle, disponete due quenelle di salsa piccante e servite. Successo assicurato.

Con questo piatto consiglio una Ribolla gialla spumante e in particolare quella dell’Azienda Bastianich. Perfetta.

UOVA CON FINTA MAIONESE

14 lunedì Set 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

chardonnay, maionese, olioextravergineligure, patate, prezzemolo, uova

Cosa si nasconderà dietro a questa finta maionese?Assolutamente nulla di particolare. Ieri per cena volevo qualcosa di sfizioso e così dopo aver messo a bollire le patate per un’altra preparazione ho pensato che avrei potuto servire le uova sode con una maionese “sotto mentite spoglie”. Leggete la ricetta e vedrete.

DSCF8797

Ingredienti per 4 persone

1 patata

4 uova

acqua

1 rametto di rosmarino

prezzemolo

olio extra vergine di oliva delicato (ligure o del Garda)

sale,pepe

Lessate la patata tagliata a fette, aggiungete un rametto di rosmarino e cuocete  fino a che si sfalda.

Lessate le uova, tagliatele a metà e disponetele in un piatto.

Fate raffreddare la patata nel suo liquido, frullate e versate l’olio un po’ alla volta; dovrete ottenere la consistenza di una maionese un po’ più liquida, salate e pepate.

Coprite le uova con la crema e cospargete di prezzemolo tritato.

In abbinamento uno Chardonnay.

TACCHINO TONNATO

13 giovedì Ago 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

capperi, limone, maionese, pellegrinoartusi, tacchino, tonno, vitello

Di solito si parla di vitello tonnato e si pensa a quello fatto con la salsa a base di tonno e maionese. Io oggi voglio presentarvi la  versione di Pellegrino Artusi che è un po’ più light in quanto non prevede la maionese per la salsa.

Ho usato il tacchino perché non ho trovato un bel pezzo di vitello e poiché tagliandolo tende  un po’ a sfaldarsi una volta cotto l’ho tenuto qualche ora in frezer per affettarlo meglio.

Voglio riportare la ricetta così come è descritta nel libro “la scienza in cucina e l’arte di mangiare bene”.

Prendete un chilogrammo di vitella di latte, nella coscia o nel culaccio, tutto unito e senz’osso, levategli le pelletiche e il grasso, poi steccatelo con due acciughe. Queste lavatele,apritele in due, levate loro la spina e tagliatele per traverso facendone in tutto otto pezzi. Legate la carne non molto stretta e mettetela  a bollire per un’ora e mezza in tanta acqua che vi stia sommersa e in cui avrete messo un quarto di cipolla steccata con due chiodi di garofano, una foglia di alloro,sedano, carota e prezzemolo. L’acqua salatela generosamente e aspettate che bolla per gettarvi la carne. Dopo cotta scioglietela, asciugatela e, dopo diaccia che sia, tagliatela a fette sottili e tenetela in infusione per un giorno o due in un vaso stretto, nella seguente salsa in quantità sufficiente per ricoprirla.

Pestate 100 grammi di tonno sott’olio e due acciughe; disfateli bene colla lama di un coltello o meglio, passateli dallo staccio aggiungendo olio fine in abbondanza a poco per volta e l’agro di un limone, in modo che la salsa riesca liquida; per ultimo mescolateci un pugnello di capperi spremuti dall’aceto. Servite il vitello tonnato con la sua salsa e con spicchi di limone.

Il brodo colatelo e servitevene per un risotto.

DSCF8599

UOVA FARCITE

28 giovedì Mag 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 14 commenti

Tag

capepri, maionese, Prosecco, tonno, uovasode

Anche se il tempo sembra più autunnale  ho iniziato a preparare piatti estivi e quello che presento oggi è molto “goloso”. Sono delle semplici uova sode farcite con una crema di tonno.

DSCF7099

ingredienti per 4 persone

8 uova

gr 120 di tonno sott’olio

4 acciughe sott’olio

maionese

capperi sotto sale

tabasco

Rassodate le uova e fatele raffreddare, tagliatele a metà e mettete i tuorli in una terrina; aggiungete il tonno, le acciughe e il tabasco; frullate e versate due- tre cucchiai di maionese. Con questa crema riempite le uova, adagiate su ognuna un cappero lavato per eliminare il sale in eccesso e disponetele su un piatto da portata.

In abbinamento un Prosecco.

INSALATA RUSSA

01 giovedì Gen 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 9 commenti

Tag

cetriolinisottaceto, insalatarussa, lucienolivier, maionese, tonno

BUON ANNO A TUTTI!

Come prima ricetta dell’anno vi consiglio l’insalata russa che ho preparato ieri sera come antipasto.

Sulle origini di questa insalata, come per tante altre ricette, ci sono numerose versioni. La più accreditata la fa nascere in Russia grazie al cuoco francese Lucien Olivier. Gli ingredienti, inizialmente, erano diversi da quelli odierni; nel tempo, infatti, la ricetta ha subito molte variazioni; oggi generalmente la si prepara con verdure e maionese. Probabilmente ognuno di noi ha la propria ricetta, io la faccio così.

DSCF3907

Ingredienti

2 carote

2 patate

gr 200 di pisellini

gr 100 di tonno

8 cetriolini sottoaceto

maionese

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Curate e lavate le verdure; cuocetele a vapore mantenendole al dente. Tagliate carote e patate a dadini e mettetele in una terrina insieme ai pisellini e ai cetriolini tagliati a rondelle; unite il tonno, condite con un velo di olio, sale, pepe e in ultimo qualche cucchiaio di maionese. Tenete in frigo fino al momento di servire.

TRAMEZZINI A STRATI

18 martedì Feb 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 8 commenti

Tag

acciughe, maionese, prosciutto, Prosecco, ricottasalata, rucola, tonno, tramezzini, valdobbiadene

Questi tramezzini sono ideali per un buffet, per una festa di bambini o per un aperitivo; a casa mia sono sempre molto apprezzati, ogni occasione è buona per prepararli.

Se li volete al pesce, quindi un po’ più raffinati, vi consiglio di spalmare il pane con del burro e mettere uno strato di salmone affumicato,uno di pesce spada  e uno di tonno o se volete esagerare uno di caviale che può essere sostituito dalle uova di salmone cosparse di buccia di limone grattugiata.

Altre farce possono essere, brie e rucola, porchetta, bresaola e rucola, pomodoro e mozzarella, patè di olive, peperoni sott’aceto, pollo e lattuga.

Oggi vi mostro come prepararli e a voi la scelta per la farcitura.

Ingredienti

pane per tramezzini

tonno

acciughe

prosciutto

cetriolini sott’aceto

capperi

ricotta salata

rucola

maionese

Mescolare 2-3 cucchiai di maionese con tonno, capperi e un’acciuga; tagliare i cetriolini a fette sottili.
Spalmare ogni fetta di pane con la maionese, anche la fetta con cui si chiude uno strato.
Alternare strati di crema di tonno, prosciutto e cetriolini, ricotta grattugiata e rucola tritata.

Immagine

Immagine
Terminati gli strati pressare leggermente e avvolgere in un canovaccio inumidito; tenere in frigo qualche ora.
Questi tramezzini si possono preparare il giorno prima.
Tagliare fette larghe circa un centimetro e poi dividerle a metà in modo da ottenere tramezzini mignon.

Immagine

Immagine

In abbinamento un prosecco della Valdobbiadene.

UOVA ALLA BELLA ROSIN

05 domenica Gen 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

bellarosin, ErbalucediCaluso, maionese, mimosa, uova, vercellana

Oggi vi presento un piatto “storico” nato in Piemonte; è stato creato da Rosa Vercellana.

Rosa Vercellana era “l’amica” del primo Re d’Italia Vittorio Emanuele II. Era molto amata dal popolo che la chiamava appunto la “Bella Rosin”, meno dagli aristocratici. Era lei che cucinava i piatti preferiti dal Re: tajarin al tartufo,tajarin ai funghi, le uova e tanti altri.

E’ un piatto molto gustoso nella sua semplicità, ottimo come antipasto o come secondo accompagnato da verdure.

Image

Ingredienti

8 uova                                                                                

1 limone

gr 300 di olio di arachide

sale,pepe

preparazione

Lessare 6 uova;estrarre il tuorlo e disporre i bianchi in un piatto da portata.

Con i due tuorli rimasti preparare la maionese versando l’olio a filo. Quando sarà ben soda unire il succo del limone,sale e pepe. Con questa riempire i bianchi.

Schiacciare i tuorli con una forchetta  e distribuirli sopra la maionese. Si deve ottenere un effetto mimosa. A piacere si può cospargere di prezzemolo tritato.

Abbiniamo un vino piemontese: Erbaluce di Caluso

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...