Le capelonghe meglio conosciute come capelunghe o canolicchi sono dei molluschi dal sapore delizioso che si preparano in pochi minuti ed hanno anche il pregio di essere poco caloriche. Il miglior modo per gustarle è senz’altro alla piastra ma consiglio anche di provarle come condimento per le linguine.
L’unico problema è che vivendo sotto la sabbia devono essere lavate molto bene per evitare sgradite sorprese.
Ingredienti per 4 persone
gr 500 di capelonghe
gr 320 di linguine
prezzemolo
1 spicchio di aglio
olio extra vergine di oliva
sale
pepe nero
Tenete le capelonghe in ammollo in acqua fredda per almeno mezz’ora, disponetele in piedi in un colapasta e lasciatele scolare per qualche minuto; sciacquatele ancora un paio di volte poi estraetele con delicatezza dalle valve.
Mentre lessate le linguine preparate il sugo: tritate l’aglio e soffriggetelo nell’olio, aggiungete le capelonghe tagliate a metà e cuocetele per circa tre minuti, non di più perchè diventano dure. Condite le linguine cospargete il prezzemolo tritato e pepe nero macinato sul momento.
In abbinamento vi propongo un Collio bianco di Keber.