Tag
aglio, cavolonero, Chianti, colonnata, lardo, parmigiano, peproncino
Ingrediente consumato in particolare in Toscana, il cavolo nero viene utilizzato per preparare la Ribollita, minestrone con fagioli e verdure di stagione. Con esso si possono fare anche degli ottimi crostini da servire come antipasto.
Ingredienti (le dosi sono a piacere)
1 baguette o meglio ancora pane toscano
cavolo nero
1 peperoncino
lardo, gradito quello di Colonnata
1 spicchio di aglio
olio extra vergine di oliva
sale
Eliminate la costa più dura alle foglie di cavolo, lavatele e lessatele poi tritatele finemente con il coltello. Fate un battuto di aglio e lardo, mettetelo in un tegame con poco olio e rosolate, aggiungete il peperoncino,versate il cavolo e fate insaporire. Tostate il pane, distribuite il cavolo, irrorate con un po’ di olio e servite.
In abbinamento un buon bicchiere di Chianti.
Vi voglio dare un’altra ricetta molto veloce e saporita che mi ha insegnato mio figlio.
Lavate le foglie di cavolo, disponetele nella piastra da forno, salatele, pepatele e irroratele con olio.Cuocetele in forno per circa 8 minuti a 220°. Prima di servire lasciate riposare qualche minuto. Diventeranno croccanti e costituiranno un ottimo stuzzichino.