Tag
Che cos’è la rosa di Gorizia? E’ una varietà di radicchio che viene coltivato da moltissimi anni negli orti del goriziano. La produzione è abbastanza limitata perchè la sua coltivazione richiede tempi lunghi e laboriosi; il risultato di tanta fatica, però, è eccezionale, ogni ciuffo di radicchio sembra una rosa rossa con sfumature verso il rosa e il rosso granato. Un bouquet fatto di rose di Gorizia può essere un’idea per il centro tavola.
Di sapore è leggermente amarognolo; per apprezzare la sua croccantezza va mangiato crudo ma anche cotto è ottimo.
Oggi vi presento la ricetta dei miei bocconcini al forno.
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta
gr 300 di farina
3 uova
Per la farcia
gr 300 di rose di Gorizia
1 patata lessa
gr 500 di besciamella
gr 50 di pancetta
mezza cipolla rossa
parmigiano
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Tritate la cipolla e soffriggetela nell’olio; aggiungete la pancetta a dadini, rosolate poi unite il radicchio lavato e tritato grossolanamente. Stufate per una decina di minuti.
Lasciate intiepidire e aggiungete la patata lessa schiacciata, un paio di cucchiai di besciamella, il parmigiano e amalgamate bene.
Preparate la pasta: impastate la farina con le uova fino ad ottenere un composto liscio e consistente; fate riposare per circa mezz’ora quindi stendete una sfoglia sottile dalla quale ricaverete rettangoli alti circa 15 centimetri.
Stendete su ogni sfoglia uno strato di farcia, arrotolate e tagliate tanti tronchetti alti circa 5 centimetri;
disponeteli, con la farcia verso l’alto, in una pirofila leggermente imburrata, coprite con la besciamella e cospargete parmigiano e pepe.
Infornate per circa 25 minuti a 200°.
In abbinamento, per rimanere nella zona consiglio un Collio bianco- Keber.