lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: involtini

INVOLTINI CON PATATE DUCHESSA

01 giovedì Mag 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

cabernetsauvignon, involtini, patate, pecorinoromano, prezzemolo, salvia

Se preparate gli involtini farciti con carne o verdura o formaggio, accompagnati con purea di patate, di piselli o con patate lesse o riso bollito, il  successo è assicurato.

Essendo un piatto gradito a tutti lo preparo spesso, cambio,però,  la farcia o anche il tipo di carne; se, ad esempio  devo procedere con una cottura abbastanza veloce uso le fettine di carpaccio.

Oggi vi suggerisco questi involtini preparati con fettine di carpaccio, farciti con formaggio e pancetta.

Ingredienti per 4 persone

32 o 3 fette di carpaccio a persona

pecorino romano

prezzemolo

salvia

pancetta

cipollotto

polpa di pomodoro

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Per le patate duchessa

4 patate medie

1 tuorlo

gr 30 di parmigiano

gr 30 di burro

sale,pepe

Lessate le patate, schiacciatele e mescolatele; unite il burro, il formaggio, sale, pepe e tuorlo d’uovo; mescolate velocemente in modo che l’uovo non si rapprenda. Mettete il composto in una sac a poche con la bocchetta a stella; su una teglia imburrata formate piccoli ciuffi; infornate per circa 15 minuti a 200°.

Preparate gli involtini mentre le patate si lessano. Stendete le fette su un tagliere, adagiate una fettina di pancetta, un pezzo di pecorino, non troppo perché il sapore diventerebbe troppo invadente, due foglie di prezzemolo ed una di salvia;

Immagine

avvolgete e chiudete a caramella usando i gambi del prezzemolo scottati in acqua bollente.Disponete gli involtini in un tegame e rosolateli con poco olio.

Immagine

Tritate il cipollotto e soffriggerlo con olio extra vergine di oliva, versate la polpa di pomodoro e cuocete 5 minuti. Unite gli involtini e continuate la cottura per circa 15 minuti. Aggiustate di sale e macinate un po’ di pepe.

Servite gli involtini con le patate duchessa.

Immagine

In abbinamento consiglio un Cabernet Sauvignon.

INVOLTINI DI CARNE

27 giovedì Mar 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI, SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

carote, cavolettidibruxelles, involtini, risoalburro, salsiccia

Un piatto di involtini accompagnato da verdure, purea di patate o riso in bianco ti fa fare bella figura con poca fatica.

E’ un piatto semplice ma se farcito con un buon ripieno diventa un piatto da re. A casa mia costituisce un piatto unico sempre gradito che generalmente accompagno con riso in bianco o patate in “tecia”, ricetta che vi ho già dato tempo fa.

Nella ricetta di oggi ho aggiunto anche dei cavoletti di Bruxelles lessati e passati nel burro.

Immagine

Ingredienti

8 fettine di vitellone

gr 200 di carne macinata mista

1 salsiccia

3 carote

gr 100 di prosciutto cotto

maggiorana,timo

parmigiano

burro

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

2 bicchieri di passata di pomodoro

Eliminare il budello alla salsiccia e unirla alla carne macinata; aggiungere le erbe aromatiche, sale e pepe; lessare per qualche minuto le carote e  tagliarle a bastoncino, a piacere potete mettere fagiolini e piselli.

Stendere le fettine di carne sul tagliere, adagiare una fettina di prosciutto, distribuire un po’ di carne macinata e un paio di bastoncini di carota; arrotolare e fermare con uno stecchino. Disporre gli involtini in un tegame con poco olio e rosolarli bene. Aggiungere la passata e poca acqua. Continuare la cottura per circa 30 minuti.

Servire con riso lessato e condito con burro e parmigiano.

Accompagnare  il piatto con un buon Merlot.

INVOLTINI DI VERZA

22 mercoledì Gen 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

gewurztraminer, involtini, parmigiano, passatadipomodoro, pinotgrigio, verza

Mi piacciono tutte le verdure e la verza è una di quelle che in inverno mangio molto volentieri; la metto nei minestroni,faccio il risotto, la cassoeula,la minestra e gli involtini. Qualche giorno fa avevo proprio voglia di questi ultimi; ho approfittato del fatto che siamo soli io e mio marito perché i miei figli proprio non li sopportano, quindi, via i figli, do libero sfogo a tutto quello che loro non gradiscono. Con la verza avanzata ho preparato la minestra  e con la carne del ripieno ho fatto i cannelloni, usando la sfoglia fresca avanzata dalla  preparazione delle lasagne al forno; tutto un riciclo perché proprio non ce la faccio a buttare via niente.

Immagine

Immagine

Ingredienti

8 foglie di verza

gr 400 di carne macinata mista

1 cucchiaio di prezzemolo tritato

mezzo spicchio di aglio tritato

maggiorana

1 uovo

2 cucchiai di parmigiano

1 cucchiaio di pangrattato

passata di pomodoro

olio extra vergine di oliva

2 cucchiai di cipolla,sedano, carota tritati

sale,pepe

Immagine

Lavare e sbollentare per  pochi minuti le foglie più grandi della verza.
In una padella antiaderente rosolare la carne con il trito di verdure e l’ aglio. Lasciar intiepidire quindi aggiungere il parmigiano,il pangrattato, l’uovo, il prezzemolo, la maggiorana, il sale ed il  pepe.
Riempire le foglie di verza con la carne,arrotolarle e chiudere con lo spago.

Immagine
Disporre gli involtini in un tegame con l’olio, rosolarli, aggiungere la passata e salare.

Immagine

Continuare la cottura per 45 minuti circa aggiungendo acqua  se necessario.

Immagine

A piacere si possono accompagnare con riso al burro.

In abbinamento consiglio un Pinot grigio o un Gewurztraminer.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra