Se preparate gli involtini farciti con carne o verdura o formaggio, accompagnati con purea di patate, di piselli o con patate lesse o riso bollito, il successo è assicurato.
Essendo un piatto gradito a tutti lo preparo spesso, cambio,però, la farcia o anche il tipo di carne; se, ad esempio devo procedere con una cottura abbastanza veloce uso le fettine di carpaccio.
Oggi vi suggerisco questi involtini preparati con fettine di carpaccio, farciti con formaggio e pancetta.
Ingredienti per 4 persone
32 o 3 fette di carpaccio a persona
pecorino romano
prezzemolo
salvia
pancetta
cipollotto
polpa di pomodoro
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Per le patate duchessa
4 patate medie
1 tuorlo
gr 30 di parmigiano
gr 30 di burro
sale,pepe
Lessate le patate, schiacciatele e mescolatele; unite il burro, il formaggio, sale, pepe e tuorlo d’uovo; mescolate velocemente in modo che l’uovo non si rapprenda. Mettete il composto in una sac a poche con la bocchetta a stella; su una teglia imburrata formate piccoli ciuffi; infornate per circa 15 minuti a 200°.
Preparate gli involtini mentre le patate si lessano. Stendete le fette su un tagliere, adagiate una fettina di pancetta, un pezzo di pecorino, non troppo perché il sapore diventerebbe troppo invadente, due foglie di prezzemolo ed una di salvia;
avvolgete e chiudete a caramella usando i gambi del prezzemolo scottati in acqua bollente.Disponete gli involtini in un tegame e rosolateli con poco olio.
Tritate il cipollotto e soffriggerlo con olio extra vergine di oliva, versate la polpa di pomodoro e cuocete 5 minuti. Unite gli involtini e continuate la cottura per circa 15 minuti. Aggiustate di sale e macinate un po’ di pepe.
Servite gli involtini con le patate duchessa.
In abbinamento consiglio un Cabernet Sauvignon.