Per chi ama il coniglio ecco una ricetta un po’ diversa dal solito arrosto; l’ ho fatto con ingredienti dal sapore piuttosto deciso perché la carne di coniglio, secondo me, ha bisogno di “una spinta” per renderla più appetibile. Alle olive e capperi ho aggiunto la gremolada, la stessa che si mette negli ossibuchi.
Ingredienti
sella di coniglio
una manciata di capperi sotto sale
gr 50(circa) di olive nere
1 limone
prezzemolo
rosmarino
salvia
timo
1 spicchio di aglio
mezzo bicchiere di vino bianco
sale,pepe
olio extra vergine di oliva
Adagiare la carne in un tegame, unire le erbe aromatiche e rosolare; bagnare con il vino bianco e far evaporare.
Unire le olive e i capperi sciacquati per eliminare l’eccesso di sale. Cuocere per circa un’ora. Pepare e aggiustare di sale.
Preparare la gremolada tritando aglio, prezzemolo e buccia di limone e aggiungerla al coniglio due minuti prima di toglierlo dal fuoco.
A questo piatto abbinerei un Pigato della riviera ligure di Ponente che nei profumi ricorda quello delle erbe aromatiche.