lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: gorgonzola

RISOTTO CON ZUCCA E CIPOLLA DI CAVASSO MANTECATO AL GORGONZOLA

10 martedì Ott 2017

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 11 commenti

Tag

aziendacastelletto, cipollarossacavassonuovo, fanna, gewurztraminer, gorgonzola, meleantiche, portomantovano, riso, risocarnaroli, risovialonenano, salvia

Una delle cose che più mi appassiona è andare in giro per l’Italia alla ricerca di prodotti enogastronomici tipici. Per esempio quest’estate andando da mia figlia a Colorno mi son fermata a Porto Mantovano  nell’Azienda Agricola Castelletto – https://www.facebook.com/risocastelletto/ – ad acquistare Riso Carnaroli e Vialone nano. Vi assicuro che rispetto al riso che si acquista al supermercato è tutto un’altra cosa.

Anche nella mia Regione,però, trovo dei  prodotti altrettanto buoni e di nicchia. Domenica scorsa  a Fanna, in provincia di Pordenone, si è tenuta la Festa delle mele antiche, organizzata per far conoscere l’infinita varietà di mele che vengono prodotte in questa zona. Nei tempi passati, essendoci una produzione che superava il fabbisogno giornaliero, queste venivano barattate con altri prodotti.

Oltre alle mele, in esposizione c’erano anche altri prodotti della zona come la cipolla rossa di Cavasso Nuovo. Questo ortaggio viene prodotto praticamente da sempre. Le donne si tramandavano di madre in figlia le sementi poi, però, con la scomparsa della civiltà contadina, l’industrializzazione e il terremoto del 1976, la cipolla ha perso un po’ della sua notorietà e veniva prodotta solo per il fabbisogno familiare. Fortunatamente oggi c’è un ritorno ai sapori antichi e alle vecchie tradizioni e così anche la cipolla rossa di Cavasso è tornata in auge.  Aromatica  e di sapore dolce presenta un colore bianco con venature rosse. Inutile elencare le proprietà benefiche della cipolla perchè penso che tutti le conoscano.

Con questi due ingredienti ho preparato un buonissimo risotto mantecato poi con i gorgonzola.

DSCF3612

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

gr 200 di zucca pulita

1 cipolla di Cavasso Nuovo

vino bianco secco

2 cucchiai di gorgonzola

salvia

poco parmigiano

olio extra vergine di oliva

l. 1,5 di brodo vegetale

Tritate la cipolla e soffriggetela in poco olio. Aggiungete la zucca tagliata a dadini e la salvia, cuocetela versando un po’ di brodo se necessario. Mettete il riso e fatelo tostare, bagnate con il vino e fatelo sfumare. Continuate la cottura bagnando con il brodo. Mantecate con poco olio o burro, il gorgonzola e il parmigiano.

In abbinamento un Gewurztraminer.

SEDANI AL GORGONZOLA E MASCARPONE E ERBE AROMATICHE

27 mercoledì Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

erbacipollina, gorgonzola, mascarpone, melissa, parmigiano, pinoli

Naturalmente le erbe sono quelle che ogni anno in primavera pianto nei vasi che abbelliscono la mia terrazza. Le uso molto spesso perchè queste  insaporendo i piatti mi permettono di usare meno sale.

Nella pasta di oggi ho aggiunto l’erba cipollina, la melissa e il prezzemolo; i pinoli tostati hanno completato il piatto dando la giusta croccantezza.

DSCF1206 (1)

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di sedani

gr 200 di gorgonzola al mascarpone

melissa

erba cipollina

prezzemolo

3 cucchiai di pinoli

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Mentre lessate la pasta  mescolate il gorgonzola fino a renderlo cremoso, aggiungete le erbe tritate, sale, pepe e un po’ di olio. Tostate i pinoli.

Versate la pasta nella terrina con il formaggio, mescolate bene e distribuite nei piatti, cospargete i pinoli e versate un velo di olio.

In abbinamento un Cabernet Sauvignon.

 

RITZ CON MORTADELLA,GORGONZOLA E MASCARPONE

19 domenica Giu 2016

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 4 commenti

Tag

gorgonzola, mascarpone, mortadella, pistacchi, Ritz

Volete organizzare un aperitivo con gli amici ma avete poco tempo a disposizione? Con questi Ritz farete un figurone.

La ricetta mi è stata data tanti anni fa dalla mia amica Silvana e in origine veniva preparata stendendo la crema al mascarpone e gorgonzola sulla fetta di mortadella che poi si arrotolava e si tagliava a rondelle. Io ho semplificato ricavando, con l’aiuto di uno stampo,tanti fiori che ho adagiato sui Ritz.

Ingredienti per un pacco di Ritz

2-3 fette di mortadella tagliata più spessa

gr 150 di gorgonzola al mascarpone

1 pacco di Ritz

 

DSCF1182

Mescolate il gorgonzola al mascarpone fino a ridurlo in una morbida crema.

Con l’aiuto di uno stampino ricavate tanti fiori (o altre forme)che adagerete sui Ritz. Mettete la crema al formaggio in una sac a poche e decorate i fiori. A piacere si possono disporre anche gherigli di noce o pistacchi. Io non li ho messi solo perchè li avevo terminati.

Un buon bicchiere di Prosecco o una “bollicina”e l’aperitivo è fatto.

RISOTTO ZUCCA E SALSICCIA MANTECATO AL GORGONZOLA

19 martedì Gen 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 12 commenti

Tag

gorgonzola, risocarnaroli, rosmarino, salsiccia, zucca

Per non fare il solito risotto alla zucca ho portato una variante che non è certo dietetica ma confortevole sì. Salsiccia, gorgonzola e Refosco hanno contribuito a insaporire e dare “grinta” al piatto.

DSCF9747

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

gr 200 di zucca pulita

2 salsicce

un bicchiere di Refosco

gr 100 di gorgonzola dolce

l. 1,5 di brodo vegetale

rosmarino

1 scalogno

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tritate lo scalogno e soffriggetelo in poco olio, aggiungete la zucca tagliata  a dadini e il rosmarino. Versate un po’ di acqua  e cuocete per una decina di minuti.In un tegame  a parte rosolate la salsiccia, bagnate con il vino e sfumate. Unite la zucca alla salsiccia, versate il riso e fatelo insaporire.

Continuate la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta. Mantecate con il gorgonzola, macinate pepe fresco e servite il risotto all’onda.

In abbinamento vi consiglio il Refosco che avete usato per la cottura del risotto.

 

GUBANA SALATA

29 giovedì Ott 2015

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 11 commenti

Tag

friuliveneziagiulia, gorgonzola, gubana, Montasio, noci, vallidelnatisone

Forse non tutti conoscono la gubana, dolce tipico del Friuli Venezia Giulia e in particolare delle Valli del Natisone. E’ una pasta arrotolata  con un ripieno ricco a base di frutta secca. Daniele Persegani  in occasione di Friuli Doc ha rivisitato questo dolce e ne ha fatta una versione salata…una bontà. Perfetta da presentare come aperitivo accompagnata da un buon Prosecco.

Considerato che mi mancavano un paio di ingredienti ho fatto una piccola variazione. Nella ricetta originale viene richiesta la farina per lievitati e io l’ho sostituita con quella integrale, inoltre non ho messo nè lo zucchero nè il latte perché l’impasto era già abbastanza morbido. Sono contenta perché la gubana è venuta proprio buona.

Io riporto la ricetta come è stata preparata da Persegani.

DSCF9195

Ingredienti

gr 500 di farina per lievitati

gr 200 di zucca cotta

gr 50 di zucchero

gr 40 di burro

gr 20 di miele

1 uovo intero+1 tuorlo

gr 10 di lievito di birra

gr 100 di latte

Per il ripieno

gr 200 di Montasio

gr 100 di formaggio latteria

gr 100 di gorgonzola

gr 100 di gherigli di noci

Impastare bene tutti gli ingredienti per la pasta, lasciarli puntare; stendere l’impasto e farcirlo con i formaggi a dadini e le noci, arrotolare e chiudere a forma di chiocciola.

DSCF9191

Adagiare la gubana su una teglia imburrata e lasciar lievitare per circa 1 ora e mezza.

Infornare a 170° per circa 45 minuti.

DSCF9202

CANEDERLI AL GORGONZOLA

07 sabato Feb 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

canederli, gorgonzola, panna, pinotnero, trentinoaltoadige

Uno dei modi migliori per trasformare il pane secco in un ottimo piatto è farne dei canederli, gnocchi che vengono preparati  con diversi condimenti in Trentino Alto Adige. Io non ho origini di quella regione ma  mia mamma li preparava spesso, forse per recuperare il pane avanzato ma anche perchè in famiglia sono sempre stati graditi. In genere lei li accompagnava con gulash e crauti, alla tedesca, io invece li condisco anche con altri intingoli. Uno dei condimenti migliori, a mio avviso, è la crema al gorgonzola.

Io vi do la ricetta degli gnocchi come li faceva mia mamma, spesso sostituiva la pancetta con la mortadella.

DSCF4575

Ingredienti per circa 16 gnocchi

gr 500 di pane  raffermo

gr 500 di latte

1 uovo medio

gr 80 di speck

gr 80 di pancetta stufata

fsarina

pangrattato

1 cucchiaino di semi di kummel

prezzemolo tritato

1 cucchiaino di aglio tritato

sale, pepe

per la salsa

gr 250 di panna fresca

gr 200 di gorgonzola

parmigiano

Tagliate il pane a pezzi e mettetelo in una terrina, copritelo di latte e lasciate che si imbibisca bene. Nel frattempo tagliate speck e pancetta a piccoli dadini.

Strizzate il pane e mettetelo in un’altra terrina, unite lo speck e la pancetta, sale, pepe, aglio e prezzemolo tritati, i semi di kummel, un cucchiaio di farina e uno di pangrattato.

Impastate bene e formate delle palline grandi come un mandarino.

Preparate la salsa al gorgonzola: mettete a bollire la panna, aggiungete il gorgonzola a pezzi e  fatelo sciogliere.

Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata, quando vengono a galla scolateli bene e adagiateli nel tegame con la crema.

DSCF4563DSCF4567

Mettete nei piatti, cospargete di parmigiano e servite caldi.

In abbinamento u Pinot nero non troppo maturo.

 

TAGLIATELLE CON FARINA DI CASTAGNE AL GORGONZOLA E ZUCCA

12 mercoledì Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

farinadicastagne, gorgonzola, zucca

Per me, la zucca in autunno è un po’ come le melanzane in estate, la preparerei tutti i giorni in modo diverso; è buona, poco calorica e colorata, qualità di non poco valore in questa stagione che spesso ci offre giornate piovose e grigie; anche a tavola il colore degli ingredienti ha grande importanza.
DSCF3284
Ingredienti per 4 persone
gr 230 di farina di castagne
gr 100 di farina 00
4 uova intere + un tuorlo
gr 200 di zucca pulita
gr 200 di gorgonzola
gr 50 di panna fresca
mezzo scalogno
olio extra vergine di oliva
sale,pepe

Preparate la pasta: mescolate le farine, unite le uova e impastate fino a che otterrete una pasta morbida ed elastica. Lasciate riposare mezz’ora.
Stendete la sfoglia e da questa ricavate le tagliatelle.
Soffriggete lo scalogno tritato, aggiungete la zucca tagliata a piccoli dadini e cuocete per 10 minuti; unite il gorgonzola e la panna; continuate la cottura fino a che il formaggio si sarà sciolto.
Lessate la pasta e versatela nella crema al gorgonzola, amalgamate bene e servite con una macinata di pepe e chi vuol azzardare con una grattugiata di cioccolato fondente.
In abbinamento un Pinot bianco.

FRITTELLE AI FORMAGGI

08 sabato Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI, SECONDI PIATTI

≈ 11 commenti

Tag

crescenza, frittelle, gorgonzola, Prosecco, stracchino

Un paio di giorni fa ho preparato i panini farciti con funghi, gorgonzola e crescenza e naturalmente mi sono avanzati un  po’ di formaggi così ho deciso di preparare queste deliziose frittelle che ho visto fare da Luisanna Messeri nel suo programma “Il club delle cuoche”. Lei ha utilizzato solo lo stracchino, io ciò che avevo in casa.

Per chi ha intolleranza al glutine può sostituire la farina 00 con quella di riso, anzi il fritto risulterà più croccante.

 

Ingredienti per circa 12 frittelline

gr 120 di farina 00

gr 100 di formaggi a pasta tenera

acqua

olio di arachide

sale,pepe

Mescolate i formaggi fino a renderli cremosi, aggiungete la farina e l’acqua un po’ alla volta; dovrete ottenere un composto abbastanza morbido.

DSCF3136

Scaldate l’olio  e aiutandovi con due cucchiaini versate un po’ di composto alla volta; fate dorare bene, scolate e asciugate su carta assorbente.

Potete servire queste delizie a cena o come aperitivo.

DSCF3140

In abbinamento un prosecco o uno spumante.

INVOLTINI DI BRESAOLA

14 domenica Set 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, SECONDI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

bresaola, gorgonzola, mascarpone, rucola

In questi ultimi giorni sono un po’ di fretta perché a Udine si sta svolgendo Friuli DOC, manifestazione che si tiene ogni anno in settembre per promuovere i prodotti friulani. Da venerdì, sìa  mattina che pomeriggio in Corte Morpurgo si tengono gli showcooking di cui vi ho già parlato ieri; naturalmente io sono sempre presente. Stamattina ci sarà Franca Rizzi con Cristina Lunardini.

Da domani probabilmente vi darò alcune ricette che sto già provando: favolose.

Oggi vi consiglio una ricetta veloce, veloce: involtini di bresaola

ingredienti per 4 persone

16 fette di bresaola

gr 300 di gorgonzola con il mascarpone

gr 100 di rucola

sale,pepe

Mescolate il formaggio fino ad ottenere un composto cremoso. Stendete le fette di bresaola e su ognuna spalmate un po’ di gorgonzola.

Arrotolate e disponete gli involtini in un piatto da portata su un letto di rucola.

 

RISOTTO CON GLI ASPARAGI MANTECATO CON GORGONZOLA E MASCARPONE

14 lunedì Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

asparagi, gorgonzola, mascarpone, sauvignon, Traminer.

Adoro la primavera non solo perchè le giornate sono più calde e lunghe, ma soprattutto perchè la natura si risveglia. E’ una bellezza camminare tra i campi per raccogliere le erbe che crescono spontanee o vedere gli alberi da frutta che con i loro fiori creano macchie colorate in mezzo al verde.

Nei banchi dei fruttivendoli sono in bella mostra mazzi di carciofi, asparagi, fave, barba di frate, non c’è che l’imbarazzo della scelta.

In questi giorni preparo  molti piatti con gli asparagi perché sono  versatili ma quello che amo più di tutti è il risotto; giorni fa per non farlo sempre allo stesso modo ho voluto mantecarlo con il gorgonzola al mascarpone.

Immagine

Ingredienti per 4 persone

gr 400 di asparagi bianchi

gr 320 di riso Carnaroli

1 scalogno

mezzo bicchiere di vino bianco

olio extra vergine di oliva

l.1,5 di brodo di dado

gr 100 di gorgonzola al mascarpone

sale, pepe

Pulire gli asparagi togliendo la parte dura con il pelapatate; eliminare la base e tagliarli a pezzetti.
Cuocere gli asparagi in poca acqua per circa 10 minuti.
Tritare lo scalogno e soffriggerlo nell’olio, aggiungere gli asparagi e cuocere per 5 minuti.
Versare il riso, tostarlo e bagnarlo con il vino farlo evaporare e continuare la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta.

Immagine
Mantecare  con il gorgonzola al mascarpone e un velo di olio. Potete decorare con una quenelle fatta con il gorgonzola.
Abbinare un Sauvignon o un Traminer aromatico

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...