Questa ricetta sembra sia stata inventata da un cuoco di Teramo in onore di Francesco II, re delle Due Sicilie. Questo dimostra anche l’influenza della cucina campana su quella abruzzese.
La presenza della giardiniera rende questo piatto molto particolare ma anche molto saporito e soprattutto semplice e facile da preparare.
Ingredienti per 4 persone
1 pollo
2 spicchi di aglio
2 rametti di rosmarino
peperoncino
gr 100 di giardiniera
gr 100 di olive nere
1 bicchiere di vino bianco secco
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Tagliare il pollo a pezzi e rosolarlo in un tegame con l’olio; unire l’aglio, il rosmarino e il peperoncino.
Bagnare con il vino e farlo evaporare, coprire e continuare la cottura per almeno un’ora. Aggiungere la giardiniera e le olive snocciolate e cuocete ancora 5 minuti.
Accompagnate con patate arrosto o purè.
In abbinamento un Montepulciano d’Abruzzo