Come promesso (spero vi faccia piacere) oggi pubblico un’altra ricetta con gli spatzle, anzi per esagerare vi consiglio due condimenti.
La ricetta degli spatzle ai funghi è stata presentata a Udine da Persegani ma io l’ho un po’ rivisitata; anziché preparare una crema al Montasio ho preferito consumare il mascarpone avanzato dal giorno prima…sapete che non amo sprecare nulla.
La prima ricetta è a base di spatzle agli spinaci che ho postato ieri.
Per la salsa ho semplicemente sciolto del gorgonzola dolce nella panna fresca, ho servito cosparso di parmigiano e una macinata di pepe.
Spatzle ai funghi porcini
Ingredienti per 4 persone
gr 250 di farina di riso o 0
3 uova
latte q.b.
sale, pepe
noce moscata
Per il condimento
gr 400 di funghi porcini
gr 200 di prosciutto di San Daniele fetta intera
prezzemolo
gr 200 di mascarpone
gr 50 di parmigiano
pepe
Mescolate la farina con le uova, sale, pepe e noce moscata; aggiungete tanto latte quanto basta per ottenere un composto morbido ma consistente; lasciate riposare circa mezz’ora. Anche questa ricetta può essere adattata agi intolleranti al glutine perché la farina 00 si può sostituire con quella di riso.
Pulite i funghi; c’è chi consiglia di tagliare la base e passarli con un panno umido; io preferisco lavarli molto velocemente sotto l’acqua e asciugarli bene. Tagliate a fette non troppo sottili e cucinateli per circa 4 minuti in poco olio a fiamma vivace, cospargeteli di prezzemolo, salate e pepate; è preferibile la cottura veloce perché potrebbero rilasciare troppa acqua.
In un altro tegame rosolate in pochissimo olio il prosciutto tagliato a piccoli dadini.
Fate sciogliere a bagnomaria il mascarpone con il parmigiano; versate la crema nel tegame con i funghi.
Con l’apposito attrezzo fate scendere la pastella in acqua bollente salata, scolate gli spatzle quando vengono a galla.
Versateli nel tegame con i funghi, aggiungete il prosciutto, macinate pepe e servite caldi.
Consiglio un Muller Thurgau che si abbina perfettamente con l’aromaticità dei funghi e la grassezza dei formaggi.