lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: frittelle

FRITTELLE AI FORMAGGI

08 sabato Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI, SECONDI PIATTI

≈ 11 commenti

Tag

crescenza, frittelle, gorgonzola, Prosecco, stracchino

Un paio di giorni fa ho preparato i panini farciti con funghi, gorgonzola e crescenza e naturalmente mi sono avanzati un  po’ di formaggi così ho deciso di preparare queste deliziose frittelle che ho visto fare da Luisanna Messeri nel suo programma “Il club delle cuoche”. Lei ha utilizzato solo lo stracchino, io ciò che avevo in casa.

Per chi ha intolleranza al glutine può sostituire la farina 00 con quella di riso, anzi il fritto risulterà più croccante.

 

Ingredienti per circa 12 frittelline

gr 120 di farina 00

gr 100 di formaggi a pasta tenera

acqua

olio di arachide

sale,pepe

Mescolate i formaggi fino a renderli cremosi, aggiungete la farina e l’acqua un po’ alla volta; dovrete ottenere un composto abbastanza morbido.

DSCF3136

Scaldate l’olio  e aiutandovi con due cucchiaini versate un po’ di composto alla volta; fate dorare bene, scolate e asciugate su carta assorbente.

Potete servire queste delizie a cena o come aperitivo.

DSCF3140

In abbinamento un prosecco o uno spumante.

FRITTELLE DI CARNEVALE

11 martedì Feb 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 13 commenti

Tag

frittelle, Moscatod'Asti, oliodiarachide, uvasultanina, zuccheroavelo

E dopo diverse ricette di primi piatti ecco un dolce, il dolce di Carnevale per eccellenza: le frittelle. Ho provato diverse ricette perché sicuramente ogni famiglia ha la sua, tutte buone, ma dopo vari esperimenti posso affermare che questa è la migliore. A casa mia ormai è collaudata da anni ma è apprezzata anche dagli amici.

Queste frittelle hanno un grandissimo pregio, sono soffici come una nuvola, per questo come le ciliegie, una tira l’altra.

Con le dosi indicate vengono circa 60 frittelle.

Ingredienti

gr.250 di acqua
gr.150 farina
gr.100 burro
4 o 5 uova
3-4 cucchiai di uva sultanina
1 cucchiaio di zucchero
olio di arachide per friggere
un pizzico di sale

Mettere a bollire l’acqua con il sale ed il burro. Versare la farina tutta in una volta, mescolare bene fino a formare una palla che si stacca dalle pareti della pentola.
Lasciar raffreddare e quindi aggiungere lo zucchero e le uova una alla volta.L’impasto sarà pronto quando alzandolo con un mestolo si formerà un nastro.

Immagine

A questo punto unire l’uva sultanina lasciata ammorbidire in acqua tiepida.
Mettere a scaldare l’olio. Con un cucchiaino raccogliere un po’ d’impasto e con un altro farlo scivolare nell’olio bollente; rigirarle spesso e quando avranno preso un bel colore dorato scolarle e asciugarle su carta assorbente; vedrete come questa rimarrà pulita perché le frittelle assorbono poco olio.

Prima di servirle spolverizzarle con zucchero a velo.
n.b. fare piccole palline perché tenderanno ad aumentare  di volume.

ImmagineI

In abbinamento un Moscato d’Asti

FRITTELLE DI POLENTA

14 lunedì Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ Lascia un commento

Tag

frittelle, gorgonzola, Montasio, olio di arachide, parmigiano, polenta, Prosecco

Anche oggi una ricetta con la polenta avanzata. Il piatto può costituire un  antipasto o può essere servito come aperitivo.

La ricetta è stata presentata dallo chef Daniele Persegani durante lo show cooking che ha tenuto nel mese di settembre a Udine in seno alla manifestazione FRIULI DOC. Io ho apportato solo una variazione, oltre che fritte le ho fatte anche al forno .Posso assicurare che sono ottime fatte in tutti e due i modi.

Ingredienti

gr 300 di polenta fredda

1 o 2 uova

gr 80 di Montasio

gr 80 di gorgonzola dolce

gr 80 di parmigiano

olio di arachide per friggere

pepe

Tagliare la polenta a dadini,grattugiare il Montasio e il parmigiano. Mettere gli ingredienti nel frullatore insieme alle uova e al gorgonzola;macinare pepe fresco.

Immagine

Frullare bene fino a ridurre in crema.

Mettere a scaldare l’olio e versare un po’ di composto alla volta aiutandosi con due cucchiaini. Far dorare da tutti i lati e scolare bene.

Immagine

Per la versione al forno: distribuire sulla placca, su cui avrete steso la  carta forno,piccoli mucchietti di composto. Infornare a 190° per circa 12-15 minuti.

Immagine

Accompagnare le frittelle con un bicchiere di Prosecco.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...