lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: fragole

SFOGLIA CON CREMA ZABAIONE

23 domenica Apr 2017

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 2 commenti

Tag

chantilly, fragole, marsala, moscato, pannamontata, sfoglia

Un dolce facile e veloce per festeggiare un’occasione speciale o  da presentare a fine pranzo della domenica.

Come farcia io ho scelto una crema  zabaione ma va bene anche una Chantilly o una crema panna e mascarpone.

DSCF3395

Ingredienti per 4 persone

2 sfoglie tonde

per la crema allo zabaione

6 tuorli

6 cucchiai di zucchero non troppo colmi

6 cucchiai di marsala

per decorare

gr 250 di panna

fragole

zucchero a velo

Sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete il marsala e cuocete a bagnomaria finché la crema inizierà ad addensarsi. Togliete dal fuoco e continuate a mescolare.

Fate raffreddare e unite metà dose di panna montata non zuccherata, amalgamate e riponete in frigo.

Dalle sfoglie ricavate otto cerchi della misura desiderata; con la forchetta bucherellate la pasta in modo che in cottura non si gonfi troppo, cospargete di zucchero a velo e cuocete in forno statico a 200° per circa 15 minuti. Fate raffreddare.

Lavate e asciugate le fragole.

Su un disco di sfoglia, aiutandovi con la sac a poche, distribuite mucchietti di crema zabaione, disponete le fragole o frutti di bosco, richiudete con un altro disco e decoratelo con panna montata e una fragola, una spolverata di zucchero a velo e il dolce è pronto.

Mi raccomando di comporre il dolce poco prima di servirlo.

In abbinamento un Moscato.

CROSTATA AI FRUTTI DI BOSCO O FRAGOLE

03 domenica Apr 2016

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 6 commenti

Tag

cremapasticcera, fragole, fruttidibosco, limoni, primavera

Finalmente è arrivata la primavera e non solo sul calendario; le giornate si sono allungate e la temperatura si è alzata. Portiamo i colori anche in tavola e per  festeggiare questa splendida stagione che ne dite di  una crostata ai frutti di bosco o alle fragole?

Io le ho preparate per il compleanno di Nicoletta e sono contenta del risultato ottenuto.

Diversamente dal solito ho preparato la frolla con il burro tenuto a temperatura ambiente e ho aggiunto un po’ di lievito in modo da rendere la pasta più morbida.

DSCF0824

Ingredienti per uno stampo rettangolare 28×24

per la pasta frolla

gr 325 di farina 00

gr 150 di zucchero

gr 160 di burro

1 uovo intero +2 tuorli

1 cucchiaino e mezzo di lievito

per la crema pasticcera

6 tuorli

gr 500 di latte

gr 140 di zucchero

gr 50 di farina di riso

1-2 limoni non trattati

frutti di bosco e fragole

Mettete a bollire il latte con la buccia di un limone.In una ciotola mescolate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina  e amalgamate bene. Versate il latte caldo un po’ alla volta affinché non si formino grumi  poi rimettete sul fuoco, unite la scorza di un limone grattugiata e mescolate fino a che la crema si sarà addensata. Mettete la crema in una terrina, coprite con la pellicola, fate raffreddare poi mettete in frigo.

Preparate la pasta frolla: impastate  farina e burro, poi aggiungete il lievito, l’uovo e lo zucchero fino ad ottenere un composto morbido; fate un panetto e riponetelo in frigo per diverse ore. Potete preparare sia la pasta che la crema il giorno prima.

Stendete la frolla e rivestite uno stampo, bucherellate con la forchetta poi disponete  la carta forno sulla superficie e coprite con fagioli secchi per non far gonfiare la pasta in cottura. Infornate a 180° per circa venti minuti. Togliete la carta e rimettete in forno per altri 5-7 minuti.

Fate raffreddare poi stendete la crema e decorate con la frutta a vostro piacimento. Per mantenere il colore vivace della frutta spennellatela con gelatina o con confettura diluita con poca acqua.

DSCF0819

Un Brachetto d’Acqui, grazie alla sua freschezza e poca sapidità, si abbina perfettamente con queste crostate.

 

 

 

TORTA CON FRAGOLE E PERE

02 lunedì Mar 2015

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 13 commenti

Tag

arancia, cioccolatofondente, crumble, fragole, lievito, mandorle, moscato, pinoli, zuccchero dicanna

Domani parto, mi recherò in Svizzera per uno scambio tra scuole. Tra le tante cose che faremo ci sarà anche la visita ad un caseificio ad Appenzell e alla fabbrica di cioccolato a Flawil. Naturalmente al mio rientro vi farò un dettagliato resoconto.

Mentre sono via vi consiglio di provare questo dolce, è una rivisitazione di una ricetta vista in uno dei tanti programmi di cucina.

 

Ingredienti

gr 150 di farina 00

3 uova

gr 150 di burro

gr 150 di zucchero

1/2 busta di lievito

cioccolato fondente

1 arancia

2 pere

fragole

per il crumble

gr 200 di farina 00

gr 100 di burro

4 cucchiai di zucchero di canna

scorza grattugiata di un’arancia

2 cucchiai di mandorle tritate

2 cucchiai di pinoli tritati

Amalgamate il burro con lo zucchero, unite le uova intere poi un po’ alla volta la farina mescolata con il lievito; versate il succo di mezza arancia e la scorza grattugiata.

Imburrate una tortiera rettangolare (circa 28 x 18), versate il composto e distribuite sulla superficie le pere tagliate a fette abbastanza spesse e le fragole tagliate a metà.

 

Preparate il crumble mescolando la farina con il burro, lo zucchero, le mandorle e i pinoli tritati e la buccia dell’arancia; distribuite sulla frutta e cospargete di cioccolato grattugiato.

Infornate a 180° per circa un’ora.

Ottima per la merenda ma anche servita a fine pasto accompagnata da un buon Moscato.

 

 

 

 

CONFETTURA DI FRAGOLE

29 domenica Giu 2014

Posted by lericettedibaccos in PRODOTTI DA CONSERVARE, TORTE E DOLCETTI

≈ 2 commenti

Tag

austria, confettura, fragole

Con le fragole che mi ha portato Giulia dall’Austria non ho preparato solo torte e macedonie, ma anche alcuni vasetti di confettura.

Con questa potrò preparare una buona crostata o semplicemente mangiarla spalmata sul pane.

DSCF0766

Ingredienti per tre vasetti da 125 grammi

kg 1 di fragole

gr 600 di zucchero

Lavate velocemente le fragole sotto l’acqua corrente, asciugatele bene e togliete il picciolo; fatelo sempre dopo averle lavate così evitate che il frutto assorba l’acqua.

DSCF0765

In una pentola antiaderente mettete le fragole tagliate a metà, aggiungete lo zucchero e lasciatele per circa 30 minuti.

Iniziate ora la cottura; dopo circa 30  minuti  frullate le fragole e di tanto in tanto versate un po’ di confettura in un piattino fino a quando  questa scorrerà lentamente. Versatela  calda  nei vasetti precedentemente sterilizzati, richiudeteli (usate sempre tappi nuovi) e dopo qualche minuto capovolgeteli per formare il sottovuoto; lasciateli così fino a che si saranno raffreddati. Per maggiore sicurezza io li sterilizzo per almeno 20 minuti.

Ora non ci rimane che attendere almeno 20 giorni prima di consumarla.

DSCF0766

TORTA SBRICIOLATA ALLE FRAGOLE

25 mercoledì Giu 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 2 commenti

Tag

fiordaranciocollieuganei, fragole, ricottaromana, vaniglia

Ho trovato diverse versioni per  questa torta, ma alla fine, come spesso capita l’ho fatta a modo mio.

L’occasione per prepararla è stata la partita di ieri che naturalmente abbiamo visto insieme agli amici; inoltre,  Giulia  domenica mi ha portato delle splendide fragole  raccolte in Austria ( vi ho già parlato di questo campo che si trova poco distante dal confine).

Speravo con questa torta di poter chiudere in bellezza una piacevole serata festeggiando la vittoria dell’Italia, invece sappiamo tutti com’è andata. Inutile parlare dell’espulsione ingiusta di Marchisio e del morso, non visto dall’arbitro, di Suarez a Chiellini…semplicemente l’Italia non meritava di andare avanti.

Comunque abbiamo apprezzato ugualmente la bontà della torta.

Naturalmente questa è la mia versione, a piacere si possono aggiungere scaglie di mandorle, noci o frutta diversa dalle fragole; non dovrebbero star male neanche le gocce di cioccolata.

DSCF0770

Ingredienti

per la pasta

gr 300 di farina

gr 100 di burro

gr 130 di zucchero di canna

essenza di vaniglia

per la farcia

gr 500 di fragole

gr 50 di zucchero di canna

gr 300 di ricotta romana

Mescolate la farina con il burro e lo zucchero, aggiungete l’essenza di vaniglia e impastate fino ad ottenere un composto non omogeneo, “sbriciolato”

Schiacciate la ricotta con una forchetta, unite le fragole tagliate a metà, lo zucchero e mescolate  bene.

Imburrate ed infarinate uno stampo a cerniera e versate metà del composto sbriciolato, distribuite la farcia e ricoprite con il composto rimasto.

Infornate per circa 40 minuti a 180°, la superficie deve diventare dorata.

Fate raffreddare, cospargete zucchero a velo e decorate con le fragole.Ottima accompagnata con una salsina alle fragole.

DSCF0792

In abbinamento un Fior d’arancio (Colli Euganei) ottenuto da Moscato giallo, vino piacevole, morbido, dolce ed equilibrato.

 

 

FIORI DI SAMBUCO FRITTI

02 lunedì Giu 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, CONTORNI

≈ 9 commenti

Tag

fragole, Prosecco, sambuco, sauvignon

Week end a Malborghetto nel tarvisiano, breve ma intenso. Il tempo non ci è stato pienamente favorevole, ugualmente, però, siamo riusciti a fare qualche camminata e a raccogliere erbe spontanee che si trovano in abbondanza nei prati e le fragole. Nella vicina Austria c’è un campo coltivato a fragole e tutti possono andare a raccoglierle; ci si porta un secchiello e si  riempie  a piacimento, alla fine del raccolto si passa in cassa e si paga; il prezzo è molto onesto e poi il sapore è quello vero della fragola… naturalmente io e la mia amica Giulia le abbiamo testate sul posto. Con queste ho preparato la confettura e una  torta (ingredienti e procedimento sono quelli della torta di ciliegie). Il risultato è stato ottimo e pensate che non avendo le fruste elettriche il mio amico Giuliano ha montato gli albumi con la forchetta, proprio come si faceva una volta.

Le fragole non sono state l’unica cosa raccolta con le nostre mani. Era da un po’ che avevo voglia di mangiare i fiori di sambuco fritti, ma non ho mai trovato il tempo per andare a raccoglierli, finalmente ho potuto soddisfare il mio desiderio; dietro casa dei miei amici il sambuco cresce in abbondanza e così ho iniziato la mia raccolta inebriata dal profumo che emanano questi fiori…che soddisfazione  sfruttare quello che ci offre madre natura per preparare la cena.

Giuliano ha preparato la pastella per i fiori e io mi son messa a friggerli; descrivere il sapore a parole non sarà mai abbastanza efficace.   

1024x768_bestfit (5)

Ingredienti

fiori di sambuco

farina

acqua gelata

olio di arachidi

Preparare la pastella con la farina e l’acqua gelata; deve avere la stessa consistenza del composto per le crepes. Immergere i fiori di sambuco, eliminare l’eccesso di pastella e metterli nell’olio bollente fino a che saranno diventati croccanti. Asciugarli su carta assorbente e mangiarli caldi. 

In abbinamento consiglio un Sauvignon o un prosecco

 20140531_192714

fiori di sambuco

DSCF0503

campo di fragole

DSCF0507

torta di fragole

1024x768_bestfit (7)

Nel prossimo articolo altre ricette preparate con i prodotti della zona, come si dice a chilometri zero.

SFORMATINI AL LIMONE CON SALSA DI FRAGOLE

24 giovedì Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 8 commenti

Tag

burro, fragole, limoni, Moscatod'Asti, sformatini

E’ da un po’ di tempo che non inserisco ricette di dolci nel blog, ma per un mese ho cercato di non mangiarne quindi non li ho neppure preparati.

Due giorni fa, avendo a disposizione dei limoni  colti il giorno prima dall’albero della vicina di casa in Sardegna, ho deciso di  fare questi dolci. Mentre cuocevano in forno la casa è stata inondata da un profumo incredibile, un peccato che non vi sia arrivato.

 

Ingredienti

2 limoni non trattati

gr 110 farina

gr 110 burro

gr 110 zucchero

3 uova

1/2 busta lievito per dolci

per la salsa

gr 200 di fragole

2 cucchiai di zucchero

panna montata

Sbattere il burro con lo zucchero; unire i tuorli, il succo di un limone e mezzo e la buccia di due. Unire il lievito e la farina setacciata alternata a cucchiaiate di albumi montati a neve.
Imburrare e infarinare 8 stampini monoporzione, versare il composto e infornare a 180° per 20 minuti circa.

Nel frattempo tagliare  a dadini le fragole precedentemente lavate ed asciugate; metterle in un pentolino e cucinarle con lo zucchero per circa 7-8 minuti. Frullare la salsa e lasciarla raffreddare.

Comporre il piatto mettendo lo sformatino, un paio di cucchiai di salsa alle fragole e per non farci mancare niente, un po’ di panna montata.

Ho abbinato un Moscato d’Asti

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...