lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: feta

ZUPPETTA DI POMODORO

20 sabato Lug 2019

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, PRIMI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

avocado, basilico, feta, mercato, piazzaxxsettembre, pomodori datterino

Oggi al mercato di piazza XX settembre mi son fatta incantare da una bellissima cassetta di pomodori datterino…più di tre chili. Penso che non avrò problemi a consumarli considerato che sono veramente buoni, dolci e sodi.

Per iniziare a pranzo ho preparato una zuppetta, fresca, veloce e molto sana e un’insalata con olive, feta e avocado e mandorle tostate.

dav

Ingredienti per 4 persone

gr 400 di pomodori datterino

basilico

avocado

cetriolo

zucchina

feta

scaglie di mandorle

poche gocce di tabasco

olio extra vergine di oliva

sale

Lavate bene i pomodori poi frullateli con poco sale e qualche foglia di basilico, aggiungete il tabasco (a piacere); tostate le mandorle, tagliate le zucchine a bastoncino e cucinatele per pochi minuti.

Distribuite il pomodoro nei piatti o in piccole coppette se volete servire come antipasto. Disponete l’avocado, il cetriolo e la feta a dadini, le zucchine qualche foglia di basilico e le mandorle tostate e un velo di olio.

Servite freddo.

La zuppa è ottima anche con peperone a dadini, crostini di pane, gocce di pesto, le zucchine a bastoncino e il cetriolo.

 

CESTINI DI PASTA FILLO

06 mercoledì Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 5 commenti

Tag

basilico, capperisottosale, feta, olivetaggiasche, pastafillo, pomodoridatterini, stampopermuffin

Fillo, termine che deriva dal greco e significa foglia, è una pasta che vien utilizzata per preparare piatti dolci e salati in particolare nelle zone medio-orientali. Da noi, fino a qualche anno fa era difficile reperirla ma da quando è entrata anche nelle nostre cucine  è un po’più facile trovarla nei supermercati.

Mi piace perchè è più leggera della pasta sfoglia e comunque come quest’ultima molto versatile.

I cestini che ho preparato potete farli sia grandi che piccoli. Mignon sono perfetti per un buffet.Li potete farcire in mille modi, io ne ho fatto una versione estiva.

DSCF1354 (1)

Ingredienti per 8 cestini mignon

pasta fillo

gr 100 di pomodorini datterini

olive taggiasche

capperi sotto sale

basilico

Feta

olio extra vergine di oliva

sale

Tagliate la pasta in piccoli quadrati e disponete due fogli sovrapposti per ogni cestino. Vanno bene gli stampi per muffin.

Cuocete in forno già caldo per circa 7 minuti a 200°.

Nel frattempo preparate un’insalata:tagliate i pomodori, la Feta, le olive  a piccoli dadini, aggiungete  i capperi sciacquati sotto l’acqua per eliminare il sale. Condite con poco olio extra vergine e aggiustate di sale. Riempite i cestini raffreddati solo all’ultimo momento e decorate con  una fogliolina di basilico.

Così piccoli si mangiano in un boccone.

 

 

INSALATONA CON VERDURA E FRUTTA

13 venerdì Giu 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, CONTORNI

≈ 4 commenti

Tag

feta, pimpinella, pomodorini, portulaca

Non so voi ma con questo caldo io non riesco a preparare tutti i giorni cibi cotti quindi si pranza con grandi insalate fresche e colorate dove uno o più tipi di frutta possono fare la differenza.

Non vi do le dosi delle varie verdure perché ognuno si regola con il proprio appetito. All’insalata ho aggiunto anche qualche erba spontanea.

DSCF0614

Ingredienti

insalatina

pomodori maturi

cetriolo

1 o 2 pesche

feta greco

melissa

basilico

erbe spontanee: pimpinella e portulaca

olio extra vergine di oliva

aceto balsamico

sale,pepe

Tagliate pomodori e cetriolo a fette, la feta e la pesca a dadini e mettete in una terrina; aggiungete tutti gli altri ingredienti e condite con olio, aceto, sale e pepe.

n.b.la portulaca è un’erba infestante degli orti, è ottima nelle insalate, sulle bruschette e nelle salse; la pimpinella si trova nei prati tutto l’anno, è ottima nelle insalate;il sapore ricorda quello del  cetriolo.

 

 

 

PENNE ALLA GRECA

02 venerdì Mag 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 11 commenti

Tag

ansonica, basilico, feta, olivenerekalamata, origano, penne, pomodoriciliegino

Anche se oggi la giornata di estivo non ha nulla perché sta piovendo, voglio presentarvi un piatto che fa pensare al sole, al cielo terso, al caldo, alle vacanze… forse sto correndo un po’ troppo, ma sognare non fa mai male.

Forse l’avrete capito che i piatti che preparo più frequentemente sono i primi;  vedere un trionfo di pasta o di risotto  mi mette subito di buon umore; non serve un piatto pieno ma uno gradevole  alla vista oltre che al gusto e all’olfatto. Quello di oggi si presenta con tutta la sua vivacità: l’ho chiamato pasta”alla greca” perchè uno degli ingredienti è la feta.

Immagine

Ingredienti per 4 persone

gr,320 di pennette rigate

gr 100 di feta greco

gr 300.pomodori ciliegino

gr 40 olive nere

1 spicchio di aglio

origano

qualche foglia di basilico

un cucchiaio di parmigiano

peperoncino

olio extra vergine di oliva
sale

In un tegame fate soffriggere l’aglio con il peperoncino,versate i pomodorini tagliati a metà, l’origano e le olive nere(per rimanere in terra greca sono preferibili quelle Kalamata); cuocete per 10 minuti. Aggiungete la feta a dadini e il basilico.

Immagine

Scolate la  pasta al dente,  versatela nel tegame e fatela saltare, cospargete di parmigiano, se gradito.

In abbinamento  un Ansonica -Elba, vino bianco secco con una discreta struttura, fresco e sapido.

RAVIOLI AL FORNO RIPIENI DI FETA- TIROPITAKIA

30 mercoledì Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 6 commenti

Tag

feta, franciacorta, pastasfoglia, Prosecco, uovo

In marzo vi avevo parlato della mia visita a Trieste alla Fiera dell’olio e dello show coocking tenuto da un cuoco greco.

Ho provato a fare la ricetta dei tiropitakia,una specie di raviolo al forno ripieno di feta, il famoso formaggio greco. E’ semplicissimo e può essere servito come aperitivo o antipasto.

Non avendo trovato la pasta fillo come viene richiesto dalla ricetta originale, ho rimediato con la pasta sfoglia.

Immagine

Ingredienti per 16 ravioli

una sfoglia

un uovo

gr 150 di feta

Sbricioliamo la feta e mescoliamola con l’uovo fino a formare un composto cremoso;

dalla pasta sfoglia con l’aiuto di un  coppapasta tondo, ricaviamo tanti dischi; distribuiamo nel mezzo un cucchiaino di farcia e richiudiamo schiacciando i bordi con la forchetta. Spennellare la superficie con uovo sbattuto. A piacere si possono farcire con verdure o carne.

Immagine

Inforniamo a 180° per circa 20 minuti.

Servendo i tiropitakia come aperitivo possiamo accompagnarli con un Prosecco o un Franciacorta.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...