Purtroppo vivo in un condominio e pertanto non posso, come mi piacerebbe, avere un orto dove poter coltivare verdure ed erbe aromatiche. Ho,però, una terrazza, non molto grande, dove ho creato il”mio piccolo orto”. Quest’anno ho provato a piantare i pomodorini;non posso dire di aver fatto indigestione, ma in qualche insalata sono riuscita a metterli. Maggior soddisfazione l’ho avuta dalle erbe aromatiche: maggiorana, rosmarino,salvia,menta,origano,melissa e naturalmente quella che non può mancare mai:il basilico. Lo uso moltissimo,in particolare per fare il pesto alla genovese.
Quando i miei figli tornano a trovarmi,chi arriva da Haiti chi da Parma o da Bologna,fanno un’ unica richiesta: Trofie o linguine al pesto.
Oggi ho preparato le linguine alla ligure. Oltre al pesto si mettono anche patate e fagiolini (tegoline come le chiamiamo noi in Friuli Venezia Giulia). Trovo l’abbinamento di questi tre ingredienti molto equilibrato;il gusto leggermente amarognolo del basilico viene attenuato dalle patate.
Ingredienti
gr.320 linguine
gr.200 fagiolini verdi
1-2 patate lesse
un mazzetto di basilico
gr.30 pinoli-5 gherigli di noci
1/2 spicchio di aglio(facoltativo)
gr.30 parmigiano
gr.30 pecorino sardo
olio di oliva extra vergine (preferibile quello ligure )
sale
Tagliare le estremità ai fagiolini e lessarli(al dente) in acqua salata.Lessare la patata e tagliarla a dadini.

Preparare il pesto:mettere il basilico,i pinoli, l’aglio ed il sale nel mortaio (si può fare anche con il mixer) e ridurre in crema ; aggiungere a filo l’olio sempre mescolando.In ultimo incorporare i formaggi;amalgamare bene

Nel frattempo lessare la pasta;gli ultimi due minuti aggiungere i fagiolini e le patate lessate.Scolare le linguine.

Condire la pasta con il pesto,i fagiolini e le patate.

Come ho già scritto negli ingredienti l’olio ideale è quello ligure.
Come vino ho scelto il Pigato: la freschezza, la sapidità e le note aromatiche che persistono al palato fanno di questo vino il corretto abbinamento con i piatti a base di pesto alla genovese.