lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: fagiolini

INSALATA DI FAGIOLINI CON UOVA E SALMONE

12 lunedì Giu 2017

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI

≈ Lascia un commento

Tag

fagiolini, ketchup, patate, rucola, salmone, uova, vermentino

Estate, tempo di piatti freddi e insalatone. Eccone una veramente eccellente e completa vista in un programma televisivo.

A piacere il salmone lo potete  sostituire con lo sgombro. https://lericettedibaccos.wordpress.com/2017/05/16/sgombro-allolio-con-insalata-di-spinacini/ .

DSCF3412

Ingredienti per 4 persone

gr 500 di salmone fresco

gr 300 di fagiolini

2 patate lesse

3 uova sode

rucola

maionese

1 cucchiaio di ketchup

sale,pepe

Eliminate le estremità dei fagiolini, lavateli e lessateli in acqua bollente; fateli raffreddare.

Cucinate il salmone in un tegame con un velo di olio, salate e pepate.

Distribuite la rucola su un piatto da portata, aggiungete le patate tagliate  a fette, i fagiolini, le uova divise in quattro e il salmone a pezzi. Condite con sale, un velo di olio e la maionese a cui avrete aggiunto il ketchup.

Per rendere più leggera questa insalata sostituite la salsa con un cucchiaio di pesto al basilico.

In abbinamento un fresco Vermentino.

FAGIOLINI AL PANGRATTATO

12 domenica Giu 2016

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 6 commenti

Tag

aglio, erbearomatiche, fagiolini, pangrattato

Se volete un’idea diversa per gustare i fagiolini  o tegoline come li chiamiamo noi in Friuli eccola pronta. Vedrete che bastano pochissimi ingredienti per arricchire un piatto molto semplice.

DSCF1121

Ingredienti per 4 persone

gr 600 di fagiolini

5 cucchiai di pangrattato

1 spicchio di aglio

erbe aromatiche

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Eliminate le estremità ai fagiolini, lavateli e lessateli.

In un tegame soffriggete l’aglio, aggiungete il pangrattato e fatelo dorare. Unite i fagiolini e le erbe aromatiche e fate insaporire. Se volete dare un sapore più deciso cospargete di pecorino. Come erbe aromatiche io ho usato melissa,maggiorana,timo, prezzemolo e un paio di foglioline di menta.

 

INSALATONA CON POLLO CROCCANTE

01 martedì Set 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI

≈ 10 commenti

Tag

acciughe, basilico, cipollotto, curcuma, fagiolini, farinadimais, paprika

In estate preparo spesso grandi terrine di insalatone; possono essere semplicissime ma anche più ricche di ingredienti.

Questa insalata è forse quella che ha riscosso maggior successo forse  per la ricchezza di sapori ed ingredienti che hanno dato al palato una piacevole sensazione di equilibrio.

Per la preparazione ho colto anche  qualche suggerimento dalle ricette di Jamie Oliver.

DSCF8700

Ingredienti per 4 persone

1 insalata Trocadero

gr 150 di pomodori datterini

2 cetrioli

gr 250 di fagiolini

1 cipollotto fresco

5 rapanelli

una decina di olive nere

basilico

gr 300 di petto di pollo

farina di mais

1 cucchiaio di paprika

1 cucchiaio di curcuma

timo

Per il condimento

2 tuorli sodi

2  cucchiai di senape

4 acciughe sott’olio

olio extra vergine di oliva

aceto balsamico

sale,pepe

Lessate i fagiolini per circa 7 minuti, fateli raffreddare; curate l’insalata, lavatela bene e tagliatela. Lavate i rapanelli e tagliate a fette sottili.

Dividete i datterini a metà, affettate i cetrioli e il cipollotto ( anche la parte verde), snocciolate le olive. Mettete tutte le verdure  e le foglie i basilico in una terrina abbastanza grande.

 

Tagliate il petto di pollo a fettine sottili, passatele in un mix di farina di mais, curcuma, paprika e foglioline di timo fresco. Rosolate per qualche minuto in poco olio.

DSCF8686

Preparate il condimento: schiacciate i tuorli con la forchetta, aggiungete le acciughe tritate, la senape, l’aceto, l’olio, il sale e il pepe; amalgamate bene e versate il condimento sulle verdure, mescolate poi distribuite il pollo.

Sentirete che bontà.

FAGIOLINI AL FORNO

21 giovedì Mag 2015

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 20 commenti

Tag

basilico, fagiolini, origano, parmigiano, Pigato, tegoline

Il fagiolino o tegolina come lo chiamiamo  in Friuli, è un ortaggio estivo che mi piace molto perchè si presta ad essere consumato sia come contorno che come condimento per la pasta ( ottime le trofie alla ligure che prevedono come ingredienti anche le patate e il pesto alla genovese).

Il contorno di oggi è una variante dei fagiolini al pomodoro.

DSCF6649

Ingredienti per 4 persone

gr 300 di fagiolini

3 pomodori maturi

parmigiano

1 spicchio d’aglio

origano

basilico

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Eliminate le estremità ai fagiolini, lavateli e lessateli. Soffriggete l’aglio e unite i pomodori spellati e tagliati a cubetti. Cucinate per 10 minuti circa, unite l’origano, il basilico, sale e pepe;aggiungete i fagiolini e cuocete per altri 5 minuti.

Mettete la verdura in una pirofila leggermente oliata, cospargete di parmigiano e passate in forno per almeno 10 minuti a 200°.

In abbinamento un Pigato della Riviera Ligure di Ponente.

NIDI DI VERDURE

03 domenica Mag 2015

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI, PIATTI UNICI

≈ 12 commenti

Tag

asparagiverdi, carote, coppapasta, fagiolini, funghichampignon, prezzemoli, tuorlo

Ricetta primaverile che  può essere un contorno ma anche un piatto unico per chi vuol mangiar leggero.

Questi nidi, preparati con verdure di stagione cotte e crude, vengono esaltati da una salsa a base di uovo veramente fantastica.

La preparazione è semplice e anche abbastanza veloce.

DSCF5799

Ingredienti per 4 persone

2 zucchine

gr 200 di fagiolini

gr 200 di funghi champignon

10 asparagi verdi

2 carote

2 uova sode

un cucchiaino di prezzemolo tritato

olio extra vergine di oliva

aceto

sale,pepe

Affettate le zucchine con la mandolina. Curate e lavate le carote poi  riducetele in piccoli filamenti; lavate velocemente e asciugate i funghi, tagliateli a fette sottili; eliminate le estremità ai fagiolini e lessateli. Curate gli asparagi e tagliateli a pezzetti, immergeteli in poca acqua bollente e cuoceteli per circa 7 minuti; quando mancano due minuti unite i filamenti di carota. Fate raffreddare i fagiolini, le carote e gli asparagi, metteteli in una terrina e conditeli con olio, sale e pepe.

DSCF5767

Appoggiate su un piatto liscio un coppapasta di almeno 10 centimetri di diametro, rivestitelo internamente con un paio di fette di zucchina, riempite con uno strato di funghi, poi adagiate le verdure condite, pressate bene e sfilate lo stampo; allo stesso modo preparate gli altri tre nidi.

DSCF5775

Preparate la salsa mescolando i tuorli schiacciati con olio, sale,pepe, prezzemolo tritato e aceto.

Prima di servire versate la salsa sui nidi.

DSCF5801

Accompagnate con un Soave.

GIARDINIERA

21 domenica Dic 2014

Posted by lericettedibaccos in PRODOTTI DA CONSERVARE

≈ 6 commenti

Tag

cavolfiore, fagiolini, finocchi, giradiniera, pepeone

Fortunatamente un’amica è riuscita ad avere la ricetta di questa squisita giardiniera da un’anziana signora piemontese; l’equilibrio dei sapori la rende davvero speciale.

Insieme alla mostarda, alla salsa verde, alla confettura di cipolle accompagnerà il lesso reale che prepareremo per il pranzo di Natale.

DSCF3836

Ingredienti

l 1 di vino bianco secco

l 1 dia ceto bianco

1 bicchiere di zucchero

sale

noce moscata

gr 500 di cipolline

gr 500 di carote

gr 500 di finocchi

gr 500 di cime cavolfiori

gr 500 di sedano rapa

gr 500 di fagiolini

1- 2 peperoni

gr 200 di olive verdi

Lavate e tagliate le verdure a dadini, meno le cipolline e il cavolfiore.

Fate bollire il vino e l’aceto insieme allo zucchero e il sale. Versate le verdure tranne il cavolfiore ed il peperone. Dalla ripresa del bollore continuate la cottura per 10 minuti, unite il cavolfiore  e dopo 5 minuti aggiungete il peperone. Spegnete e coprite per qualche minuto.

Scolate le verdure, asciugatele con un panno, invasate e coprite con olio.

Prima di consumare la giardiniera aspettate un paio di settimane.

 

FARFALLE CON FAGIOLINI E BUFALA

28 venerdì Mar 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

chardonnay, erbearomatiche, fagiolini, farfalle, mozzarelladibufala, Pesto

Mi piace seguire in televisione alcuni programmi di cucina e per non rischiare di dimenticare le ricette tengo a portata di mano sul tavolino in salotto un quadernetto dove velocemente e con una scrittura che delle volte ho difficoltà io stessa a decifrare, trascrivo le ricette che mi ispirano di più.

Un paio di giorni uno chef di Positano, incantevole cittadina sulla Costiera Amalfitana, ha presentato una ricetta tanto semplice quanto gustosa e fresca, adatta soprattutto per le calde giornate estive: pasta con fagiolini e mozzarella di bufala.

Non volendo aspettare l’estate per provarla ne ho fatto una versione per la “mezza stagione”, anziché raffreddare la pasta l’ho tenuta calda; il risultato è stato ottimo ugualmente ma la pasta fredda è già nel ricettario estivo.

Per una variante della ricetta penso che ci starebbe molto bene anche un cucchiaio di pesto alla genovese.

Immagine

Ingredienti

gr 320 di farfalle

gr 200 di fagiolini

1 mozzarella di bufala

maggiorana e origano fresco

olio extra vergine di oliva

sale, pepe

Dopo aver curato i fagiolini lessarli tenendoli al dente, scolarli e metterli in una terrina dove aggiungerete la mozzarella tagliata a dadini e le erbe aromatiche. Nel frattempo lessare la pasta, scolarla bene e unirla ai fagiolini, condire con l’olio, una macinata di pepe e a piacere parmigiano.

Se volete fare la pasta fredda, prima di aggiungerla ai fagiolini  dovrete risciacquarla sotto l’acqua fredda.

In abbinamento uno Chardonnay.

ROTOLO CON FAGIOLINI E PATATE

18 sabato Gen 2014

Posted by lericettedibaccos in APERITIVI E RUSTICI

≈ 4 commenti

Tag

fagiolini, patate, pestoallagenovese, Pigato

Questo rotolo richiama un po’ la pasta alla ligure perché la farcitura è fatta con fagiolini, patate e pesto alla genovese; può essere presentato in un buffet o come piatto unico per cena ed è buono sia caldo che freddo.

Image

Ingredienti

1 sfoglia

3 patate

gr 300 di fagiolini

5 cucchiai di pesto

sale

Preparare il pesto come indicato nella ricetta del 29 settembre; lessare le patate e i fagiolini in due pentole diverse, scolare e lasciar raffreddare.

Stendere la sfoglia e spalmare il pesto; distribuire uniformemente i fagiolini tagliati a metà e le patate a dadini,salare e  arrotolare; adagiare il rotolo su una placca.

Infornare a 190° per 25 minuti circa.

Image

Ideale per questo piatto un Pigato che con i suoi profumi richiama quelli del pesto.

LINGUINE ALLA LIGURE

29 domenica Set 2013

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ Lascia un commento

Tag

Al dente, basilico, bologna, fagiolini, Friuli Venezia Giulia, haiti, Linguine, maggiorana, melissa, menta, noci, olio extra vergine di oliva, parma, Pasta, patate, pecorino sardo, Pesto, pesto alla genovese, piante aromatiche, Pigato, Pine nut, pinoli, rosmarino, salvia, terrazza

Purtroppo vivo in un condominio e pertanto non posso, come mi piacerebbe, avere un orto dove poter coltivare verdure ed erbe aromatiche. Ho,però, una terrazza, non molto grande, dove ho creato il”mio piccolo orto”. Quest’anno ho provato a piantare i pomodorini;non posso dire di aver fatto indigestione, ma in qualche insalata sono riuscita a metterli. Maggior soddisfazione l’ho avuta dalle erbe aromatiche: maggiorana, rosmarino,salvia,menta,origano,melissa e naturalmente quella che non può mancare mai:il basilico. Lo uso moltissimo,in particolare per fare il pesto alla genovese.

Quando i miei figli tornano a trovarmi,chi arriva da Haiti chi da Parma o da Bologna,fanno un’ unica richiesta: Trofie o linguine al pesto.

Oggi ho preparato le linguine alla ligure. Oltre al pesto si mettono anche patate e fagiolini (tegoline come le chiamiamo noi in Friuli Venezia Giulia). Trovo l’abbinamento di questi tre ingredienti molto equilibrato;il gusto leggermente amarognolo del basilico viene attenuato dalle patate.

Ingredienti

gr.320 linguine
gr.200 fagiolini verdi
1-2  patate lesse
un mazzetto di basilico
gr.30 pinoli-5 gherigli di noci
1/2 spicchio di aglio(facoltativo)
gr.30 parmigiano
gr.30 pecorino sardo
olio di oliva extra vergine (preferibile quello ligure )
sale

Tagliare le estremità ai fagiolini e lessarli(al dente) in acqua salata.Lessare la patata e  tagliarla a dadini.

Image
Preparare il pesto:mettere il basilico,i pinoli, l’aglio ed il sale nel mortaio (si può fare anche con il mixer) e ridurre in crema ; aggiungere a filo l’olio  sempre mescolando.In ultimo incorporare i formaggi;amalgamare bene

Image

Nel frattempo lessare la pasta;gli ultimi due minuti aggiungere i fagiolini e le patate lessate.Scolare le linguine.

Image

Condire la pasta con il pesto,i fagiolini  e le patate.

Image

Come ho già scritto negli ingredienti l’olio ideale è quello ligure.

Come vino ho scelto il Pigato: la freschezza, la sapidità e le note aromatiche che persistono al palato fanno di questo vino il corretto abbinamento con i piatti a base di pesto alla genovese.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...