lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: disossare

ROTOLO DI POLLO CON FUNGHI

20 martedì Set 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

bolgheri, disossare, funghi, salsiccia

Una cosa è certa, i miei familiari ( figli, marito e sorella) sanno benissimo quali sono  le cose che mi possono rendere felice.Per la pensione mi hanno regalato  un week end per due persone a  Bolgheri  con cena  all’Osteria  Magona dove si mangia la Panzanese, la  famosa “ciccia” del Cecchini e visita alla cantina “Guado al Melo”.

Per il mio compleanno, invece, mia sorella mi ha fatto un regalone, due coltelli fantastici, uno per il prosciutto e l’arrosto e uno per disossare pollo e altro. Adoro tutti questi attrezzi che mi rendono più facile il lavoro in cucina!

Ero abituata a disossare con un coltello non proprio adatto e quindi dopo due minuti che avevo iniziato “l’operazione”  mi sono tagliata…nulla di grave, ho solo inaugurato il coltellino nuovo. Dopo poco il dito era perfettamente a posto così ho continuato il lavoro prestando maggior attenzione. Terminato il disosso ho provato una grande soddisfazione.

La prossima volta   farò  un video  perchè descrivere come si disossa è un’impresa impossibile.

Ora bisognava pensare alla farcitura, salsiccia e funghi mi è sembrato un buon abbinamento.

dscf2395

Ingredienti per 4 persone

1 pollo

2 salsicce

gr 200 di funghi

parmigiano

prezzemolo

1 spicchio di aglio

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

per il fondo chiaro

sedano,carota e cipolla tritata

olio extra vergine di oliva

birra

Pulite  e lavate  velocemente  i funghi sotto l’acqua corrente; cucinateli a fiamma vivace in un soffritto di aglio per pochi minuti, in ultimo aggiungete il prezzemolo.

Disossate il pollo o fatelo fare dal macellaio. Stendetelo sul tagliere, salate e pepate e disponete la salsiccia lasciando liberi i bordi,aggiungete i funghi,il parmigiano grattugiato e richiudetelo cercando di stringere bene senza far uscire la farcia. Adagiate il rotolo in una padella, versate poco olio e rosolatelo; bagnate con un bicchiere di birra e continuate la cottura per circa un’ora.

dscf2369dscf2376dscf2380

In un altro tegame soffriggete sedano, carota e cipolla. Mettete la carcassa del pollo e le ali, rosolate e bagnate con mezzo bicchiere di birra. Salate, pepate e cucinate   a fiamma vivace poi abbassate il fuoco. Se necessario aggiungete acqua calda. Dopo circa un’ora versate il sugo  che si sarà formato nel tegame con il pollo ( anche le ali).

Fate intiepidire poi tagliate il rotolo, adagiate le fette nel piatto e irroratele con il sugo caldo.

In abbinamento una Ribolla gialla non troppo giovane.

 

FARAONA RIPIENA IN CROSTA

17 giovedì Dic 2015

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 11 commenti

Tag

disossare, faraona, panna, pinotnero, pistacchi

Farcire una faraona è facile, la parte più complicata è disossarla. I casi sono due o fate fare il lavoro al vostro macellaio di fiducia o vi “armate” di coltello adatto e tanta pazienza. Io ho provato tutti e due i metodi, il macellaio è senza dubbio la scelta più facile ma farlo da soli è una soddisfazione impagabile.

Le farciture sono tante ma la mia scelta è caduta su una ricetta pubblicata dalla cucina italiana.

DSCF9502

Ingredienti per 6 persone

1 faraona da chilo

gr 250 di carne macinata di vitello

gr 120 di prosciutto crudo

gr 100 di panna fresca

gr 50 di pistacchi

prezzemolo

1 uovo

mezzo bicchiere di vino bianco secco

1 sfoglia

Stendete la faraona disossata sul tagliere, salate e pepate. Mescolate la carne macinata(io ho preferito carne mista, manzo e maiale) con il prosciutto tritato a coltello. Unite gr 60 di panna e gr 20 di pistacchi. Formate un polpettone e adagiatelo sulla faraona; arrotolate  e legate con lo spago.

DSCF9498DSCF9499

Adagiate il rotolo in un tegame  irrorato con olio e rosolatelo; rimettete il tegame sul fuoco e sfumate con il vino; otterrete un sughetto con cui bagnerete la carne. Trasferite la faraona in una teglia da forno e irroratela con il sugo e infornate  a 180° per circa 45 minuti.

Conservate il fondo di cottura .

Fate raffreddare la carne prima di avvolgerla nella sfoglia; spennellate con l’uovo sbattuto e infornate nuovamente a 200° per circa 25 minuti.

Raccogliete il fondo di cottura in un pentolino, fatelo bollire con i pistacchi rimasti e unite la panna, correggete di sale e pepe e frullate. Tagliate la faraona a  fette e servite con  la salsa .

In abbinamento un Pinot nero.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...