Ricordate il film di Vittorio de Sica”l’oro di Napoli ” con Sofia Loren che frigge le pizze e le vende a credito ai passanti? La ricetta di oggi trae ispirazione da quel film.
Forse per sentirmi meno in colpa ho voluto accompagnare le pizze fritte con una crema di melanzane alle erbe aromatiche. La crema la potete utilizzare anche spalmata su crostini di pane che servirete come aperitivo.
Ingredienti per circa 20 pizzette fritte
gr 150 di farina 00
gr 100 di farina di semola rimacinata
gr 7 di lievito di birra
olio di arachide per friggere
acqua q.b.
sale
Per la crema di melanzane
2 melanzane
erbe aromatiche
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Sciogliete il lievito in poca acqua; con le farine formate la fontana, versate il lievito e l’acqua un po’ alla volta ed iniziare ad impastare; aggiungete il sale. Lavorate l’impasto fino a che diventa compatto e liscio, fatelo lievitare per almeno due ore (deve raddoppiare).
Mentre la pasta lievita preparate la crema.Tagliate le melanzane a metà, praticate dei tagli trasversali non troppo profondi e salatele. Mettetele in forno per circa 15-20 minuti a 200°. Con l’aiuto di un cucchiaio estraete la polpa e frullatela, unite il pepe, sale se manca e un trito di erbe (maggiorana, menta, melissa, timo ecc.); aggiungete un po’ di olio e mescolate bene.
Dall’impasto lievitato ricavate le pizzette alle quali potete dare la forma che volete; friggetele nell’olio bollente, poche alla volta, facendole dorare da ambo i lati. Scolatele e servitele calde accompagnandole con la crema di melanzane.
In accompagnamento un Prosecco Valdobbiadene.