Tag
altoadige, cumino, fienogreco, mandorle, pinotnero, prezzemolo, timo, zenzero
Potrei dire che uno spiedino tira l’altro considerato che il post precedente riportava la ricetta degli spiedini di pollo. In questi giorni a casa mia vanno alla grande, importante è cambiare ingredienti e tipo di carne.Inoltre volevo anche provare il fieno greco, pianta i cui frutti sono dei legumi che contengono i semi color ocra. Sembra che portino diversi benefici al nostro organismo.
Ingredienti per 4 persone
gr 600 di carne macinata mista
mezza cipolla
1-2 spicchi di aglio
zenzero fresco
paprika
cumino
prezzemolo
1 cucchiaio di fieno greco
timo
1 uovo
mandorle tritate
sale,pepe
Mescolate la carne macinata insieme al fieno greco e cumino tostati.Unite lo zenzero grattugiato,il prezzemolo, la cipolla e l’aglio tritati, il peperoncino ,l’uovo, sale e pepe.
Infilzate la carne sugli stecchini dando forma allungata e pressando per evitare che si stacchi durante la cottura.
Cucinate gli spiedini sulla piastra poi passateli nel trito di mandorle e timo per dare croccantezza.
In abbinamento un Pinot nero dell’Alto Adige.