Quando iniziano le fresche serate d’autunno mi piace preparare per cena una buona minestra. Questa è un’abitudine che ho preso da mia mamma e ho imparato da lei a farne di diversi tipi. Posso dire che le apprezzo tutte ma una delle mie preferite è quella di patate.
Immagino che molte siano le varianti per la preparazione di questa minestra ma questa è la ricetta della mia famiglia.
Ingredienti per 4 persone
mezzo porro
4 patate
1 carota
1 dado
acqua
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
olio extra vergine di oliva
spaghetti
salvia
maggiorana
pepe
parmigiano
Mettete a bollire un litro e mezzo di acqua con il dado e il concentrato di pomodoro.
Lavate e tagliate a rondelle il porro, rosolatelo in poco olio; aggiungete le patate e la carota tagliate a piccoli dadini, la salvia e la maggiorana; fatele insaporire e versate il brodo.
Continuate la cottura per circa 20 minuti. A parte lessate molto al dente gli spaghetti che avrete spezzato; uniteli al brodo e terminate la cottura.
Versate la minestra nei piatti, irrorate con un velo di olio, macinate pepe fresco e cospargete di parmigiano.
Se avete in frigo delle croste di parmigiano, lavatele, grattatele e mettetele nella minestra durante la cottura…mamma mia che buone.
In questa minestra mi piace anche aggiungere qualche dadino di formaggio fresco, tipo Montasio; con il caldo si scioglierà e sarà un piacere per il palato.