lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: crepes

CREPES AGLI ASPARAGI

19 martedì Mag 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

asparagi, besciamella, chardonnay, crepes, salsamornay, sauvignon

Gradite ancora  ricette  a base di asparagi o vi siete stancati? Dai ancora una e poi diamoci ai piatti estivi.

Bene, oggi farciamo le crepes con una crema di asparagi e le copriamo con una buonissima salsa Mornay.

DSCF6473

Ingredienti per 4 persone

per le crepes ( circa 20 crepes)

3 uova

gr 150 di farina

l/4 l. di latte

burro

per la farcia

gr 300 di asparagi verdi

gr 150 circa di besciamella

parmigiano

per la salsa Mornay

gr 350 circa di besciamella

1 tuorlo

poco meno di mezzo bicchiere di panna fresca

Emmenthal

sale

Preparate le crepes come descritto nella ricetta del 12 settembre 2014https://lericettedibaccos.wordpress.com//?s=crepes+ai+formaggi&search=Vai.

Dopo aver curato gli asparagi lessateli  per circa 6-7 minuti e frullateli; mescolate la purea ottenuta con i 150 grammi di besciamella, salate, pepate e unite un paio di cucchiai di parmigiano. Farcite 8 crepes ( le rimanenti  separatele con la  pellicola e mettetele in frezer).

Preparate la salsa Mornay: mescolate la besciamella raffreddata con il tuorlo, la panna, sale, pepe ed Emmenthal grattugiato.

Ungete una pirofila e adagiate le crepes, copritele con la salsa, cospargete parmigiano e infornate a 190° per circa 30 minuti.

In abbinamento uno Chardonnay o un Sauvignon dei Colli Orientali del Friuli.

CREPES AI FORMAGGI

12 venerdì Set 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

chardonnay, crepes, emmenthal, Montasio, parmigiano, salsadipomodoro

Come promesso, oggi vi dico come preparo le crepes ai formaggi. Il procedimento è uguale sia per le crepes dolci che salate. Come farcia potete mettere i formaggi che più vi piacciono, generalmente io uso il Montasio di media stagionatura, il parmigiano e l’Emmenthal. A vostro piacere possono essere riempiti con ricotta e zucchine precedentemente cucinate o con altre verdure e qualche formaggio.

DSCF1943

Ingredienti per circa 20 crepes

3 uova

gr 150 di farina

l/4 l. di latte

burro

Per la farcia

gr 400 di formaggi misti

salsa di pomodoro

parmigiano

Mescolate farina e uova, aggiungete il latte un po’ alla volta affinché non si formino grumi(eventualmente scioglieteli con il mixer); dovete ottenere un composto fluido.
Scaldate un tegamino antiaderente(diametro 18 centimetri circa), ungetelo con poco burro e versate un mestolo del composto muovendo il padellino in modo da ricoprire tutto il fondo e preparare così una crepe sottile. Continuate fino ad esaurimento del composto

Grattugiate grossolanamente i formaggi, mettete una manciata su ogni crepe e arrotolate.

DSCF1939

Adagiate le crepes in una teglia antiaderente e scaldatele a fiamma moderata fino a che il formaggio si sarà sciolto.

Disponete 3 0 4 crepes nel piatto e distribuite la salsa di pomodoro, cospargete di parmigiano e servite calde.

In abbinamento uno Chardonnay

 

CREPES ALLA CONFETTURA

11 giovedì Set 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 5 commenti

Tag

albicocca, collieuganei, confetturadipesca, crepes, fiord'arancio

Credo che a casa mia di crepes ne siano state preparate a quintali; dolci e salate sono sempre state molto apprezzate da tutti; le faccio ripiene di verdure, formaggi oppure le taglio  sottili e le condisco con il ragù; le più gradite, però, sono sempre state quelle farcite con la confettura. Queste erano uno dei cavalli di battaglia di mia mamma insieme alla torta di semolino o di riso o gli gnocchi di susine (tutte ricette che pubblicherò quanto prima).

Ieri la voglia di crepes si è fatta sentire così con lo stesso composto ho preparato tre piatti: crepes  alla confettura,ai formaggi e il Kaiserschmarrn; per le ultime due ricette dovete aspettare domani.

DSCF1935

Ingredienti per 20 crepes

3 uova

gr 150 di farina

gr 250 di latte

burro

confettura di pesche o albicocca
Mescolate farina e uova, aggiungete il latte un po’ alla volta affinché non si formino grumi(eventualmente scioglierli con il mixer). Lasciate riposare per 10 minuti ed eventualmente aggiungete altro latte. Il composto deve essere fluido.

Scaldate un tegamino antiaderente (diametro di circa 18 centimetri), ungetelo con poco burro, versate un mestolo del composto muovendo il padellino in modo da ricoprire tutto il fondo e preparare  una crepe sottile. Continuate fino ad esaurimento.

Stendete su ogni crepe un cucchiaio di confettura, arrotolate e servite cosparso di zucchero a velo.

DSCF1932

Quando i miei figli erano piccoli difficilmente riuscivo a riempire il piatto perché le crepes venivano  letteralmente”divorate” man mano che venivano farcite.

Se presentate le crepes  a fine pasto vi consiglio un Fior d’arancio spumante – Colli Euganei; il profumo di pesca e albicocca, la morbidezza, la dolcezza abbinata ad una piacevole freschezza si “sposano” perfettamente con questo dolce.

 

RISOTTO CON LO SCLOPIT RACCOLTO DURANTE UNA GITA IN BICICLETTA

31 lunedì Mar 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 11 commenti

Tag

crepes, frittate, risotto, sauvignon, sclopit, silene

Ieri considerata la splendida giornata primaverile sono andata con mio marito a fare un giro in bicicletta e strada facendo abbiamo raccolto  lo sclopit. Quest’erba spontanea  conosciuta con il nome di silene,  da noi in Friuli viene chiamata “sclopit” perché  per gioco si usa far “scoppiare” il fiore, che si presenta con una forma ovale e gonfia, sul dorso della mano.

Durante la gita non abbiamo solo raccolto sclopit e respirato aria pura immersi nella natura, ma abbiamo anche avuto il piacere di incontrare un branco di pecore, caprette e asini che hanno interrotto la nostra pedalata per un po’ perchè erano davvero a centinaia.

Arrivata a casa ho curato lo sclopit, l’ho cucinato per qualche minuto in padella senza acqua e poi l’ho diviso in porzioni  da conservare in frezer per preparare risotti, frittate, crepes, gnocchetti.

Immagine

Ingredienti

gr 320 di riso carnaroli

gr 400 scolpit

mezzo bicchiere di vino bianco

un litro e mezzo di  brodo

1 noce di burro

1 scalogno

olio extra vergine

parmigiano

sale,pepe

Curare e lavare lo sclopit, farlo appassire in un tegame senza liquidi.

Far rosolare lo scalogno tritato nell’olio e unire lo sclopit  e cucinare per cinque minuti; unire il riso, farlo tostare, versare il vino e farlo evaporare. Aggiungere il brodo (caldo) un po’ alla volta. Quando il riso è cotto mantecarlo con il burro o olio, abbondante parmigiano e una macinata di pepe.

Immagine

In abbinamento un Sauvignon

TAGLIATELLE DI CREPES

21 lunedì Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

crepes, farina, Lambrusco, latte, parmigiano, ragù, tagliatelle, uova

Oggi mia figlia riparte per Bologna quindi devo prepararle un po’ di “cibo”da portare via.

Ho preparato una bella pentola di ragù e le  tagliatelle di crepes. E’ un piatto semplicissimo ma di grande effetto e sapore.

Ingredienti

Per le crepes

3 uova
gr. 150 di farina
l/4 l. di latte
burro
con questi ingredienti otterrete circa 20 crespelle

Ragù

Preparare le crepes: mescolare farina e uova, aggiungere il latte un po’ alla volta affinché non si formino grumi.(eventualmente scioglierli con il mixer). Si deve ottenere un impasto omogeneo.

 

Immagine
Scaldare un tegamino antiaderente(diametro 18cm. circa), ungerlo con poco burro, versare un mestolo del composto muovendo il padellino in modo da ricoprire tutto il fondo e preparare così una crepe sottile.

Immagine

Continuare fino ad esaurimento del composto.

Immagine

Tagliare le crepes  a strisce alte come le tagliatelle.

Immagine

Condirle con il ragù che preparerete come descritto nella ricetta degli gnocchi di patate.

Immagine

A piacere cospargere di parmigiano.

Abbino il piatto con un buon bicchiere di Lambrusco.


Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...