Giugno è stato ed è ancora piuttosto intenso; sin dai primi giorni sono iniziati i festeggiamenti per il mio ultimo anno di scuola… con il primo di settembre sarò ufficialmente in pensione.
Ho preparato torte e dolcetti per i miei alunni, il buffet per tutti i colleghi l’ultimo giorno di scuola,le tartellette per salutare il mio ultimo scrutinio…insomma, ogni occasione è stata buona per festeggiare.
Casa mia era diventata un laboratorio di pasticceria, ogni giorno c’era qualcosa da preparare. Per avvantaggiarmi ho voluto provare a congelare le tartellette già pronte. Prima ne ho tenuta una sola in frezer per due giorni poi l’ho lasciata scongelare. Perfetta come appena fatta.
Se dovete prepararne tante vi consiglio questo sistema.
Ingredienti per circa 30 -35 tartellette
per la pasta frolla
gr 325 di farina 00
gr 150 di zucchero
gr 160 di burro
1 uovo intero +2 tuorli
1 cucchiaino e mezzo di lievito
per la crema pasticcera
6 tuorli
gr 500 di latte
gr 140 di zucchero
gr 50 di farina di riso
1-2 limoni non trattati
frutta a piacere
Mettete a bollire il latte con la buccia di un limone.In una ciotola mescolate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina e amalgamate bene. Versate il latte caldo un po’ alla volta affinché non si formino grumi poi rimettete sul fuoco, unite la scorza di un limone grattugiata e mescolate fino a che la crema si sarà addensata. Mettete la crema in una terrina, coprite con la pellicola, fate raffreddare poi mettete in frigo.
Preparate la pasta frolla: impastate farina e burro, poi aggiungete il lievito, l’uovo e lo zucchero fino ad ottenere un composto morbido; fate un panetto e riponetelo in frigo per diverse ore. Potete preparare sia la pasta che la crema il giorno prima.
Stendete la frolla e rivestite gli stampini, bucherellate la pasta con la forchetta poi infornate a 180° per circa 13-15 minuti.
Fate raffreddare le tartellette, distribuite la crema e decorate con la frutta a vostro piacimento.