lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: crema pasticcera

TARTELLETTE ALLA CREMA

21 martedì Giu 2016

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 11 commenti

Tag

crema pasticcera, frutta, limoninontrattati

Giugno è stato ed è ancora  piuttosto intenso; sin dai primi giorni  sono iniziati i festeggiamenti per il mio ultimo anno di scuola… con il primo di settembre sarò ufficialmente in pensione.

Ho preparato torte e dolcetti per i miei alunni, il buffet per tutti i colleghi l’ultimo giorno di scuola,le tartellette per salutare il mio ultimo scrutinio…insomma, ogni occasione è stata buona per festeggiare.

Casa mia era diventata un laboratorio di pasticceria, ogni giorno c’era qualcosa da preparare. Per avvantaggiarmi ho voluto provare a  congelare le tartellette già pronte. Prima ne ho tenuta una sola in frezer  per due giorni  poi l’ho lasciata scongelare. Perfetta come appena fatta.

Se dovete prepararne tante vi consiglio questo sistema.

DSCF1170

Ingredienti per circa 30 -35 tartellette

per la pasta frolla

gr 325 di farina 00

gr 150 di zucchero

gr 160 di burro

1 uovo intero +2 tuorli

1 cucchiaino e mezzo di lievito

per la crema pasticcera

6 tuorli

gr 500 di latte

gr 140 di zucchero

gr 50 di farina di riso

1-2 limoni non trattati

frutta a piacere

Mettete a bollire il latte con la buccia di un limone.In una ciotola mescolate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina  e amalgamate bene. Versate il latte caldo un po’ alla volta affinché non si formino grumi  poi rimettete sul fuoco, unite la scorza di un limone grattugiata e mescolate fino a che la crema si sarà addensata. Mettete la crema in una terrina, coprite con la pellicola, fate raffreddare poi mettete in frigo.

Preparate la pasta frolla: impastate  farina e burro, poi aggiungete il lievito, l’uovo e lo zucchero fino ad ottenere un composto morbido; fate un panetto e riponetelo in frigo per diverse ore. Potete preparare sia la pasta che la crema il giorno prima.

Stendete la frolla e rivestite gli stampini, bucherellate la pasta con la forchetta poi infornate a 180° per circa 13-15 minuti.

Fate raffreddare le tartellette, distribuite la crema e decorate con la frutta a vostro piacimento.

TARTELLETTE ALLA CREMA CHANTILLY

01 lunedì Dic 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 6 commenti

Tag

cacaoamaro, crema pasticcera, Moscatod'Asti, pannamontata, sfoglia, tartellette

Oggi non solo è lunedì ma anche  piove; non ci resta che chiuderci in cucina e preparare qualcosa che possa rallegrare questa giornata uggiosa. Cosa c’è di meglio di un dolce? Provate queste semplici tartellette con la crema chantilly.

DSCF3447

Ingredienti per circa 8 tartellette

1 rotolo di sfoglia

per la crema

gr 50 di farina

gr 60 di zucchero

2 tuorli

gr 250 di  latte

gr 200 di panna da montare

cacao amaro

Con l’aiuto di un coppapasta  ricavate dalla sfoglia circa 8 tondi; rivestite gli stampi, bucherellate la sfoglia con i rebbi della forchetta per evitare che in cottura si gonfi e infornate per circa 12 minuti a 200°.

Preparate la crema: mescolate i tuorli con lo zucchero e la farina, aggiungete il latte un po’ alla volta; mettete sul fuoco e fate addensare sempre mescolando. Lasciate raffreddare; ogni tanto mescolate per evitare che si formino grumi. Unite un paio di cucchiai di panna montata e amalgamatela bene in modo da rendere più morbida la crema pasticcera; unite ora la panna rimasta mescolando dal basso verso l’alto.
Poco prima di servire farcite le tartellette con la crema, cospargete di cacao amaro e a piacere mettete qualche pezzetto di ananas.

In abbinamento un Moscato d’Asti.

 

 

 

CIALDE CON GANACHE AL CIOCCOLATO PICCANTE E CREMA ALL’ARANCIA

03 giovedì Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 12 commenti

Tag

arancia, cialde, cioccolata, crema pasticcera, ganache, sac a poche, sfoglia, zucchero a velo

Con questa ricetta partecipo al contest “DOLCI AL CUCCHIAIO” categoria monoporzione del blog http://simoscooking.blogspot.it/

Amo molto la cioccolata,in particolare se ha anche un leggero sentore piccante e penso che si abbini molto bene all’arancia.

Pertanto ho preparato una ganache al cioccolato con peperoncino e una crema pasticcera all’arancia.Con queste due creme ho farcito le cialde di sfoglia.

Ingredienti

1 sfoglia

zucchero a velo

per la ganache:

gr 200 di cioccolato fondente

gr 100 di panna fresca

una noce di burro

un pizzico di peperoncino piccante

per la crema pasticcera all’arancia:

1/4 l di latte

gr 50 di amido di riso

3 tuorli(piccoli)

gr 50 di zucchero

buccia grattugiata di un’arancia e succo di mezza

Preparate la ganache: mettete in una terrina la cioccolata a pezzi e la panna. Ponete il contenitore nel forno a microonde per sciogliere la cioccolata. Questo passaggio si può fare anche a bagnomaria: mettete la terrina in una pentola con acqua e tenetela sul fuoco a fiamma moderata fino a che si sarà sciolta la cioccolata.

Mescolate, aggiungete il burro e un pizzico di peperoncino e amalgamare bene.Tenete la ganache in frigo per farla raffreddare e addensare.

Immagine

Preparate la crema pasticcera:mettete a bollire il latte; in una piccola terrina sciogliete l’amido di riso con un po’ di latte caldo.
Sbattete i tuorli con lo zucchero, versate il  latte caldo,amalgamate e rimettete tutto nella pentola. Continuate a cuocere fino a che la crema si addenserà.Lasciate raffreddare quindi unite il succo di mezza arancia.

DSCF4722

DSCF4730

Stendete la sfoglia e da questa,con uno stampo, ricavate 8 dischetti. Bucherellateli con la forchetta per impedire che si gonfino in cottura.Metteteli in forno a 200° per 5 minuti. Cospargeteli di zucchero a velo e cuoceteli fino a che prenderanno un bel colore dorato.Lasciate raffreddare.

Componete il dolce: Con la sac a poche distribuite la cioccolata su un disco di sfoglia,sopra questa sempre con la sac a poche fate uno strato di crema pasticcera. Ponete un altro disco di sfoglia e cospargete  di zucchero a velo.

DSCF4750

Accompagnate il dolce con un bicchiere di verduzzo

 

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 436 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...