Tag
coriandoloinpolvere, erbearomatiche, limone, pettodipollo, Pigato, rivieraligurediponente, zenzero
Petto o coscia? Se devo scegliere senz’altro opto per la coscia, perché il petto è un po’ anonimo; se, però, quest’ultimo viene preparato in modo che la carne diventi morbida e gustosa allora il discorso cambia.
Con questa ricetta vi dimostrerò come un po’ di caciotta, qualche erba aromatica e qualche spezia hanno fatto cambiare l’aspetto e il sapore di un semplice petto di pollo.
Ingredienti per 4 persone
2 petti di pollo
erbe aromatiche
paprika
zenzero
coriandolo in polvere
scorza e succo di un limone
gr 150 di caciotta umbra
vino bianco secco
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Separate i petti di pollo in modo da ottenere 4 porzioni.
Con un coltello affilato praticate un taglio senza arrivare fino in fondo; dovrete ricavare una sacca dove inserirete qualche fetta di caciotta, chiudete fermando con uno stecchino.
Preparate un trito di erbe che mescolerete al coriandolo, a un cucchiaio di paprika e uno di zenzero grattugiato, unite sale e pepe e distribuite il preparato su un foglio di carta forno; passate i petti di pollo e metteteli in una terrina, versate il succo del limone e la scorza grattugiata, irrorate con un po’ di olio e mettete in frigo per circa un’ora.
Versate un po’ di olio in un tegame, adagiate la carne e rosolatela da ambo i lati. Bagnate con un bicchierino di vino bianco, fate evaporare e cuocete per circa 20 minuti.
In abbinamento un Pigato della Riviera Ligure di Ponente.