Tag
Tra le tante carni quella di coniglio è quella che amo meno pertanto quando lo devo preparare seguo la mia ricetta che non ha nulla di particolare ma lascia la carne morbida. Sarà forse l’aggiunta del lardo di Colonnata?
Era da tanto che non lo preparavo, ma mio figlio, che rimane a Udine ancora pochi giorni,ha espresso il desiderio di mangiarlo e così l’ho accontentato.
La riuscita “quasi”perfetta del piatto la devo anche alla nuova pentola LE CREUSET che mia sorella mi ha regalato a Natale. La pentola in ghisa smaltata è perfetta per cucinare arrosti, stufati, fritti ed è adatta anche per cotture in forno. Un regalo decisamente indovinato.
Ingredienti per 4 persone
1 coniglio
gr 70 di lardo di Colonnata
1 carota
1 costa di sedano
mezza cipolla
1 spicchio di aglio
4 chiodi di garofano
gr 100 di olive nere
timo
rosmarino
brandy
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Tagliate le verdure a pezzi e metteteli nella pentola, aggiungete i chiodi di garofano, il lardo tagliato a fettine e versate l’olio che deve ricoprire tutta la base.
Rosolate per qualche minuto poi aggiungete il rosmarino, il timo, il coniglio tagliato a pezzi e rosolate anche questi.
Bagnate con il brandy e fatelo sfumare; unite le olive ,un po’ di acqua e continuate la cottura per circa un’ora. Se necessario aggiungete ancora acqua o se ne avete del brodo.
Salate e pepate.
In abbinamento un Cabernet Sauvignon.