lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: confettura

DOLCETTI PER IL TE’

19 venerdì Feb 2016

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 6 commenti

Tag

confettura, mela, pastasfoglia, tè, zuccheroavelo

Perché accontentarsi di bere il tè senza un “dolce” accompagnamento?

Deliziatevi con  piccoli e semplici dolcetti che renderanno ancora più piacevole questo “rito” pomeridiano sia che lo consumiate da soli o in compagnia.

DSCF0165

Ingredienti per circa 12 dolcetti

1 sfoglia

1 mela

qualche cucchiaio di confettura

zucchero a velo

Con l’aiuto di uno stampino ricavate dalla sfoglia circa 12 tondi. Su ognuno stendete poca confettura del gusto che più gradite, una fetta sottile di mela   e richiudete a mezzaluna; cospargete di zucchero a velo e infornate per circa 10 minuti a 200°.

Preparate un buon té e buon relax.

CONFETTURA PICCANTE DI POMODORI

25 giovedì Set 2014

Posted by lericettedibaccos in CONFETTURE, PRODOTTI DA CONSERVARE

≈ 5 commenti

Tag

confettura, scalogno

Con questa confettura voglio continuare a presentarvi le ricette dello chef Persegani. E’ stata preparata per accompagnare dei tortini di patate, ma è ottima anche con i formaggi, con il lesso o semplicemente spalmata su crostini da servire come aperitivo. A voi la scelta.

Naturalmente la quantità degli ingredienti si può aumentare perché la confettura si può conservare per diverso tempo.

La ricetta dello chef consiglia l’aceto bianco, ma io ho fatto una variazione, ho messo quello balsamico dell’Accademia Barilla che avevo appena acquistato a Parma.

DSCF2064

 

Ingredienti per 2 vasetti da 125 grammi

gr 500 di pomodori maturi

1 scalogno

1 peperoncino

gr 250 di aceto bianco

gr 250 di zucchero

sale,pepe

Lavate i pomodori, senza spellarli tagliateli a metà e metteteli a bollire  con l’aceto, lo zucchero, il peperoncino, poco sale, scalogno,pepe e lo scalogno tritato grossolanamente;

lasciate ridurre della metà, frullate ed eventualmente passate  nello chinois; io non ho fatto quest’ultimo passaggio.

Ottima per accompagnare i tortini di patate, formaggi o bolliti.

 

CROSTATA DI CONFETTURA DI SUSINE

21 giovedì Ago 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 14 commenti

Tag

burro, confettura, crostata, pastafrolla, susine

Cosa fare quando hai delle susine, raccolte dall’albero dei tuoi amici, un po’ troppo mature? Confettura, naturalmente. E se te ne avanza un po’ perché i vasetti sono insufficienti? La risposta è ovvia: una crostata.

DSCF1521

Ingredienti per la confettura

kg 1 di susine snocciolate

gr 400 di zucchero

per la frolla

gr 250 di farina 00

gr 130 di burro

gr 80 di zucchero

1 uovo

1 cucchiaino di lievito

Lavate e snocciolate le susine. Mettetele in una pentola con lo zucchero e lasciatele macerare per circa mezz’ora.

Cuocete per 30 minuti; per vedere se  è pronta fate scivolare un cucchiaino di confettura in un piattino; se, dopo essersi raffreddata, lo farà lentamente è cotta al punto giusto. Versatela calda nei vasetti sterilizzati. Per maggior sicurezza sterilizzate nuovamente mettendo i vasi a bollire per circa 20 minuti.

Consiglio:anche se la confettura vi sta nei vasetti  tenetene ugualmente un po’ in parte perchè la crostata di confettura di susine è troppo buona.

Preparate la pasta frolla impastando, ma non troppo a lungo,la farina con il burro, l’uovo, lo zucchero e il lievito. Formate una palla e riponetela in frigo per 30 minuti.

Stendete la pasta e rivestite uno stampo. Io non metto burro perché quello presente nella frolla impedisce di attaccarsi allo stampo.Versate la confettura; con la pasta che avrete tenuto in parte formate le classiche strisce o fate delle decorazioni più fantasiose.

DSCF1509

Infornate  a 190° per circa 30 minuti.

DSCF1514

Se pensate di servire la crostata a fine pasto accompagnatela con un Ramandolo o un Fior d’Arancio spumante dei Colli Euganei, vino fresco e gradevole, dolce e morbido che profuma di uva moscato.

 

 

 

 

CROSTATINE CON CONFETTURA DI MIRTILLI (HOME MADE)

25 venerdì Lug 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 10 commenti

Tag

confettura, Malborghetto, mirtilli, pastafrolla, zuccherodicanna

La scorsa settimana abbiamo passato un paio di giorni dai nostri amici a Malborghetto; oltre ad aver fatto una bella camminata fino al rifugio Zacchi ( laghi di Fusine) abbiamo anche raccolto i mirtilli e con questi ho preparato una buona confettura.
Approfittando del fatto che oggi rientra da Bologna mia figlia Francesca e del tempo quasi autunnale ho pensato di utilizzare la confettura per fare delle crostatine.
Negli ingredienti vedrete che ho usato poco zucchero rispetto alla dose normale,questo perchè la confettura è già abbastanza dolce.

Ingredienti per 6 crostatine
per la frolla
gr 250 di farina
gr 130 di burro
1 uovo
gr 90 di zucchero
per la confettura di mirtilli
gr 1000 di mirtilli
gr 200 di zucchero di canna
gr 300 di zucchero semolato
Date una lavata veloce ai mirtilli, metteteli in una pentola e copriteli con lo zucchero; lasciateli circa mezz’ora così. Iniziate la cottura e dopo circa 30 minuti frullate, mettete un cucchiaino di confettura su un piattino e fate raffreddare; sarà pronta quando farà un po’ di difficoltà a scivolare.
Preparate la pasta frolla impastando velocemente tutti gli ingredienti; il burro deve essere freddo. Formate una palla e riponetela in frigo per almeno un’ora.
Stendete la pasta e rivestite piccoli stampini per crostata,bucherellate con la forchetta per impedire che in cottura si gonfino,versate qualche cucchiaio di confettura e disponete le strisce di frolla.
Infornate per circa 18 minuti a 200°.

DSCF1336

CONFETTURA DI FRAGOLE

29 domenica Giu 2014

Posted by lericettedibaccos in PRODOTTI DA CONSERVARE, TORTE E DOLCETTI

≈ 2 commenti

Tag

austria, confettura, fragole

Con le fragole che mi ha portato Giulia dall’Austria non ho preparato solo torte e macedonie, ma anche alcuni vasetti di confettura.

Con questa potrò preparare una buona crostata o semplicemente mangiarla spalmata sul pane.

DSCF0766

Ingredienti per tre vasetti da 125 grammi

kg 1 di fragole

gr 600 di zucchero

Lavate velocemente le fragole sotto l’acqua corrente, asciugatele bene e togliete il picciolo; fatelo sempre dopo averle lavate così evitate che il frutto assorba l’acqua.

DSCF0765

In una pentola antiaderente mettete le fragole tagliate a metà, aggiungete lo zucchero e lasciatele per circa 30 minuti.

Iniziate ora la cottura; dopo circa 30  minuti  frullate le fragole e di tanto in tanto versate un po’ di confettura in un piattino fino a quando  questa scorrerà lentamente. Versatela  calda  nei vasetti precedentemente sterilizzati, richiudeteli (usate sempre tappi nuovi) e dopo qualche minuto capovolgeteli per formare il sottovuoto; lasciateli così fino a che si saranno raffreddati. Per maggiore sicurezza io li sterilizzo per almeno 20 minuti.

Ora non ci rimane che attendere almeno 20 giorni prima di consumarla.

DSCF0766

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...