lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: conchiglioni

CONCHIGLIONI RIPIENI DI MOZZARELLA E MELANZANE

08 lunedì Giu 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 15 commenti

Tag

caccavelle, conchiglioni, melanzanefritte, mozzarella, parmigiano, schioppettino

Capisco benissimo che con questo caldo consigliarvi una ricetta che richieda la cottura in forno  sia un po’ da folli. Io, però, ve la consiglio perchè quando porterete a tavola questo piatto vista, olfatto, gusto e tutti i commensali vi ringrazieranno.

Vi consiglio qualche accorgimento  per non scaldarvi troppo: la salsa la preparate la sera, la mattina presto  lessate i conchiglioni,friggete le melanzane e componete il piatto, poi, se volete, potete anche già infornare e  riscaldare la pasta in microonde poco prima di servire.

DSCF7463

Ingredienti per 4 persone

20 conchiglioni o caccavelle

2 melanzane

gr 200 di mozzarella

salsa di pomodoro

poca farina

basilico

origano

parmigiano

sale

Lessate i conchiglioni, scolatele e fateli raffreddare su un canovaccio; tagliate le melanzane a piccoli dadi, infarinateli e friggeteli. In una pirofila stendete uno strato di salsa di pomodoro, disponete la pasta e riempitela con qualche cubetto di melanzana e mozzarella;

coprite con la salsa, cospargete di parmigiano e foglie di basilico e origano; se avanzano mozzarella e melanzane distribuitele sulla salsa.

DSCF7444

Infornate a 200° per circa 25 minuti.

In abbinamento uno Schioppettino.

PACCHERI AL LIMONE E ZENZERO

22 domenica Feb 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

conchiglioni, Kerner, limone, paccheri, valleisarco, zenzero

Una pasta super veloce per chi ha poco tempo ma vuol mangiare con gusto.

Di solito con questi ingredienti  farcisco i conchiglioni, li cospargo di besciamella e li cuocio in forno, ma si sa, spesso andiamo di corsa e non abbiamo molto tempo da passare in cucina.

DSCF4712

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di paccheri

gr 100 di ricotta romana

1 limone

zenzero

parmigiano

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lessate i paccheri, nel frattempo mettete la ricotta in una terrina e mescolatela con la scorza grattugiata di un limone e un cucchiaio di zenzero anch’esso grattugiato, salate, pepate e versate un po’ di olio. Condite i paccheri e servite cosparsi di parmigiano e una macinata di pepe.

In abbinamento Kerner Valle Isarco, vino dove aromaticità e acidità trovano buon equilibrio.

CONCHIGLIONI CON BURRATA E MAZZANCOLLE

09 domenica Feb 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 12 commenti

Tag

basilico, burrata, carso, conchiglioni, liquiriziainpolvere, Malvasiaistriana, mazzancolle

La ricetta di oggi è un po’ particolare perché tra gli ingredienti troverete la polvere di liquirizia.

La liquirizia è una pianta che cresce in tutta la fascia mediterranea, quindi anche in Italia; oltre ad avere proprietà benefiche per la nostra salute, può essere usata in  piatti gustosi come quello che vi presento oggi: conchiglioni ripieni di burrata. Solo a sentire il nome burrata mi viene l’acquolina; questo formaggio pugliese è stato “creato” verso i primi del ‘900 ad Andria; si ottiene da latte vaccino e si presenta come un sacchetto  ripieno di panna mescolata alla “stracciatella” ottenuta con parte della pasta  esterna. Ancora oggi, ma non sempre, viene avvolta nelle foglie di Asfodelo che gli conferiscono un sapore piuttosto pungente.

Acquistatela sempre in un negozio di fiducia perché va consumata fresca.

A questo punto immagino vi sia venuta voglia di conoscere la ricetta.

Immagine

Ingredienti

4-5 conchiglioni a persona

gr 200 di burrata

3 patate

gr 300 di mazzancolle

4 alici sott’olio

qualche foglia di basilico

prezzemolo tritato

liquirizia in polvere

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Cuocere la pasta tenendola al dente. Lessare le patate e frullarle insieme a olio, sale,pepe e un cucchiaino di liquirizia, vi consiglio di assaggiare così deciderete se aggiungerne altra. Rosolare le mazzancolle in poco olio, salare e pepare.
Tritare la burrata, unire le alici tritate e riempire le conchiglie;disporle in una pirofila leggermente unta di olio extra vergine di oliva, cospargere  le foglie di basilico, il prezzemolo tritato e versare un velo di olio; infornare a 190° per circa 12 minuti; il tempo di far sciogliere un po’ la burrata.
Distribuire la crema di patate sul fondo di un piatto,disporre i conchiglioni e le mazzancolle, versare un velo di olio, una macinata di pepe e un pizzico di liquirizia.

In abbinamento consiglio una profumata Malvasia Istriana del Carso:vino fresco, persistente ed equilibrato che renderà ancora più gustoso il piatto.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 436 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...