lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: cipollabianca

LONZA DI MAIALE ALL’ARANCIA

02 domenica Apr 2017

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

arancia, cipollabianca, lonzadimaiale, rosmarino, timo

Se avete poco tempo per preparare un arrosto ma non volete rinunciare a un saporito piatto di carne vi consiglio queste fettine di lonza all’arancia.

DSCF3347

Ingredienti per 4 persone

8 fette di lonza di maiale

2 arance

1 piccola cipolla bianca

timo, rosmarino

peperoncino

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Tritate la cipolla e rosolatela con poco olio; aggiungete il succo delle arance, la buccia grattugiata, il peperoncino e il sale. Cuocete per almeno 10 minuti.

In un altro tegame rosolate le fettine di carne poi  unite le erbe aromatiche tritate, sale, pepe e cuocete per circa 10-12 minuti.

Servite la carne con la salsa all’arancia.

RISOTTO ALLA ROSA DI GORIZIA

31 martedì Gen 2017

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

cipollabianca, colliorientalidelfriuli, pinotbianco, risocarnaroli, rosadigorizia

Della rosa di Gorizia ho già  trattato in un altro post. Non stiamo parlando del fiore anche se la forma e i colori ce lo ricordano ma di un tipo di radicchio che viene coltivato nel goriziano; la produzione è limitata perchè la coltivazione della rosa richiede tempi molto lunghi e laboriosi. Rispetto ad altri tipi di radicchio rosso questa ha un sapore delicato che si presta alla preparazione di diversi piatti.

Oggi vi consiglio un risotto.

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

gr 350 di rosa di Gorizia

2 cucchiai di cipolla bianca tritata

vino bianco secco

l. 1,5 di brodo vegetale

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

formaggio latteria semi stagionato

DSCF4224

Lavate e tagliate il radicchio non troppo sottile. Fate appassire la cipolla in poco olio poi aggiungete poca acqua. Versate il radicchio e quando anche questo sarà appassito unite il riso. Tostate e bagnate con il vino che farete sfumare. Continuate la cottura versando il brodo un po’ alla volta. Mantecate con olio e formaggio  latteria stagionato.

dscf3240

In abbinamento vi consiglio un Pinot bianco dei Colli Orientali del Friuli.

POLENTA TARAGNA CON FEGATINI DI POLLO

02 mercoledì Nov 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ Lascia un commento

Tag

cipollabianca, farina di granoturco, fegatinidipollo, granosaraceno, langhe, Nebbiolo, refoscodalpeduncolorosso, tarai

Per dare colore e calore ad un’uggiosa serata autunnale basta una fumante polenta accompagnata da saporiti fegatini di pollo e un buon bicchiere di vino .

La polenta taragna viene preparata con  farina di granoturco mescolata a farina di grano saraceno  che le conferisce il colore più scuro; deve il nome al lungo bastone che veniva usato per mescolarla, il “tarai”.

dscf2844

Ingredienti per 4 persone

gr 500 di farina per la polenta taragna

L 2 di acqua

sale grosso

per l’intingolo

gr 500 di fegatini

1 cipolla bianca

vino rosso

salvia

Soffriggete la cipolla affettata in olio extra vergine di oliva, aggiungete i  fegatini tagliati a fettine e la salvia. Rosolate e bagnate con il vino, lo stesso che berrete in accompagnamento; fatelo sfumare poi coprite e continuate la cottura per circa 20 minuti.

Mettete a bollire due litri di acqua, salate e versate la farina a pioggia, mescolate velocemente con la frusta in modo che non si formino grumi poi continuate a cuocere mescolando ogni tanto …e anche un po’ di più, per circa 35 -40 minuti.

Versate la polenta sul tagliere di legno. Se avete amici e volete fare un po’ di scena tagliatela con lo spago come si usava una volta.

Distribuite la polenta nei piatti e conditela con l’intingolo di fegatini.

In abbinamento vi consiglio un Refosco dal peduncolo rosso o un Nebbiolo delle Langhe.

PAPPARDELLE CON RAGU’ DI FILETTO DI MAIALE

19 giovedì Mag 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

cipollabianca, filettodimaiale, parmigiano, prosciuttodiSanDaniele, timo, zucchine

Qualche giorno fa approfittando di una giornata di sole,cosa piuttosto rara ultimamente, ho fatto una grigliatina in terrazza. Due salsicce, una fettina di coppa, qualche fetta di filetto di maiale. E con il pezzetto di filetto avanzato cosa fare? Idea. Un ragù. Ma come renderlo ancora più saporito?

Ecco la mia ricetta delle pappardelle al ragù di filetto di maiale.

DSCF1043

Ingredienti per 4 persone

gr 350 di pappardelle

gr 200 di filetto di maiale

gr 100 di prosciutto crudo di San Daniele

2 zucchine medie

2 cucchiai di cipolla bianca

mezzo bicchiere di polpa di pomodoro

vino bianco secco

timo

parmigiano

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Soffriggete la cipolla tritata finemente in poco olio, aggiungete il prosciutto tagliato a piccoli dadini e fate rosolare. Unite la carne tritata con il coltello e dopo averla fatta rosolare  bagnate con poco vino bianco secco. Versate il pomodoro frullato,il timo e continuate la cottura per altri 15-20 minuti.

In un tegame  a parte cucinate le zucchine tagliate  a rondelle.Unitele alla carne e fate insaporire insieme per qualche minuto.

DSCF1036

Le pappardelle io le ho fatte fresche in casa con l’avanzo di sfoglia dei ravioli del plin,ma se volete  potete anche  acquistarle.

Lessate la pasta, conditela con il ragù, macinate pepe fresco e cospargete il parmigiano. In poco tempo avrete ottenuto un piatto gustosissimo.

In abbinamento un Cabernet Sauvignon.

 

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...