Considerata la quantità di Gruyère ed Emmentaler che mi hanno inviato per partecipare al contest, ho preparato diversi piatti con questi formaggi fantastici. Adesso ho in preparazione un tortino di patate che insaporirò anche con qualche affettato che troverò di sicuro in frigo.
Intanto vi do la ricetta di un ottimo risotto “caci e pepe”… caci perchè ne ho messi ben tre.
Ingredienti per 4 persone
gr 320 di riso Carnaroli
gr 50 di Gruyère
gr 50 di Emmentaler
4 cucchiai di parmigiano o pecorino
1 scalogno
vino bianco secco
olio extra vergine di oliva
l. 1,5 di brodo
pepe nero abbondante
Tritate lo scalogno e soffriggetelo nell’olio; versate il riso e tostatelo, bagnatelo con il vino e fate evaporare. Continuate la cottura aggiungendo poco alla volta il brodo; mantecate con i formaggi grattugiati, un po’ di olio e abbondante pepe nero macinato sul momento.
In abbinamento un vino del Lazio: Cesanese di Olevano. Il gusto secco, morbido e caldo lo rende adatto a questo piatto.