Il viaggio in Puglia è purtroppo terminato.
La nostra non è stata la classica vacanza al mare ma come dico io un viaggio eno -gastronomico, cultural- marino. Infatti, abbiamo fatto un tuffo in tutto quello che la Puglia offre, città d’arte, natura, mare, buon cibo, vino, olio e altro ancora.
Come prima tappa del viaggio voglio parlarvi della Masseria Traetta di Gaetano Sabatelli . Andando a Ceglie Messapica, a due passi dal posto dove alloggiavamo, ci siamo ritrovati l’indicazione per questa Masseria.
Tutti d’accordo per una visita immediata ci siamo diretti all’Azienda. Appena arrivati ci ha accolto la signora Cosima che ci ha portati nel piccolo laboratorio dove vengono prodotte mozzarelle, ricotte, canestrati, burrate e tanti altri formaggi.
Ci ha consigliato di tornare l’indomani così avremmo potuto vedere il Mastro casaro Raffaele all’opera.
Puntuali il giorno dopo, armati di macchina fotografica abbiamo visto la trasformazione di una cagliata, ottenuta dopo tante ore dall’inserimento del caglio nel latte (non quello in polvere come consente l’UE), in meravigliose mozzarelle e burrate. Vi assicuro che è uno spettacolo vedere mani sapienti che lavorano con gesti sicuri e veloci la pasta filata.
Mentre Raffaele preparava le mozzarelle Gaetano lo aiutava e ci spiegava un po’ la gestione di questa azienda che si avvale anche della fondamentale collaborazione della mamma di Gaetano signora Cosima; è lei che ha preparato la stracciatella da inserire nelle burrate, da una parte di pasta filata ha ricavato gli sfilacci e li ha messi nella panna.
Alla fine Gaetano ci ha fatto assaggiare i nodini appena fatti…lascio a voi immaginare il sapore di un prodotto assolutamente genuino e fresco.
Se vi capita di andare a Ostuni dovete assolutamente fare una sosta alla Masseria ma mozzarelle e burrate potete anche farvele mandare a casa. Noi naturalmente prima di partire abbiamo fatto rifornimento e ieri, a casa, le abbiamo gustate ancora in tutta la loro freschezza.
Faccio ancora i complimenti a Gaetano, alla mamma Cosima e al Mastro Casaro Raffaele.