lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: cavolonero

RISOTTO CON CALAMARI E CAVOLO NERO

22 domenica Gen 2017

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

aglio, calamari, cavolonero, Malvasiaistriana, risocarnaroli

“Col cavolo ” che il cavolo nero non lo puoi abbinare ai calamari. L’idea mi è venuta  sabato mattina durante il solito giretto al mercato di Piazza XX settembre per acquistare il pesce. Avevo voglia di un buon risotto con i calamari ma non il solito e così ho pensato  a questo bizzarro abbinamento. Con l’aggiunta di un cucchiaio di curcuma son riuscita a creare un risotto salutare, colorato e naturalmente buonissimo.

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

5 -6 calamari medi

6-7 foglie di cavolo nero

1 cucchiaio di curcuma

1 spicchio di aglio

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

l. 1,5 di brodo vegetale

sale,pepe

dscf3217

Eliminate la membrana e la “penna” ai calamari, lavateli, asciugateli  e tagliateli ad anelli.

Lavate le foglie del cavolo, meglio se sono quelle più interne, togliete eventualmente la costa centrale e  tagliatele a julienne.

Rosolate lo spicchio di aglio poi eliminatelo, mettete i calamari e rosolateli per qualche minuto. Versate il riso, tostatelo e bagnatelo con il vino; unite il cavolo, la curcuma e procedete con la cottura  versando il brodo di tanto in tanto. Mantecate con poco olio, una macinata di pepe  e servite il risotto all’onda  .

Se vi piace potete anche aggiungere parmigiano.

In abbinamento una Malvasia Istriana.

 

 

 

 

 

CROSTINI AL CAVOLO NERO

22 venerdì Gen 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 3 commenti

Tag

aglio, cavolonero, Chianti, colonnata, lardo, parmigiano, peproncino

Ingrediente consumato in particolare in Toscana, il cavolo nero viene utilizzato per preparare la Ribollita, minestrone  con fagioli e verdure di stagione. Con esso si possono fare anche degli ottimi crostini da servire come antipasto.

DSCF9805

Ingredienti (le dosi sono a piacere)

1 baguette o meglio ancora pane toscano

cavolo nero

1 peperoncino

lardo, gradito quello di Colonnata

1 spicchio di aglio

olio extra vergine di oliva

sale

Eliminate la costa più dura alle foglie di cavolo, lavatele e lessatele poi tritatele finemente con il coltello. Fate un battuto di aglio e lardo, mettetelo in un tegame con poco olio e rosolate, aggiungete il  peperoncino,versate il cavolo e fate insaporire. Tostate il pane, distribuite il cavolo, irrorate con un po’ di olio e servite.

In abbinamento un buon bicchiere di Chianti.

Vi voglio dare un’altra ricetta molto veloce e saporita che mi ha insegnato mio figlio.

Lavate le foglie di cavolo, disponetele nella piastra da forno, salatele, pepatele e irroratele con olio.Cuocetele in forno per circa 8 minuti a 220°. Prima di servire lasciate riposare qualche minuto. Diventeranno croccanti e costituiranno un ottimo stuzzichino.

 

 

 

MINESTRA DI PATATE E CAVOLO NERO CON SPAGHETTI SPEZZATI RUMMO

04 mercoledì Nov 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

cavolonero, cipolladitropea, minestre, oliopugliese, patatedigodia, pecorinoromano, spaghettirummo, zuppe

Appena iniziano le giornate  più fresche e più corte, mi piace portare in tavola minestre e zuppe che scaldano il cuore e lo stomaco e rendono tutto più confortevole.

Giorni fa ho preparato una minestra che avrei potuto chiamare italiana perchè ci sono ingredienti che provengono da diverse regioni:cavolo nero tipico toscano, spaghetti Rummo del beneventano, patate di Godia (frazione appena fuori Udine),olio pugliese, cipolla di Tropea e pecorino romano.

DSCF9136

Ingredienti per 4 persone

3 patate

gr 400 di cavolo nero

mezza cipolla rossa

gr 180 di spaghetti spezzati

olio extra vergine di oliva

pecorino romano

sale,pepe

Tritate la cipolla e soffriggetela in poco olio.

Eliminate la parte più dura delle foglie di cavolo nero, lavatele e tagliatele a julienne;tagliate le patate a dadini e versate tutto nella casseruola con la cipolla.

Coprite con acqua abbondante, salate e cuocete per almeno 25 minuti. Mettete gli spaghetti spezzati e portate a cottura. Aggiustate di sale,pepate, versate un velo di olio e cospargete abbondante pecorino.

 

COPPA DI MAIALE CON CAVOLO NERO

23 mercoledì Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

acciughe, capperi, cavolonero, Chianti, coppa, lonza, rosmarino

Non è da molto che ho scoperto il cavolo nero ma da quando l’ho preparato la prima volta non l’ho più abbandonato. Oltre ad essere  l’ingrediente principale della ribollita toscana,si presta ad altre preparazioni. Oggi vi presento le fettine di maiale all’acciuga  con il cavolo nero.Per questa ricetta si può usare la lonza o la coppa;io preferisco quest’ultima perché più grassetta quindi più morbida.

Ingredienti

4 fettine di coppa di maiale

gr 300 di cavolo nero

4 filetti di acciuga

1 spicchio di aglio

una manciata di capperi

prezzemolo

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Immagine

Lavare ed eliminare la costa centrale al cavolo nero. Lessarlo in acqua bollente e tritarlo.

Soffriggere uno spicchio di aglio in poco olio,unire le acciughe e farle sciogliere.

Cuocere le fette di carne in una pentola antiaderente,unire un rametto di rosmarino e la manciata di capperi.

Verso fine cottura unire il cavolo,salare e pepare, cuocere insieme per un paio di minuti.

Prima di servire versare un velo di olio.

Immagine

Accompagnare con un bicchiere di Chianti.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...