L’unico difetto di questo ortaggio è l’odore che emana in cottura, per il resto il suo consumo è consigliato perchè oltre ad essere buono è anche salutare.
E’ ottimo lesso in insalata; crudo, tagliato sottilissimo e condito con olio, aceto, sale e pepe; con la pasta, nelle minestre, con il riso … basta un po’ di fantasia.
Quando acquistate il cavolfiore controllate che sia bello compatto, sodo e senza parti superficiali annerite.
Oggi lo prepariamo al forno con la besciamella.
Ingredienti per 4 persone
1 cavolfiore
parmigiano
burro
Per la besciamella
gr 40 di burro
gr 40 di farina
gr 400 di latte
sale,pepe
Lavate il cavolfiore, staccate le cime e cuocetele a vapore per circa 12 minuti.
Preparate la besciamella: mettete a bollire il latte e in un altro pentolino fate il roux con il burro e la farina, quando avrà preso un colore dorato versatelo velocemente nel latte e mescolate con la frusta fino a che la besciamella si sarà rassodata.
Imburrate una pirofila, disponete le cime di cavolfiore, salate, pepate e distribuite la besciamella;cospargete parmigiano, qualche fiocco di burro e infornate a 200° per circa 20 minuti.
In abbinamento un Muller Thurgau.