lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: cavolfiore

CAVOLFIORE AL FORNO

16 lunedì Feb 2015

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 12 commenti

Tag

besciamella, burro, cavolfiore, mullerthurgau, parmigiano

L’unico difetto di questo ortaggio è l’odore che emana in cottura, per il resto il suo consumo è consigliato perchè oltre ad essere buono è anche salutare.

E’ ottimo lesso in insalata; crudo, tagliato sottilissimo e condito con olio, aceto, sale e pepe; con la pasta, nelle minestre, con il riso … basta un po’ di fantasia.

Quando acquistate il cavolfiore controllate che sia bello compatto, sodo e senza parti superficiali annerite.

Oggi lo prepariamo al forno con la besciamella.

DSCF4547

Ingredienti per 4 persone

1 cavolfiore

parmigiano

burro

Per la besciamella

gr 40 di burro

gr 40 di farina

gr 400 di latte

sale,pepe

Lavate il cavolfiore, staccate le cime e cuocetele  a vapore per circa 12 minuti.

Preparate la besciamella: mettete a bollire il latte e in un altro pentolino fate il roux con il burro e la farina, quando avrà preso un colore dorato versatelo velocemente nel latte e mescolate con la frusta  fino a che la besciamella si sarà rassodata.

Imburrate una pirofila, disponete le cime di cavolfiore, salate, pepate e distribuite la besciamella;cospargete parmigiano, qualche fiocco di burro e infornate a 200° per circa 20 minuti.

In abbinamento un Muller Thurgau.

 

 

 

GIARDINIERA

21 domenica Dic 2014

Posted by lericettedibaccos in PRODOTTI DA CONSERVARE

≈ 6 commenti

Tag

cavolfiore, fagiolini, finocchi, giradiniera, pepeone

Fortunatamente un’amica è riuscita ad avere la ricetta di questa squisita giardiniera da un’anziana signora piemontese; l’equilibrio dei sapori la rende davvero speciale.

Insieme alla mostarda, alla salsa verde, alla confettura di cipolle accompagnerà il lesso reale che prepareremo per il pranzo di Natale.

DSCF3836

Ingredienti

l 1 di vino bianco secco

l 1 dia ceto bianco

1 bicchiere di zucchero

sale

noce moscata

gr 500 di cipolline

gr 500 di carote

gr 500 di finocchi

gr 500 di cime cavolfiori

gr 500 di sedano rapa

gr 500 di fagiolini

1- 2 peperoni

gr 200 di olive verdi

Lavate e tagliate le verdure a dadini, meno le cipolline e il cavolfiore.

Fate bollire il vino e l’aceto insieme allo zucchero e il sale. Versate le verdure tranne il cavolfiore ed il peperone. Dalla ripresa del bollore continuate la cottura per 10 minuti, unite il cavolfiore  e dopo 5 minuti aggiungete il peperone. Spegnete e coprite per qualche minuto.

Scolate le verdure, asciugatele con un panno, invasate e coprite con olio.

Prima di consumare la giardiniera aspettate un paio di settimane.

 

CREMA DI CAVOLFIORE

16 domenica Nov 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

cavolfiore, chardonnay, panna, pepe, scalogno

Sicuramente questa crema è già stata postata perché l’aggiunta del prosciutto croccante, oltre ai crostini mi è venuta vedendo una ricetta. Ringrazio chi mi ha dato l’idea.
A me piacciono molto tutte le verdure appartenenti alla famiglia dei cavoli e dei broccoli;in qualsiasi modo vengano fatte le mangio volentieri e poi non sottovaluto il fatto che fanno bene alla salute.
Ingredienti per 4 persone
1 cavolfiore
2 patate
mezzo scalogno
panna fresca
olio extra vergine di oliva
crostini di pane
prosciutto crudo
parmigiano
sale,pepe
Soffriggete lo scalogno tritato; aggiungete le cime di cavolfiore e le patate tagliate a cubetti. Salate, aggiungete acqua fino a coprire le verdure e cuocete finché diventano tenere. Se necessario aggiungete altra acqua. Frullate, rimettete sul fuoco e versate mezzo bicchiere di panna fresca; spegnete quando la panna si sarà amalgamata.
Rosolate le fette di prosciutto in un tegame antiaderente, tagliate il pane a cubetti e soffriggeteli in poco olio.
Servite la crema di cavolfiore con i crostini, il prosciutto, una macinata di pepe e parmigiano.
DSCF3269
In abbinamento uno Chardonnay.

PASTA E CAVOLO

31 giovedì Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 1 Commento

Tag

basilico, capperi, cavolfiore, merlot, olioextraverginedioliva, pangrattato, Pasta, sarde

Questa non è la vera ricetta di pasta e cavolo alla siciliana,ma  avendo un avanzo di cavoli lessi dalla sera prima ho deciso di preparare questo piatto. Avevo,per fortuna ancora un paio di sarde sotto sale e così assemblando qualche” avanzo” ne è venuta fuori una gustosa pasta.

Ingredienti

cavolfiore

gr 320 di pasta corta

2-3 sarde sotto sale

qualche cappero

pangrattato

basilico

1 spicchi di aglio

olio extra vergine di oliva

Soffriggere uno spicchio di aglio,aggiungere le sarde lavate e diliscate e i capperi. Unire i cavolfiori e rosolarli per qualche minuto.

Mescolare il pangrattato con il basilico tritato e rosolarlo in poco olio,sempre mescolando per evitare che bruci.

Lessare la pasta;versarla nel tegame con il cavolo,amalgamare bene e cospargere di pangrattato. Irrorare con un po’ di olioImmagine

In abbinamento un bicchiere di Merlot.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...