lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: castelliromani

TORRETTE DI POLENTA CON CARCIOFI

18 domenica Gen 2015

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 3 commenti

Tag

carciofi, castelliromani, menta, pecorinoromano

La polenta che avanza permette di creare piatti che, alle volte, sono meglio dell’originale. In genere la faccio avanzare appositamente proprio per dar sfogo alla mia fantasia.

Con i carciofi che avevo acquistato in abbondanza, ho preparato queste torrette che hanno fatto da accompagnamento ad un piatto della tradizione romana, la coratella.

DSCF4139

Ingredienti per 4 persone.

Polenta fredda

4 carciofi

pecorino romano

montasio di tre mesi

prezzemolo

menta

1 spicchio di aglio

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Eliminate le prime foglie ai carciofi, lavateli e tagliateli a fettine sottili; rosolate uno spicchio di aglio, unite i carciofi, la menta, il sale ed il  pepe; versate mezzo bicchiere di vino bianco e fatelo evaporare. Cuocete per circa 20 minuti e cospargete di prezzemolo tritato. Dalla polenta ricavate, con l’aiuto di uno stampino, 12 dischi spessi circa un centimetro. Distribuite su una dischetto  un cucchiaio di carciofi, una fetta sottile di Montasio e un cucchiaio di pecorino  grattugiato; coprite con un altro disco, distribuite i carciofi, il Montasio, il pecorino e chiudete con la terza fetta di polenta; preparate allo stesso modo le altre torrette e adagiatele in una pirofila leggermente oliata.

DSCF4135

Cospargete la superficie di ognuna  con il pecorino e un fiocco di burro. Infornate a 200 per circa 15 minuti.

In abbinamento un bianco dei Castelli romani.

 

SPAGHETTI AL POMODORO

21 venerdì Feb 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

basilico, castelliromani, pomodoro, spaghetti

Ecco  quello che intendo quando dico “ci facciamo due spaghetti”? Una semplicissima pasta con salsa al pomodoro e basilico.

Per farla non ci vuole molto, l’importante è avere del pomodoro fresco in estate o dei buoni pelati in inverno, spaghetti meglio se di Gragnano e del parmigiano reggiano grattugiato sul momento.

Generalmente per fare la salsa uso come base un soffritto di aglio ma tempo fa ho visto una trasmissione con la chef Laura Ravaioli che  preparava proprio spaghetti al pomodoro; la base della salsa l’ha fatta solo con dei gambi di basilico.

Ingredienti

gr 320 di spaghetti

gr 500 di pomodori maturi

burro

basilico

parmigiano

olio extra vergine di oliva

sale

Spellare i pomodori e tagliarli a piccoli pezzi; mettere in un tegame un po’ di olio e un paio di gambi di basilico, soffriggerli leggermente, versare i pomodori, cuocerli per una decina di minuti e schiacciarli con la forchetta; salare. Nel frattempo cuocere la pasta, scolarla bene e metterla in una terrina, versare metà salsa di pomodoro, unire il basilico tritato, mescolare bene e distribuire nei piatti; versare abbondante salsa, una noce di burro come si usava una volta e una generosa dose di parmigiano. Obbligatorio è  fare “la scarpetta” o come si dice da noi e nel Veneto “il tocio” con la salsa che rimane nel piatto.

Immagine

Da leccarsi i baffi!

In abbinamento un Bianco dei Castelli Romani

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...